Pulizia E Manutenzione - Hisense RR154D4AW2 User's Operation Manual

Hide thumbs Also See for RR154D4AW2:
Table of Contents

Advertisement

12

Pulizia e manutenzione

Pulizia e manutenzione
Per motivi igienici, l'interno dell'apparecchio,
compresi gli accessori, deve essere pulito
regolarmente.
L'apparecchio deve essere pulito e deve
esserne curata la manutenzione almeno
ogni due mesi.
Avvertenza! Pericolo di scossa elettrica!
L'apparecchio non deve essere collegato
all'impianto elettrico durante la pulizia.
Prima di eseguire tale operazione, spegnere
l'apparecchio e rimuovere la spina dalla presa
di alimentazione oppure staccare la corrente
o il fusibile.
Attenzione!
Rimuovere i cibi dall'apparecchio prima
di pulirlo. Conservarli in un luogo fresco
coprendoli in modo adeguato.
Non pulire mai l'apparecchio con una
macchina per il lavaggio a vapore. L'umidità
potrebbe accumularsi nei componenti elettrici.
I vapori caldi possono danneggiare le parti
in plastica.
Gli oli essenziali e i solventi organici (ad
esempio il succo di limone, quello della
buccia di arancia, l'acido butirrico, i detergenti
che contengono acido acetico) possono
danneggiare le parti in plastica. Evitare
che tali sostanze vengano in contatto con
i componenti dell'apparecchio.
Non utilizzare detergenti abrasivi.
Pulire l'apparecchio e gli accessori
interni con un panno e acqua tiepida.
Possono anche essere usati i detersivi per
lavastoviglie disponibili in commercio
Dopo la pulizia utilizzare un panno pulito
inumidito in acqua fresca.
L'accumulo di polvere nel condensatore
aumenta il consumo di energia; pulire
il condensatore nella parte posteriore
dell'apparecchio una volta all'anno con un
spazzola morbida o un aspirapolvere.
Controllare il foro di scarico dell'acqua
nella parte posteriore dello scomparto
frigorifero.
Se il foro è ostruito, utilizzare un
oggetto morbido per eliminare il blocco;
prestare attenzione a non danneggiare
l'apparecchio con oggetti appuntiti.
Dopo averlo asciugato a fondo, rimettere il
funzione l'apparecchio.
Sbrinamento
Sbrinamento nello scomparto per la
conservazione dei cibi freschi
L'acqua derivante dall'operazione verrà
raccolta automaticamente, attraverso un tubo
si scarico, in un'apposita vaschetta posta
nella parte posteriore del frigorifero.
Sbrinamento nello scomparto per la
conservazione dei cibi congelati
Lo sbrinamento nello scomparto congelatore
viene eseguito manualmente. Prima di
procedere con l'operazione, estrarre i cibi .
Estrarre la vaschetta per il ghiaccio e i
cassetti (temporaneamente possono essere
collocati nello scomparto dei cibi freschi)
a quando il ghiaccio non si sarà sciolto
completamente e accumulato nella parte
inferiore del congelatore. Asciugare l'acqua
con un panno morbido.
Per accelerare il processo di sbrinamento, è
possibile collocare un recipiente di acqua calda
(circa 50° C) nel congelatore e rimuovere il
ghiaccio con una spatola per lo sbrinamento.
Al termine dell'operazione, accertarsi di
reimpostare la manopola del regolatore di
temperatura sulla posizione originale.
Si sconsiglia di riscaldare direttamente il
congelatore con acqua calda o un asciuga-
capelli durante lo sbrinamento per evitare
la deformazione del rivestimento interno.
Si sconsiglia inoltre di rimuovere il ghiaccio
o di separare i cibi dai contenitori in cui
sono stati congelati con oggetti appuntiti
o strumenti in legno, per evitare di
danneggiare il rivestimento interno o la
Avvertenza! Spegnere l'apparecchio prima
di eseguire lo sbrinamento, ruotando il
regolatore di temperatura sulla posizione "0".
Importante! Lo sbrinamento del frigorifero deve
essere effettuato almeno una volta al mese.
Se la porta è stata aperta frequentemente o se
l'apparecchio viene utilizzato in ambienti molto
umidi, si consiglia di effettuare lo sbrinamento
ogni due settimane.
Mettere fuori servizio l'apparecchio
Svuotare l'apparecchio.
Estrarre la spina di alimentazione.
Pulire accuratamente
(vedi sezione: Pulizia e cura).
Lasciare aperta la porta per evitare
cattivi odori.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents