Messa In Servizio - S&P JETLINE 100 Manual

Hide thumbs Also See for JETLINE 100:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
• Per il collegamento elettrico, seguire le
istruzioni nello schema di collegamento
"Fig.A".
L'unità di ventilazione classifi cata come
unità di ventilazione residenziale con fatto-
re di controllo 0,65 deve soddisfare i requi-
siti della direttiva europea 2009/125 e deve
essere installata seguendo la defi nizione
di controllo della domanda locale indicata
nel regolamento n°1253/2014 (Vedi fi g.B as
esempio).

MESSA IN SERVIZIO

• Controllare che valori di tensione e fre-
quenza della rete elettrica corrispondano
alle indicazioni sulla targhetta delle carat-
teristiche tecniche (variazione massima di
tensione ±5%).
• Verifi care la corretta attuazione di messa
a terra, collegamenti ai terminali, tenuta
degli ingressi dei cavi.
• Ai sensi della direttiva macchine, se il ven-
tilatore è accessibile dall'utente e sussiste
un rischio per la salute, è obbligatorio il
montaggio di protezioni idonee.
• Verifi care che le parti in movimento fun-
zionino liberamente senza alcun impedi-
mento.
• Verifi care l'assenza di eventuali residui di
materiali di montaggio o corpi estranei ne-
lla zona di funzionamento o nei condotti del
ventilatore suscettibili di venire aspirati.
• Verifi care che tutti i supporti siano co-
rrettamente fi ssati e non danneggiati.
• Mettere in sicurezza la zona di funziona-
mento e avviare il motore.
• Verifi care il corretto senso di rotazione
dell'elica e del fl usso d'aria.
• Verifi care l'assenza di eventuali vibrazioni
anomale e vigilare che i consumi non su-
perino i valori indicati sulla targhetta del
ventilatore.
• Dopo due ore di funzionamento, controlla-
re che tutti i dispositivi di fi ssaggio siano
ben stretti.
28
• Nel caso che salti qualche dispositi-
vo di protezione elettrico, disinserire
l'apparecchio e verifi care l'installazione
prima di metterlo di nuovo in funzione.
MANTENIMENTO
La
manutenzione
dell'apparecchio devono affi darsi a per-
sonale competente e in conformità alle
normative locali e internazionali. Prima di
manipolare il ventilatore, assicurarsi che
sia scollegato dalla rete elettrica anche se
è spento, e che nessuno possa riaccenderlo
durante le operazioni.
Si raccomanda di ispezionare con regolarità
l'apparecchio. La frequenza di tali ispezioni
deve stabilirsi in funzione delle condizioni
operative per prevenire l'accumulo di spor-
cizia su eliche, turbine, motori e griglie che
potrebbe comportare rischi e ridurre signi-
fi cativamente la vita utile dell'apparecchio.
Le procedure di ispezione devono stabilirsi
in funzione delle condizioni operative.
Ogni intervento di manutenzione e riparazio-
ne deve svolgersi in conformità alle norme
di sicurezza vigenti in ogni paese. Durante i
lavori di pulizia, prestare estrema attenzione
a non sbilanciare l'elica o la turbina.
RICILAGGIO
La normativa CEE e l'impegno nei
confronti delle future generazioni,
ci obbligano al corretto riciclaggio
dei materiali, Vi chiediamo quindi di
prestare attenzione a smaltire ogni
materiale residuo dell'imballaggio negli ap-
positi contenitori, nonché di consegnare gli
apparecchi da sostituire al gestore di rifi uti
autorizzato più prossimo.
Le unità di ventilazione è composta princi-
palmente da acciaio, rame, ferrite, alluminio
e
le
riparazioni

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

5145895600

Table of Contents