Installazione - Cebora POWER SPOT 5700 Instruction Manual

Capacitor discarge welding machine
Hide thumbs Also See for POWER SPOT 5700:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
1.
Le scosse elettriche provocate dall'elettrodo di sal-
datura o dal cavo possono essere letali. Proteggersi
adeguatamente dal pericolo di scosse elettriche.
1.1 Indossare guanti isolanti. Non toccare l'elettrodo a
mani nude. Non indossare guanti umidi o danneggia-
ti.
1.2 Assicurarsi di essere isolati dal pezzo da saldare e
dal suolo
1.3 Scollegare la spina del cavo di alimentazione prima
di lavorare sulla macchina.
2.
Inalare le esalazioni prodotte dalla saldatura può es-
sere nocivo alla salute.
2.1 Tenere la testa lontana dalle esalazioni.
2.2 Utilizzare un impianto di ventilazione forzata o di sca-
rico locale per eliminare le esalazioni.
2.3 Utilizzare una ventola di aspirazione per eliminare le
esalazioni.
3.
Le scintille provocate dalla saldatura possono cau-
sare esplosioni od incendi.
3.1 Tenere i materiali infiammabili lontano dall'area di
saldatura.
3.2 Le scintille provocate dalla saldatura possono cau-
sare incendi Tenere un estintore nelle immediate vi-
cinanze e far sì che una persona resti pronta ad uti-
lizzarlo.
3.3 Non saldare mai contenitori chiusi.
4.
I raggi dell'arco possono bruciare gli occhi e ustiona-
re la pelle.
4.1 Indossare elmetto e occhiali di sicurezza. Utilizzare
adeguate protezioni per le orecchie e camici con il
colletto abbottonato. Utilizzare maschere a casco
con filtri della corretta gradazione. Indossare una
protezione completa per il corpo.
5.
Leggere le istruzioni prima di utilizzare la macchina
od eseguire qualsiasi operazione su di essa.
6.
Non rimuovere né coprire le etichette di avvertenza
2 DESCRIZIONI GENERALI
2.1 SPECIFICHE
La macchina è stata progettata e realizzata per la sal-
datura di prigionieri filettati Ø 3, 4, 5, 6 e 8 mm, ferrosi e
non ferrosi.
Questo sistema di saldatura utilizza la scarica estrema-
mente rapida (2-3 ms) di una batteria di condensatori
che consente la saldatura di prigionieri filettati con punta
di innesco.
2.2 SPIEGAZIONE DEI DATI TECNICI RIPORTATI
SULLA TARGA DI MACCHINA
L' apparecchio è costruito secondo le seguenti norme:
IEC 60974-1 / IEC 60974-10 (CL. A) / IEC 61000-3-11 /
IEC 61000-3-12.
Numero di matricola da citare sempre per
qualsiasi richiesta relativa alla saldatrice.
Trasformatore monofase-raddrizzatore con
1 ~
dispositivo per la carica e la scarica di
condensatori.
U0
Tensione a vuoto secondaria.
E
Energia di saldatura.
C
Valore della capacità.
Uc
Tensione regolabile sui condensatori.
U1
Tensione nominale di alimentazione.
La macchina è prevista per le tensioni 115V
e 230V con cambio tensione automatico.
1-50/60Hz Alimentazione monofase 50 oppure 60Hz.
I1max
Corrente massima assorbita alla corrispon-
dente tensione di alimentazione.
I1eff
E' il massimo valore della corrente effettiva
assorbita considerando il fattore di servizio.
IP23S
Grado di protezione della carcassa.
Grado 3 come seconda cifra significa che
questo apparecchio può essere immagaz-
zinato, ma non impiegato all'esterno du-
rante le precipitazioni, se non in condizione
protetta.
Idonea a lavorare in ambienti con rischio
S
accresciuto.
NOTA:
L'apparecchio è inoltre stato progettato per lavorare in
ambienti con grado di inquinamento 3. (Vedi IEC 60664).
2.3 DESCRIZIONE DELLE PROTEZIONI
2.3.1 Protezione termica
Questo apparecchio è protetto da un termostato il qua-
le, se si superano le temperature ammesse, impedisce
il funzionamento della macchina. In queste condizioni il
ventilatore continua a funzionare ed il display indicherà il
codice di errore "Warning 8".

3 INSTALLAZIONE

L'installazione della macchina deve essere fatta da perso-
nale esperto. Tutti i collegamenti debbono essere eseguiti
in conformità alle norme vigenti e nel pieno rispetto della
legge antinfortunistica.
1 Non posizionare la saldatrice su un pavimento con
una inclinazione maggiore di 10°
La circolazione dell'aria deve essere libera in entrata
e in uscita e la saldatrice deve essere protetta dall'in-
gresso di liquidi, sporco, limature metalliche ecc.
2 Controllare che la tensione di alimentazione corrispon-
da alla tensione indicata sulla targa dei dati tecnici del-
la saldatrice.
Collegare una spina di portata adeguata al cavo di ali-
mentazione assicurandosi che il conduttore giallo/ver-
de sia collegato allo spinotto di terra.
La portata dell'interruttore magnetotermico o dei fusi-
bili, in serie alla alimentazione, deve essere uguale alla
corrente I1 assorbita dalla macchina.
Eventuali prolunghe debbono essere di sezione ade-
guata alla corrente I1 assorbita.
Se l' alimentazione è 115V, la macchina può funzionare
per tensioni comprese tra 96V e 140V.
Se l' alimentazione è 230V, la macchina può funzionare
per tensioni comprese tra 190V e 260V.
Il cambio di alimentazione deve essere eseguito a
macchina spenta.
3 Ai portatori di pace maker è proibito usare la mac-
china o avvicinarsi ai cavi.
4 Inserire a fondo la spina del cavo di massa nella presa
B e ruotare in senso orario.
3

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

2156

Table of Contents