Casselin CLV35 Operating Instructions Manual page 64

Hide thumbs Also See for CLV35:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
USO
IT
Aprire il rubinetto dell'acqua e accendere l'interruttore generale installato a monte della macchina.
Chiudere la porta e premere il pulsante di linea (A1): la spia (A5) si accende.
La macchina si riempie automaticamente d'acqua e al raggiungimento del livello nella vasca si attiva la
resistenza della vasca. Quando l'acqua avrà raggiunto la temperatura, la resistenza del riscaldamento si
spegnerà e si accenderà la resistenza del serbatoio. L'attivazione di una resistenza è segnalata dalla spia
(A7).
Pochi minuti dopo, la macchina è pronta per l'uso.
Quando la spia (A7) si spegne, è possibile premere il pulsante per avviare il ciclo di lavaggio START (A2).
Quando il ciclo di lavaggio inizia, la spia (A-6) si accende.
Impostazioni e controlli / Temperatura di esercizio
La temperatura dell'acqua di alimentazione deve essere compresa tra 55 ° C e 60 ° C. La temperatura
della vasca di lavaggio è infatti regolata da un termostato programmato a circa 55 ° C. È grazie a questa
temperatura di 55 ° C che le caratteristiche chimiche dei detersivi per il lavaggio industriale danno i migliori
risultati.
La temperatura del bollitore può essere regolata tramite un termostato fissato a 85 ° C.
La macchina è dotata di un dispositivo che garantisce la corretta temperatura di risciacquo. Se l'acqua di
alimentazione ha una temperatura inferiore a quella indicata nei dati tecnici, durante il ciclo breve il
lavaggio verrà prolungato in attesa del raggiungimento della temperatura di risciacquo.
Erogatore peristaltico
Durante il lavaggio, il dosatore peristaltico viene attivato per iniettare il liquido di risciacquo nel
surriscaldatore.
Il dosatore e il suo tubo di alimentazione devono essere riempiti prima di utilizzare la macchina. Verificare
che il contenitore del brillantante sia pieno. Solo per riempire il tubo di alimentazione del liquido di
risciacquo in plastica, eseguire un primo ciclo di lavaggio a vuoto.
Durante la fase di lavaggio premere più volte l'interruttore ciclo (A1), ad intervalli di 10 sec, fino a riempire il
tubo.
Per eventuali regolazioni chiamare un tecnico qualificato.
La comparsa di macchie bluastre sulle stoviglie e la formazione di schiuma nella vasca di lavaggio significa
che la quantità di brillantante è eccessiva
Piatti ricoperti di gocce d'acqua e asciugatura piuttosto lenta indicano che la quantità di brillantante è
insufficiente o che i bicchieri sono ricoperti da un leggero strato di amido che può essere rimosso
immergendo i bicchieri per alcuni minuti in acqua. Acqua fortemente addizionata di detergente.
Dosatore brillantante
Durante ogni risciacquo, il dosatore viene attivato per iniettare nel surriscaldatore una quantità di prodotto
che può variare da 1 a 3cc equivalente ad una lunghezza aspirata nel tubo da 8 a 24 cm circa.
La quantità di liquido è regolata dalla rotazione della vite anteriore come da diagramma (F).
Quindi se la vite di regolazione è completamente avvitata la quantità è di 1cc.
Al primo utilizzo riempire il tubo di alimentazione premendo più volte la vite di regolazione anteriore del
dosatore.
avvertimento : la pressione minima di alimentazione, misurata all'allacciamento idrico della macchina
durante il risciacquo finale (pressione di flusso) non deve essere inferiore a 1,8 bar, anche con rubinetti
aperti sulla stessa linea.
Dosatore brillantante
Durante il risciacquo viene avviato il dosatore peristaltico per iniettare il liquido nella vasca. Prima di
avviare il ciclo è necessario riempire prima il dosatore e il suo tubo di alimentazione.
A tal fine verificare che il contenitore del liquido di lavaggio sia pieno.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Clv35pvClv35adClv40Cl40pvClv40pvadClvd

Table of Contents