Download Print this page

Jacuzzi Muse Preinstallation Manual page 4

Hide thumbs Also See for Muse:

Advertisement

Info
Si consiglia di installare la vasca a pareti e pavimento finiti (già
rivestiti).
Per le vasche ad incasso va prevista l'accessibilità all'elettro-
pompa e alle cassette elettriche, per eventuali manutenzio-
ni (vedi scheda tecnica, rif. 6). L'accesso può essere chiuso con
pannelli smontabili. Inoltre, va garantita un'adeguata areazione
dell'impianto, con fughe tra il rivestimento della vasca ed i pan-
nelli smontabili, o aperture ben distribuite e totalmente libere.
I pannelli devono essere fissati stabilmente e la loro rimozio-
ne deve richiedere l'uso di un apposito utensile.
Aperture, fori, grigliati usati per l'aerazione non devono con-
sentire l'introduzione di oggetti di diametro Ø 12 mm.
È necessario prevedere uno scavo nel pavimento per il
posizionamento del sifone (vedere scheda rispettiva).
ATTENZIONE: Nei modelli dotati di riscaldatore, assicu-
rarsi che l'impianto elettrico dell'immobile sia in grado
di erogare la potenza richiesta (rif. scheda rispettiva) e
che sia stato opportunamente dimensionato.
ATTENZIONE: (IEC 60335-1/A2) La pressione dell'im-
pianto idraulico che alimenta l'apparecchiatura non
deve superare i 600 kPa (6 bar).
Predisposizione dell'allacciamento elettrico
Il cavo di alimentazione dovrà essere predisposto nei pressi della
posizione indicata (rif. 2), lasciandolo abbastanza lungo da con-
sentirne il collegamento alla cassetta (fissata al telaio). Il cavo
può seguire vari percorsi, purché non vi siano giunzioni volanti;
si faccia comunque riferimento al capitolo "Sicurezza elettrica".
Si consiglia di predisporre l'alimentazione elettrica con singola
linea monofase (tensione tra fase e neutro: 220-240V).
È possibile alimentare l'apparecchiatura con una linea provvista
di 2 fasi purché la tensione tra fase e fase sia di 220-240V.
Sicurezza elettrica
I prodotti per idromassaggio Jacuzzi® sono apparecchi sicuri
costruiti nel rispetto delle norme EN 60335.2.60, EN 55014, EN
55014-2.
Essi sono collaudati durante la produzione per garantire la sicu-
rezza dell'utente.
L'installazione deve essere eseguita da personale qualificato,
che deve garantire il rispetto delle disposizioni nazionali vigenti,
nonché essere abilitato ad effettuare l' installazione.
È responsabilità dell'installatore la scelta dei materiali,
l'esecuzione corretta dei lavori, la verifica dello stato
dell'impianto a cui si allaccia l'apparecchio e l'idoneità
dello stesso a garantire la sicurezza d'uso.
Le vasche idromassaggio Jacuzzi® sono apparecchi di classe
"1" e pertanto devono essere fissati stabilmente e collegati in
modo permanente, senza giunzioni intermedie, alla rete elet-
trica ed all'impianto di terra.
L'impianto elettrico e quello di terra dell'immobile de-
vono essere efficienti e conformi alle disposizioni di
legge ed alle specifiche norme nazionali.
Deve essere previsto un opportuno dispositivo, facente
parte dell'impianto fisso ed installato secondo le nor-
mative in vigore, che disconnetta l'apparecchiatura
dalla rete.
Per l'allacciamento alla rete, si impone l'installazione di un in-
terruttore di sezionamento omnipolare, che assicuri la completa
disconnessione nelle condizioni della categoria di sovratensione
III; questo dispositivo deve essere collocato in una zona che ri-
spetti le prescrizioni di sicurezza dei locali bagno.
Interruttore e dispositivi elettrici, nel rispetto del-
le norme, vanno collocati in zona non raggiungibile
dall'utente che sta usando l'apparecchiatura.
L'installazione di dispositivi elettrici ed apparecchi (prese, in-
terruttori, ecc.) nelle sale da bagno deve essere conforme alle
disposizioni di legge e norme di ogni Stato; in particolare non
è ammessa alcuna installazione elettrica nella zona circostante
l'apparecchiatura per una distanza di 60 cm ed una altezza di
225 cm.
3
0,6 m
Nel caso l'impianto elettrico dell'immobile non sia in
grado di assicurare un'alimentazione costante, si con-
siglia d'installare uno stabilizzatore di tensione prima
dell'apparecchiatura, opportunamente dimensionato
per la potenza della stessa.
Per il collegamento all'impianto elettrico dell'immobile, do-
vrà essere utilizzato un cavo con guaina avente caratteristiche
non inferiori al tipo H 05 VV-F 3x2,5 mm
L'apparecchiatura è provvista di sistema d'illuminazione a led
conforme alle norme EN 62471:2009.
L'apparecchiatura deve essere alimentata attraverso
un interruttore differenziale la cui corrente d'interven-
to non superi i 30mA.
Le parti contenenti dei componenti elettrici, ad ecce-
zione dei dispositivi di comando remoto, devono esse-
re posizionati o fissati in modo che non possano cadere
dentro la vasca. Componenti e apparecchiature sotto
tensione non devono essere accessibili a chi è immerso
nella vasca.
4
2
3
1
1
0
0
0,6 m
2
2
.
0,6 m

Advertisement

loading