Chicco Rodeo Manual page 9

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
• Unire le due basi basculanti tramite i due fermi anteriore e posteriore (fig. 5a). Ciascun fermo va in-
castrato perfettamente ad entrambe le bascule. Verificare sempre che la struttura sia perfettamente
assemblata ed incastrata nei quattro punti di aggancio.
UTILIZZO
Fig. 6
• Il sistema collegato alla manopola permette di regolare la forza di avanzamento del cavallo durante il
"galoppo" a seconda del peso del bambino. In pratica, nella posizione 1 (peso indicativo del bambino:
fino a 13KG) il sistema adegua il movimento del cavallo rispetto alla forza di spinta che un bambino
riesce mediamente ad applicare a quell'età. Le posizioni 2 e 3, seguendo le fasi di crescita del bambi-
no, si comportano quindi di conseguenza.
POSIZIONI MANOPOLA
• POSIZIONE 1: peso del bambino fino a 13kg.
• POSIZIONE 2: peso del bambino da 13kg a 16kg.
• POSIZIONE 3: peso del bambino oltre i 16kg.
• I pesi sopra menzionati sono pesi di riferimento e quindi indicativi. Indipendentemente dalla posizione
della manopola e dall'età o peso del bambino non è mai compromessa la sicurezza del gioco.
• POSIZIONE DI BLOCCO: indicata quando il cavallo è nella configurazione dondolo o quando si vuole
utilizzare solamente come cavalcabile classico (cioè solo avanzamento del gioco senza la funzione
"galoppo").
Fig. 7
• Nella configurazione "DONDOLO" ruotare la manopola centrale in posizione di blocco, posizionare
il cavallo sulle basi basculanti in modo che i perni delle ruota si trovino in corrispondenza delle pre-
disposizioni superiori delle bascule. Premere a fondo su ciascuna delle 4 ruote fino ad udire il click
di avvenuto aggancio. Assicurarsi che l'aggancio sia avvenuto correttamente per evitare pericolosi
ribaltamenti.
Fig. 8
• Nella configurazione "CAVALCABILE", estrarre a pressione le basi basculanti e ruotare la manopola
centrale sulla posizione di utilizzo desiderata (vedi Fig. 6).
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL GIOCO
• Per la pulizia del gioco utilizzare un panno morbido, senza bagnarlo per non danneggiare la compo-
nenti elettroniche.
• Proteggere il giocattolo da urti, calore, polvere, sabbia, umidità e acqua.
• In caso di guasto utilizzare solo ricambi originali.
• Una prolungata esposizione ai raggi solari potrebbe provocare uno scolorimento delle plastiche, senza
però compromettere la sicurezza del gioco.
Prodotto in Romania
9

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents