Taurus Alpatec PLEASANT Manual page 45

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
rata aumenta di un 5%, fino ad arrivare a un
massimo dell'80%, poi torna al 40%.
- Una volta raggiunta la percentuale desiderata,
smettere di premere il pulsante. La spia lumino-
sa si accende e dopo 5 secondi il display (3)
mostra nuovamente la temperatura ambiente.
Ciò significa che l'umidità desiderata è stata
impostata.
- L'apparecchio funzionerà fino ad ottenere
un'umidità ambientale un 2% inferiore a quella
selezionata. Una volta raggiunta tale umidità, il
compressore smette di funzionare, ma il venti-
latore continua alla velocità selezionata.
- Quando l'umidità della stanza torna ad essere
un 2% superiore a quella desiderata, il com-
pressore riprende a funzionare.
FUNZIONE TIMER:
- Questa funzione si può utilizzare quando il
deumidificatore è acceso o spento.
- Se è acceso, si può programmare il tempo di
funzionamento del compressore.
- Se è spento, si può programmare l'accensione
automatica del deumidificatore.
- Premere il pulsante del timer (4) per attivare
questa funzione.
- Il display (3) mostra il tempo selezionato.
- Regolare il tempo desiderato premendo il
pulsante tutte le volte corrispondenti all'ora
da programmare (1-24 ore). Ogni volta che si
preme il pulsante, si aggiunge un'ora.
- Quando si ottenga l'ora desiderata, smettere di
premere il pulsante. Dopo 5 secondi, il tempo
programmato sarà confermato.
- Si accende la spia luminosa.
- Questa funzione si cancella quando si accende
o si spegne manualmente il deumidificatore o
quando il serbatoio dell'acqua si riempie.
VELOCITÀ DEL VENTILATORE:
- Premere il pulsante della velocità del ventilato-
re (5) per selezionare la velocità desiderata.
- La spia luminosa indica la velocità selezionata.
DRENAGGIO (SERBATOIO DELL'ACQUA):
- Quando il serbatoio dell'acqua è pieno, la spia
luminosa "water full" si accende. L' apparecchio
emette anche un segnale acustico di avviso.
- In tale caso, il deumidificatore smette di fun-
zionare.
- Estrarre il serbatoio dell'acqua. Posizionare
una mano a ogni lato del serbatoio, nelle fessu-
re, per estrarlo con cautela.
- Svuotare il serbatoio.
- Riposizionare il serbatoio per riattivare il deu-
midificatore.
DRENAGGIO (DRENAGGIO ININTERROTTO):
- Se si preferisce non svuotare il serbatoio ogni
volta che si riempie, è possibile collegare un
manicotto di drenaggio (H) (diametro interno
10 mm) al foro di drenaggio (G) per eliminare
costantemente l'acqua.
- Per installare il manicotto, localizzare il foro di
drenaggio (G) ed estrarre il serbatoio dell'ac-
qua con cautela. Inserire il manicotto nel foro.
- La parte inferiore del manicotto deve rimanere
10 cm al di sotto del foro di drenaggio.
- L'uscita del manicotto non deve rimanere
nell'acqua. È altamente raccomandabile instal-
lare il manicotto in un luogo che consenta il
drenaggio ininterrotto dell'acqua.
- Il manicotto non deve avere pieghe, altrimenti
non può drenare correttamente.
UNA VOLTA CONCLUSO L'UTILIZZO
DELL'APPARECCHIO:
- Arrestare l'apparecchio, premendo il pulsante
di accensione/spegnimento (1).
- Scollegare l'apparecchio dalla rete.
- Pulire l'apparecchio.
MANICI PER IL TRASPORTO E RUOTE:
- Questo deumidificatore è dotato di manici
per il trasporto ai lati, i quali semplificano gli
spostamenti.
- Possiede anche quattro ruote (C) per semplifi-
care il trasporto ed evitare lesioni.
PULIZIA
- Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica e
attendere che si raffreddi prima di pulirlo.
- Pulire le parti elettriche e la spina con un pan-
no umido e poi asciugarle. NON IMMERGERLI
MAI IN ACQUA O IN QUALUNQUE ALTRO
LIQUIDO.
- Pulire l'apparecchio con un panno umido e
poche gocce di sapone e poi asciugarlo.
- Non usare solventi o prodotti acidi o basici,
come varechina o altri prodotti corrosivi.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents