Page 1
RAFFRESCATORI EVAPORATIVI ADIABATICI ADIABATIC EVAPORATIVE COOLERS ISTRUZIONI PER L’USO E LA MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE INSTRUCTIONS ISTR-USO-CA18.pud Ed-01-18...
In caso di smarrimento o danneggiamento del presente manuale, richiederne immediatamente una copia contattando il Servizio Assistenza Tecnica della Impresind Srl, citando i dati identificativi dell’impianto riportati sulle targhe dati. La macchina è conforme alle seguenti direttive comunitarie: ...
E’ assolutamente vietato modificare la macchina e la sua destinazione d’uso La Impresind Srl declina ogni responsabilità per eventuali danni che potrebbero, direttamente o indirettamente, derivare da persone esposte o cose, in conseguenza di uso improprio da quello per cui è...
In caso di richiesta di Assistenza Tecnica o di parti di ricambio, citare sempre il modello ed il numero di matricola della macchina. 1.4 Quadri elettrici I quadri elettrici , eventualmente forniti dalla Impresind s.r.l. sono realizzati in conformità alla norma EN 60204/1:2016 E’ assolutamente vietato modificare i quadri elettrici SEZIONE 2 –...
Appoggiare una barra rigida e perfettamente dritta sulle pulegge, applicare una leggera forza con un dito sulla parte centrale della cinghia e misurare la distanza tra il punto flesso della cinghia e la barra. La distanza deve essere compresa tra 1cm e 1,5 cm. Nel caso la distanza rilevata dovesse essere superiore è...
2.2.1.1 Descrizione dei comandi Premuto per più di 1”sec., accende o spegne la macchina. Premuto brevemente durante la fase di programmazione TIMER, consente l’uscita dal menù. Premuto brevemente durante la fase di modifica dei parametri, consente l’uscita dal menù. Premuto per più di 3”sec., a tastiera bloccata “Loc”, ne consente lo sblocco momentaneo. In condizione di spento, il quadro rimane alimentato.
Quando è acceso, indica che la macchina sta funzionando in modalità ventilazione manuale Quando è acceso, indica che la macchina sta funzionando in modalità ventilazione automati- Quando è acceso, indica il giorno della settimana: 1=Lunedì; 2=Martedì……. Si accende in fase di modifica di qualsiasi valore e/o parametro Macchina spenta.
2.2.4.2 Avvio automatico La macchina svolgerà le sue funzioni sulla base del programma orario impostato. A macchina accesa premere ripetutamente il tasto fino all’accensione dei led corrispondenti: Raffrescamento Ventilazione 2.2.5 Impostazioni 2.2.5.1 Impostazione orario attuale Tenere premuto il tasto fino a quando appare la scritta timE sul display. Rilasciare il tasto, a display appare l’ora impostata e rimarrà...
2.2.5.3 Lettura di un programma impostato Premere il tasto sul display apparirà il primo posto di memoria e l’icona lampeg- giante. Premere ripetutamente il tasto per visualizzare i programmi impostati Per uscire dalla visualizzazione programmi,premere il tasto o attendere 30”sec. 2.2.5.4 Modifica di un programma Premere il tasto e sul display apparirà...
Tenere premuto il tasto fino alla comparsa della scritta SP (poi rilasciare il tasto). Sul display apparirà il valore di Set Point e l’icona lampeggiante. Utilizzare i tasti per aumentare o diminuire il valore. Premere il tasto per confermare o attendere 10”sec. 2.2.5.7 Blocco/Sblocco tastiera E’...
5 macchine attraverso un’unico modulo di comando remoto. E’ possibile realizzare il Bus System anche ad impianto già installato con un “semplice” intervento tecnico/ elettrico eseguibile all’interno del capannone. Per maggiori informazioni contattare la Impresind srl...
2.3 Note sul funzionamento Un raffrescatore evaporativo funziona sulla base di un importante principio: introdurre nel locale gran- di quantità di aria fresca e rimuovere l’aria calda viziata attraverso porte, finestre o altre aperture d’e- vacuazione. ARIA FRESCA IN ENTRATA = ARIA CALDA IN USCITA. Un principio molto semplice. Se in grado di espellere tutta l’aria introdotta, il sistema funzionerà...
Per qualsiasi necessità contattare il servizio di assistenza tecnica della Impresind Srl. La Impresind Srl non risponde di eventuali danni o disfunzioni se occorsi per il mancato rispetto delle indicazioni contenute nella presente sezione del manuale d’uso.
Per qualsiasi richiesta di intervento di assistenza tecnica contattare l’installatore o un centro di assi- stenza tecnica autorizzato. Per conoscere il centro di assistenza tecnica autorizzato più vicino contattare la Impresind srl SEZIONE 4 – SMANTELLAMENTO In caso di smontaggio o alienazione dell’impianto occorre recuperare tutti i materiali che lo costitui- scono ed avviarli agli appositi centri di raccolta e smaltimento rivolgendosi preferibilmente ad azien- de specializzate del settore.
