Qlima ECO 1700 Installation Manual page 67

Hide thumbs Also See for ECO 1700:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 40
Instal_man_ECO1700('20)V6.indd 67
Instal_man_ECO1700('20)V6.indd 67
F.
Anello giunto della canna fumaria
G.
Canna fumaria isolata a parete doppia (può essere realizzata anche
a parete singola fino al collegamento con il camino)
H.
Giunto a T con tappo
I.
Tubo di aspirazione aria di combustione
Figura 4E:
A.
Passaggio a parete a doppio isolamento
B.
Cappa di tiraggio orizzontale
C.
Rosetta
D.
Giunto a T con tappo di chiusura
E.
Tubo di aspirazione aria di combustione
F.
Canna fumaria a parete singola (può essere realizzata anche a parete
doppia)
Dati relativi ai requisiti minimi per le
dimensioni del camino
Lunghezza minima verticale del camino
Lunghezza massima verticale del camino
Lunghezza massima verticale del camino in
caso di due curve perpendicolari (90°) e di
un giunto a T
Numero massimo di curve perpendicolari
(90º)
Lunghezza massima orizzontale
Inclinazione orizzontale minima della
parte per gas combusti
Tabella 1: Panoramica delle dimensioni del camino / canale dei fumi.
G
Qualora nel camino venisse montata più di una curva o un giunto a T,
per ogni elemento aggiuntivo l'altezza massima verticale deve essere
ridotta di 1 m.
Esempio:
In un camino con diametro interno di 80 mm viene montato un giunto a T e due
curve a 90°. Pertanto, il camino presenta un'altezza massima di 5 m, anche se dalla
tabella risulta che il canale del camino con un giunto a T può presentare un'altezza
massima di 7 m. Vengono montate altre due curve aggiuntive in modo tale che il
camino risulti più basso di 2 m, pertanto 7 m - 2 m = 5 m.
Diametro
Diametro
interno del ca-
interno del ca-
nale dei fumi
nale dei fumi
80 mm
100 mm
2.5 m
2.5 m
7.0 m
10 m
7.0 m
10 m
5.0 m
8.0 m
3
4
2.0 m
2.0 m
>
67
30-07-20 16:54
30-07-20 16:54

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents