Descrizione Del Funzionamento; Controllo Del Generatore; Controllo Del Motorino D'avviamento; Installazione E Collegamento - Bosch KPS 003 Operating Instructions Manual

Combination test bench
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21

4. Descrizione del funzionamento

Il banco di prova combinato unisce le funzioni di un banco di prova
per generatori e di un banco di prova per motorini d'avviamento.

4.1 Controllo del generatore

Il generatore viene fissato sul banco di prova combinato con l'aiuto
di dispositivi di fissaggio adatti. Un motore di comando (4/1)
aziona il generatore (4/5). Il banco di prova combinato mette a
disposizione del generatore condizioni simili a quelle di esercizio.
Gli strumenti indicatori visualizzano la tensione, la corrente e il
numero di giri. Variando il numero di giri e il carico possono essere
controllate tutte le funzioni del generatore.

4.2 Controllo del motorino d'avviamento

Il motorino d'avviamento viene fissato sul banco di prova
combinato con l'aiuto di dispositivi di fissaggio adatti. Il banco di
prova combinato alimenta il motorino d'avviamento con tensione.
Il carico viene ottenuto con l'aiuto di un pedale (13) (freno a
tamburo). Variando il carico e osservando i visualizzatori si può
controllare il funzionamento del motorino d'avviamento.

5. Installazione e collegamento

Il posto di lavoro va contrassegnato come zona
esposta a rumore. L'utente deve mettere a disposi-
zione i mezzi di protezione personale contro il
rumore (p. es. capsule di protezione dell'udito).

5.1 Fabbisogno di spazio

Per poter utilizzare il banco di prova combinato senza ostacoli, è
necessario uno spazio di larghezza 2,5 m x profondità 1,9 m.

5.2 Installazione

Dopo aver staccato e aver asportato con cautela l'imballaggio
sollevare il banco di prova combinato dal pallet e disporlo sul
posto predisposto.
Raccomandiamo di applicare delle strisce di feltro agli angoli del
banco di prova combinato. Non è necessario un fissaggio al
pavimento.
66

5.3 Collegamento alla rete

Il collegamento alla rete deve essere eseguito solo da
un tecnico del concessionario.
Vanno ossevate le prescrizioni valide sul luogo.
Il banco di prova combinato è predisposto nell'escuzione
standard per 400 V, 50/60 Hz. Da parte dell'utente va previsto un
salvamotore per 25 A (400 V) con attivazione termica e di
cortocircuito. I morsetti di collegamento si trovano nella scatola di
commutazione. Ad ogni banco di prova combinato è accluso uno
schema elettrico.

5.4 Collegamento delle batterie

Le batterie contengono acido. Pericolo di corro-
sione!
Se l'acido delle batterie viene a contatto con la pelle
o con gli occhi, lavare immediatamente gli occhi e
le parti colpite del corpo con abbondante acqua
pulita e rivolgersi ad un medico.
Evitare il contatto con l'acido della batteria con
indumenti protettivi di lavoro adatti.
Per il controllo dei gruppi di 6/12/24 V vanno impiegate batterie
2 x 6 V 150 Ah e 1 x 12 V 143 Ah. Se non devono essere controllati
i gruppi da 6 V, possono essere impiegate batterie 2 x 12 V 143
Ah. Il cavo previsto per il collegamento di 6 V deve essere in
questo caso isolato bene o smontato. Le batterie devono essere
completamente cariche (densità dell'acido almeno 1,24 kg/l).
Nel basamento del banco di prova combinato è presente il vano
delle batterie, chiuso da uno sportello (12). Dopo aver sbloccato
la squadra di fermo lo sportello può essere smontato dalla guida
delle spine. Il vano delle batterie è quindi facilmente accessibile
per regolare le batterie.
+24 V
+12 V
OV
Figura 5
Figura 5
Figura 5
Figura 5
Figura 5: Collegamento batterie
+24 V
+12 V +6 V OV

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents