PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS
TERMOMETRO ECOLOGICO
ECO-THERMOMETER
Manuale d'uso - User manual
ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente
questo manuale prima di utilizzare il prodotto.
ATTENTION: The operators must carefully read and completely understand
the present manual before using the product.
Il termometro senza mercurio è un dispositivo per la misurazione della temperatura corporea, indicato per misurazioni
sotto la lingua, sotto l'ascella o nel retto.
l prodotto è conforme con la direttiva EN12470-1:2000+A1:2009 riguardante i termometri clinici a dilatazione di liqui-
do metallico in vetro con dispositivo di massimo.
1. Prescrizioni per l'uso: il campo di misurazione della temperatura dovrebbe essere compreso tra 35°C e 42°C e la
temperatura ambientale dovrebbe essere compresa tra 20°C e 30°C; nel caso il termometro venga conservato in
un luogo in cui la temperatura è inferiore a 20°C, si prega di lasciare lo stesso prima dell'utilizzo a una temperatura
tra 20°C e 30°C per almeno 1-2 ore oppure tra i 30°C e 35°C per dieci minuti.
2. La temperatura di conservazione e trasporto deve essere inferiore a 42°C.
3. Condizioni di conservazione del termometro: dopo aver utilizzato il termometro si consiglia di riportare la tempera-
tura dello stesso ai valori iniziali (al di sotto della scala graduata ) tramite dei movimenti oscillatori del polso.
Si prega inoltre di pulire il termometro con disinfettanti medicali e di riporlo nell'astuccio per evitare qualsiasi dan-
no.
Si prega di seguire la procedura seguente
per abbassare il liquido del termometro:
1. Inserire il termometro nello shaker e avvitare
saldamente il tappo.
2. Tenere le due ali dello shaker con il pollice e l'indice.
3. Agitare lo shaker (vedi foto a destra).
Modalità d'uso
1. Il liquido contenuto nella colonna deve scendere al di sotto della scala graduata prima dell'uso, poi pulire e steriliz-
zare il termometro clinico con disinfettanti medicali.
2. In caso di misurazioni per via orale posizionare il termometro sotto la lingua in una posizione stabile e ben a con-
tatto con la mucosa e indicare al paziente di chiudere saldamente la bocca.
3. In caso di misurazioni rettali si raccomanda di applicare un agente lubrificante al termometro prima del suo inseri-
mento.
4. In caso di misurazioni ascellari occorre posizionare il termometro al centro dell'ascella e tenere il braccio appog-
giato al torace in modo che l'ascella resti chiusa.
Si prega di leggere la misurazione dopo circa 5 minuti. Si raccomanda di seguire la procedura descritta sopra.
Avvertenze
1. Non è consigliabile effettuare misurazioni per via orale su bambini di età inferiore ai 10 anni.
2. Avvertire il paziente di non masticare, parlare o muoversi quando il termometro clinico è posizionato sotto la lingua.
3. In caso di misurazioni rettali inserire delicatamente il termometro per circa 2 cm.
4. Si raccomanda di non mangiare, fumare o fare il bagno fino a 30 minuti prima della misurazione.
5. Il dispositivo non è adatto ad applicazioni specifiche: (ad esempio termometri per bambini prematuri, termometri
per la misurazione della temperatura basale).
6. Verificare il corretto funzionamento del termometro una volta all'anno.
Smaltimento del termometro clinico
Il liquido metallico è una lega composta da gallio, indio e stagno. Questo termometro clinico deve essere maneggiato
con cura. In particolare, si deve prestare attenzione a non far cadere lo strumento o a trattarlo in alcun modo che
potrebbe provocare danni. Quando i termometri clinici sono rotti, pulire il liquido metallico con un panno inumidito
da acqua e sapone.
Gima S.p.A.
Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy
gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com
www.gimaitaly.com
ITALIANO
Need help?
Do you have a question about the CR.W00 and is the answer not in the manual?
Questions and answers