Scheppach multi cut 5 Original Instructions Manual page 41

Counterrotating twin blade saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
ture ravvicinate sull'attacco sulla sega. La lama
deve appoggiare con precisione sull'attacco
(B4/B5).
Inserire nuovamente la vite di fissaggio (8) e ser-
rarla a mano.
Premere il pulsante di blocco del mandrino.
Ruotare le mole da taglio controverso fino a che
ingranano.
Serrare la vite di fissaggio con la chiave fornita,
ruotandola in senso orario.
Per accertarsi di aver montato correttamente le
lame, provare con cautela a ruotarle con la mano.
AFFILATURA
Non utilizzare mai lame non affilate, questo pot-
rebbe danneggiare i denti. Sostituire immediata-
mente lame non affilate.
Far affilare lame usurate o danneggiate da
un'officina specializzata.
LUBRIFICAZIONE
Le lame di questa sega sono provviste di denti
per il taglio a secco. In condizioni normali non è
richiesta la lubrificazione delle lame.
In condizioni di taglio particolarmente difficolto-
se, si può utilizzare la cartuccia di lubrificante, che
va inserita nel dispositivo di lubrificazione (7)(B9).
ATTENZIONE! Per il taglio di alluminio, rame, ferro
fuso o acciaio inossidabile si deve utilizzare semp-
re il dispositivo di lubrificazione.
Prima di effettuare qualunque intervento di
montaggio, modifica e manutenzione, sfilare la
spina dalla presa di corrente e fare raffreddare
completamente la sega. Questa misura previene
un'accensione accidentale della sega.
Inserire la cartuccia di lubrificante nell'apposita
apertura del dispositivo di lubrificazione.
Ruotare la manopola di plastica del dispositivo di
lubrificazione per regolare il dosaggio.
10. Manutenzione e cura
Prima di effettuare qualunque intervento di
montaggio, modifica e manutenzione, sfilare la
spina dalla presa di corrente e fare raffreddare
completamente la sega. Questa misura previene
un'accensione accidentale della sega.
Per la pulizia delle parti in plastica, utilizzare un
panno umido. Non utilizzare detergenti, solventi
né oggetti appuntiti.
Rimuovere regolarmente la polvere statica dalle
aperture di aerazione e dalle parti mobili utiliz-
zando una spazzola morbida o un pennello.
Resine e sostanze che aderiscono ai lati delle
lame possono causare un surriscaldamento delle
lame che possono quindi storcersi o addirittura
rompersi. Si raccomanda quindi di pulire sempre
con la massima cura le lame della sega. Non stro-
finare mai le lame con oggetti duri di nessun tipo.
Rimuovere immediatamente i residui utilizzando
un prodotto apposito, acqua calda o cherosene.
Non usare mai benzina per rimuovere questi
residui.
Dopo la pulizia delle lame o in caso di non utiliz-
zo, applicare sulle lame un prodotto antiruggine.
Riporre la sega in luogo asciutto.
Sconsigliamo una lavorazione prolungata di pro-
dotti in fibra di vetro, pannelli di gesso, stucco o
intonaco, poiché questi prodotti hanno un forte
effetto usurante a causa dell'attrito prodotto. Se è
comunque necessario lavorare tali prodotti, con-
sigliamo di pulire spesso l'apparecchio con aria
compressa.
Durante la rimozione di depositi di polvere con
getto d'aria, indossare sempre occhiali protettivi
con protezione laterale o occhiali a maschera e
una mascherina antipolvere.
I cuscinetti presenti in questa sega sono lubrificati
per tutta la durata della sega. Non è necessario
applicare un'ulteriore lubrificazione.
Se si usa un cavo di prolunga, si può riscontrare
una minima perdita di potenza. Per prevenire tale
inconveniente ed evitare un surriscaldamento del
cavo di prolunga, utilizzare un cavo con sezione di
diametro sufficiente.
41

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

4901801000

Table of Contents