Toolson PRO-ABH 2000 Original Operating Instructions page 42

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
5. Prima della messa in esercizio
Prima di mettere in esercizio il vostro martello
tassellatore a batteria leggete assolutamente le
seguenti avvertenze:
1. Ricaricate la batteria solo con il caricabatterie
in dotazione.
2. Utilizzate solo punte affi late e inserti per cac-
ciavite adatti ed in perfetto stato.
3. Controllate che nel punto in cui intendete
eseguire il foro non ci siano cavi e condutture
nascoste del gas e dell'acqua.
5.1 Impugnatura addizionale (Fig. 2/Pos. 10)
Per motivi di sicurezza usate il martello
tassellatore solo con l'impugnatura
addizionale.
L'impugnatura addizionale (10) vi off re un
ulteriore sostegno durante l'utilizzo del martello
tassellatore. Per motivi di sicurezza l'apparecchio
non deve essere utilizzato senza impugnatura
addizionale (10).
L'impugnatura addizionale (10) viene fi ssata
al martello tassellatore tramite serraggio.
Girando l'impugnatura in senso antiorario (vista
dall'impugnatura), si allenta il serraggio. Girando
l'impugnatura in senso orario, si fi ssa il serraggio.
Allentate dapprima il serraggio dell'impugnatura
addizionale. In seguito potete ruotare
l'impugnatura addizionale (10) nella posizione
di lavoro che vi è più comoda. Adesso richiudete
l'impugnatura addizionale (10) ruotandola in
senso opposto fi nché l'impugnatura addizionale
(10) non sia ben fi ssata.
5.2 Montaggio e regolazione dell'asta di pro-
fondità (Fig. 3/Pos. 11)
L'asta di profondità (11) viene tenuta ferma con la
vite di fi ssaggio (a).
Togliete la vite di fissaggio (a) e spingete
l'asta di profondità (11) nella guida.
Portate l'asta di profondità (11) allo stesso
livello della punta del trapano.
Tirate indietro l'asta fino a raggiungere la pro-
fondità di perforazione desiderata.
Serrate di nuovo saldamente la vite di bloc-
caggio (a).
Adesso eseguite il foro finché l'asta di profon-
dità (11) non tocchi il pezzo da lavorare.
Anl_PRO_ABH_2000_SPK7.indb 42
Anl_PRO_ABH_2000_SPK7.indb 42
IT
5.3 Inserimento della punta (Fig. 4)
Attenzione! Prima di ogni operazione (per
es. cambio dell'utensile, manutenzione ecc.)
portate il commutatore del senso di rotazione (3)
sull'apparecchio in posizione centrale.
Pulite la punta prima di inserirla e
lubrificatene leggermente il gambo con
grasso per trapani.
Inserite la punta priva di polvere nella sua
sede (b) ruotandola fino alla battuta. La punta
viene bloccata automaticamente.
Controllate il serraggio tirando la punta.
5.4 Estrazione della punta (Fig. 5)
Tirate indietro la bussola di serraggio (1), tenetela
saldamente e togliete la punta.
6. Uso
6.1 Ricarica della batteria LI (Fig. 6/7)
1. Estraete la batteria (5) dall'impugnatura pre-
mendo i tasti di arresto (6).
2. Controllate che la tensione di rete indicata
sulla targhetta corrisponda alla tensione di
rete a disposizione. Inserite la spina di ali-
mentazione del caricabatterie (8) nella presa
di corrente. Il LED verde inizia a lampeggiare.
3. Spingete la batteria sul caricabatterie.
Al punto 10 (Indicatori caricabatterie) trovate
una tabella con i signifi cati delle spie LED sul
caricabatterie.
Se non fosse possibile ricaricare la batteria,
verifi cate
che sia presente tensione di rete sulla presa
di corrente
che ci sia un perfetto contatto dei contatti di
ricarica del caricabatterie.
Se continuasse a non essere possibile ricaricare
la batteria, inviate
il caricabatterie e l'adattatore di ricarica,
e la batteria
al nostro servizio di assistenza clienti.
Per una lunga durata della batteria LI si deve
provvedere alla sua puntuale ricarica. Ciò è
comunque necessario quando ci si accorge
della diminuzione delle prestazioni del martello
tassellatore a batteria.
- 42 -
23.05.2018 14:12:47
23.05.2018 14:12:47

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

45.138.81

Table of Contents