Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

IF30
Manuale d'uso
IF30
Descrizione
IF30 è un'interfaccia encoder progettata per convertire i segnali d'uscita dei
cosiddetti encoder incrementali sinusoidali o dispositivi similari (quelli cioè che
forniscono l'informazione incrementale in formato analogico tramite sinusoidi
di seno e coseno) in segnali incrementali digitali in onda quadra.
L'unità è stata progettata per ospitare in un alloggiamento di dimensioni
contenute una morsettiera a 12 poli e due connettori SUB-D a 9 poli. La
custodia si presta all'installazione con sistema di fissaggio secondo le norme
DIN.
Elenco sezioni
1 - Norme di sicurezza
2 - Identificazione
3 - Introduzione
4 - Istruzioni di montaggio
5 - Connessioni elettriche
6 – Attribuzione dei pin dei connettori SUB-D
7 - Impostazione degli switch DIL
8 – Tempo di risposta
9 – Alcuni suggerimenti
MAN IF30 I_E 1.0.odt
1 / 36

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the IF30 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Lika IF30

  • Page 1 Manuale d'uso IF30 Descrizione IF30 è un'interfaccia encoder progettata per convertire i segnali d'uscita dei cosiddetti encoder incrementali sinusoidali o dispositivi similari (quelli cioè che forniscono l'informazione incrementale in formato analogico tramite sinusoidi di seno e coseno) in segnali incrementali digitali in onda quadra.
  • Page 2 è considerato una violazione delle norme di sicurezza standard previste dal costruttore o richieste dall'uso per cui lo strumento è destinato; • Lika Electronic s.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o lesioni derivanti dall'inosservanza delle norme di sicurezza da parte dell'utilizzatore.
  • Page 3 Citare sempre il codice di ordinazione e il numero di serie quando si contatta Lika Electronic s.rl. per l'acquisto di un ricambio o nella necessità di assistenza tecnica. Per ogni informazione sulle caratteristiche tecniche del dispositivo fare riferimento al catalogo del prodotto.
  • Page 4 12 poli e due connettori SUB-D a 9 poli, femmina per i segnali sinusoidali in ingresso, maschio per i segnali in onda quadra in uscita. La custodia si presta all'installazione con sistema di fissaggio secondo le norme DIN. MAN IF30 I_E 1.0.odt 3 - Introduzione 4 / 36...
  • Page 5 ATTENZIONE Effettuare il montaggio meccanico esclusivamente in assenza di tensione. L'unità IF30 deve essere installata e protetta all'interno di un quadro elettrico. Dispone di sistema di fissaggio secondo le norme DIN e può perciò essere agevolmente montata su guide DIN mediante le clip predisposte nella parte posteriore che non richiedono ulteriori supporti.
  • Page 6 ATTENZIONE Tutti gli ingressi e tutte le uscite come pure l'alimentazione dell'apparecchiatura si riferiscono al medesimo potenziale di massa (GND)! MAN IF30 I_E 1.0.odt 5 - Connessioni elettriche 6 / 36...
  • Page 7 (livello adeguato, forma delle curve, sfasamento A/B). L'altezza dei segnali nelle uscite HTL Push-Pull è proporzionale alla tensione di alimentazione sui morsetti 5 e 6. MAN IF30 I_E 1.0.odt 5 - Connessioni elettriche 7 / 36...
  • Page 8 Vm (pin 8) dell'unità oppure al corrispondente riferimento di tensione del sensore stesso. MAN IF30 I_E 1.0.odt 6 – Attribuzione dei pin dei connettori SUB-D 8 / 36...
  • Page 9 RC (resistenza di circa 470 ohm e condensatore di 680 pF ÷ 4.7 nF, se richiesto) tra gli ingressi differenziali in ingresso all'unità IF30. Uscite impulsi RS-422 MAN IF30 I_E 1.0.odt 6 – Attribuzione dei pin dei connettori SUB-D 9 / 36...
  • Page 10 Lo switch DIL2 imposta invece il divisore di frequenza programmabile e permette l'attivazione delle funzioni di errore dell'unità. NOTA Le modifiche nell'impostazione degli switch diventano effettive solo alla successiva riaccensione del dispositivo! MAN IF30 I_E 1.0.odt 7 - Impostazione degli switch DIL 10 / 36...
  • Page 11 • sulla frequenza d'uscita. L'utilizzo del filtro anti-rimbalzo ha come effetto tempi di interpolazione • più lunghi allo stop o nel caso di basse frequenze d'ingresso, riducendo MAN IF30 I_E 1.0.odt 7 - Impostazione degli switch DIL 11 / 36...
  • Page 12 7.8125 kHz 156.25 kHz 25 ns 160 kHz 4 MHz 100 ns 100 kHz 2.5 MHz 400 ns 25 kHz 625 kHz 1600 ns 6.25 kHz 156.25 kHz MAN IF30 I_E 1.0.odt 7 - Impostazione degli switch DIL 12 / 36...
  • Page 13 3.90625 kHz 156.25 kHz 25 ns 80 kHz 4 MHz 100 ns 50 kHz 2.5 MHz 400 ns 12.5 kHz 625 kHz 1600 ns 3.125 kH 156.25 kHz MAN IF30 I_E 1.0.odt 7 - Impostazione degli switch DIL 13 / 36...
  • Page 14 1 : 14 1 : 16 1 : 18 1 : 128 Reset automatico errore LED e uscita di errore Messaggio statico di errore Divisore ON Divisore Divisore OFF MAN IF30 I_E 1.0.odt 7 - Impostazione degli switch DIL 14 / 36...
  • Page 15 L'attivazione del divisore comporta un aumento proporzionale del tempo di risposta. Poiché il tempo di risposta è costante, si creerà uno scostamento di fase tra l'ingresso e l'uscita variabile a seconda delle frequenze correnti. MAN IF30 I_E 1.0.odt 8 – Tempo di risposta 15 / 36...
  • Page 16 Raccomandiamo perciò la massima premura per quanto concerne la mascheratura, la lunghezza e il posizionamento dei cavi. L'unità IF30 non è provvista di un separatore di potenziale, questo • significa che la massa GND dell'unità è contemporaneamente la massa GND del sensore.
  • Page 17 Pagina lasciata bianca intenzionalmente...
  • Page 18 Versione documento Descrizione Prima pubblicazione Lika Electronic Via S. Lorenzo, 25 - 36010 Carrè (VI) - Italy Tel. +39 0445 806600 Fax +39 0445 806699 Italy: eMail info@lika.it - www.lika.it World: eMail info@lika.biz - www.lika.biz...
  • Page 19: Table Of Contents