INDEX GENERAL INFORMATION ..........................3 Preamble ................................. 3 SECTION 1 – CHARACTERISTICS ........................4 1.1 Presentation of the ColdAir Evaporative Cooler ..................4 1.2 Foreseen use ............................4 1.3 Machine identification data ........................5 1.4 Electrical boards ............................5 SECTION 2 – USING THE EVAPORATIVE COOLING UNIT ................5 2.1 First start up ..............................
Page 17
GENERAL INFORMATION PREAMBLE Dear Customer, We thank you for choosing an Impresind product and we would like to inform you that: • The contents of this document are for information purposes only and are subject to modifica tions without notice;...
It is absolutely forbidden to make modifications to the machine and its destination of use. Impresind Srl declines all responsibility for any damages which may be, directly or indirectly, caused to exposed persons or property, due to improper use or use of the machine for differ-...
Page 19
If Technical Assistance or spare parts are required, always supply the machine model and serial number. 1.4 Electrical boards Any electrical boards supplied by Impresind s.r.l. are manufactured according to EN 60204/1:2016 regulations. It is absolutely forbidden to make modifications to the electrical board.
Page 20
Place a perfectly straight extruded bar on the two pulleys, by using a finger apply a light force on the middle of the belt and measure the distance be- tween the flexed belt point and the bar. The distance should be between 1cm and 1,5cm.
Page 21
2.2.1.1 Controller descriptions Keeping pressed more than 1”sec., switches the cooling unit on or off Pressed once during setting On/off periods, exits the menu. Pressed once during modifying default parameters, exits the menu. Keeping pressed more than 3”sec., if control unit is locked, makes it temporary unlocked. In the OFF position, the Display shows:”...
Page 22
When lit, indicates that the unit is working in manual ventilation mode When lit, indicates that the unit is working in automatic ventilation mode. When lit, indicates the day-of–the-week is shown: 1°= Monday … Blinks during modifying values or parameters. Unit off.
Page 23
2.2.4.2 Automatic start mode The unit will operate according to the programme setted . With the machine switched on, press sever- al times the key until the led goes on the corresponding mode required: Cooling Ventilation 2.2.5 Settings 2.2.5.1 Setting current time Keep the key pressed until display shows “timE”...
Page 24
2.2.5.3 Reading a stored program Press the key and the display will show the first space in memory while the symbol blinking. Pressing several times the key , will display the programmes stored. To exit programs reading and go back to the main display , press the key or wait 30”sec.
Page 25
Keep pressed the key until “SP “ is displayed ( then release the key). The display shows the set point value and the symbol blinking. Use the keys to increase or decrease the value. To confirm press the key or wait 10”sec. 2.2.5.7 Locking/Unlocking remote control unit It is possible to lock the remote control unit to avoid the control by anyone.
Page 26
P.C. and can manage up to 58 units. The CABS System can manage groups of 5 unit controlled by one remote command. It is possible to have these systems implemented even after the cooling sys- tem is installed. For further information, please contact Impresind srl...
Page 27
2.4 Functioning notes The functioning of the evaporative cooler is based on an important principle: It introduces big quanti- ties of fresh air into the building and removes hot exhausted air through doors, windows and other openings. If the system is not able to expel the air volume introduced into the building, the efficiency would be compromised.
Page 28
Before carrying out any maintenance operations, read carefully this section of the manual. For any necessity, contact Impresind Srl After Sales Service. Impresind Srl is not responsible for any damage or malfunctions due to lack of respect of the indications contained in the present section of this manual.
Page 29
3.3.4 Technical assistance request For any technical assistance intervention, contact the installer or a licensed technical service center. To know the nearest licensed technical service center, please contact Impresind srl. SECTION 4 – DISMANTLING In case of dismantling and disposal of the plant, all material concerning the plant must be collected and sent to the appropriate collection and disposal centres of companies specialized in the disposal sector.
Page 32
CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL FEATURES Modello FPA109 FPA159 TA159 TA209 TA209-2SD TA309 Model Portata d’aria Air flow Velocità 10000 13000 13000 20000 20000 27000 Fan speed 7500 9700 9700 15000 15000 19000 5000 6500 6500 10000 10000 13500 Alimentazione Volt 230V/~50Hz 230V/~50Hz 230V/~50Hz 230V/~50Hz...
Page 33
CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL FEATURES Modello TC109 TC109SD TC209 Model Portata d’aria Air flow Velocità 10000 10000 20000 Fan speed 6500 6500 10000 Alimentazione Volt 400V/3N~50Hz 400V/3N~50Hz 400V/3N~50Hz Power supply Corrente assorbita Current Potenza elettrica Power consumption Consumo acqua* lt/h Water consumption* Ingresso acqua Ø...
Need help?
Do you have a question about the ColdAIR FPA109 and is the answer not in the manual?
Questions and answers