    User's manual IF30 Description IF30 is an encoder interface unit designed to convert the output signals delivered by so-called “sine-cosine-encoders” and similar measuring systems (devices which deliver the incremental information in analogue format through sine-cosine waves) into incremental quadrature impulse signals (digital signals).
  • Page 20: Safety Summary

    • elsewhere in this manual violates safety standards of design, manufacture, and intended use of the equipment; Lika Electronic s.r.l. assumes no liability for the customer's failure to • comply with these requirements. 1.2 Electrical safety Turn OFF power supply before connecting the device;...
  • Page 21: Identification

    Impulses are available in both TTL/RS-422 standard (A, /A, B, /B, 0, /0) and HTL standard (A, B, 0, 18-30V) at the same time. IF30 unit is also fitted with an adjustable filter to minimize interferences on the signal lines. The maximum sine input frequency is 400 kHz. The interpolation rate can be set in the range from 5 to 50, i.e.
  • Page 22: Mounting Instructions

    WARNING Mount the unit with power supply disconnected. IF30 interpolator must be installed and protected inside the electric panel. It provides DIN rail mounting and can quickly snap onto a DIN rail with built-in DIN rail clips that require no additional brackets or supports.
  • Page 23: Electrical Connections

    All inputs and outputs as well as the power supply refer to the same reference potential (GND)! In case of errors the ERROR output switches to HIGH logic level. At the same time the yellow front LED lights up solidly. MAN IF30 I_E 1.0.odt 5 - Electrical connections 23 / 36...
  • Page 24 (adequate levels, shape and A/B phase displacement). The output swing of the HTL Push-pull outputs corresponds to the input supply voltage on terminals 5 and 6. MAN IF30 I_E 1.0.odt 5 - Electrical connections 24 / 36...
  • Page 25: Pin Assignment Of Sub-D-Connectors

    The inverted inputs of the unit are connected to either the mean voltage output Vm (pin 8) of the unit or to a corresponding voltage reference of the sensor itself. MAN IF30 I_E 1.0.odt 6 - Pin assignment of SUB-D-connectors 25 / 36...
  • Page 26 In case of critical applications, it may be helpful to connect a terminating impedance (approx. 470 ohms and a capacitor of 680 pF to 4.7 nF, if required) between the differential inputs. RS-422 impulse output MAN IF30 I_E 1.0.odt 6 - Pin assignment of SUB-D-connectors 26 / 36...
  • Page 27: Dil Switch Settings

    Switch DIL2 selects a programmable divider and allows to set the error checking mode. NOTE Changes in the switch settings will become effective only after the next power- up cycle! MAN IF30 I_E 1.0.odt 7 - DIL switch settings 27 / 36...
  • Page 28 The use of the glitch filter results in increased interpolation times at • stop or in case of low input frequencies, therefore it reduces noise and jitter of the output signal (the signal fluctuates up and down a few MAN IF30 I_E 1.0.odt 7 - DIL switch settings 28 / 36...
  • Page 29 7.8125 kHz 156.25 kHz 25 ns 160 kHz 4 MHz 100 ns 100 kHz 2.5 MHz 400 ns 25 kHz 625 kHz 1600 ns 6.25 kHz 156.25 kHz MAN IF30 I_E 1.0.odt 7 - DIL switch settings 29 / 36...
  • Page 30 3.90625 kHz 156.25 kHz 25 ns 80 kHz 4 MHz 100 ns 50 kHz 2.5 MHz 400 ns 12.5 kHz 625 kHz 1600 ns 3.125 kH 156.25 kHz MAN IF30 I_E 1.0.odt 7 - DIL switch settings 30 / 36...
  • Page 31 Division rate 1 : 14 1 : 16 1 : 18 1 : 128 Automatic error reset Error LED and output Static error message Divider switched Divider Divider switched MAN IF30 I_E 1.0.odt 7 - DIL switch settings 31 / 36...
  • Page 32: Delays

    The use of the divider function will increase the delay time correspondingly. Since the delay time is constant, there will be a phase displacement between input and output, depending on the actual frequency. MAN IF30 I_E 1.0.odt 8 – Delays 32 / 36...
  • Page 33: Miscellaneous Hints

    Therefore we recommend you take the maximum care of the shielding, the running as well as the length of the cables. IF30 is not equipped with a potential separation, i.e. the unit GND is the • GND of the sensor at the same time. Therefore it is important to ensure the better earthing conditions and to prevent earth loops and balance currents flowing through the unit.
  • Page 34 This page intentionally left blank...
  • Page 35 This page intentionally left blank...
  • Page 36 Document release Description 1st issue Lika Electronic Via S. Lorenzo, 25 - 36010 Carrè (VI) - Italy Tel. +39 0445 806600 Fax +39 0445 806699 Italy: eMail info@lika.it - www.lika.it World: eMail info@lika.biz - www.lika.biz...

Table of Contents