Manutenzione - Malina Safety AerTEC SeeMAX air User Manual

Welding helmet
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
(filtri antiparticolato) non proteggono l'utilizzatore dai gas. I
filtri progettati per trattenere i gas non proteggono l'utente
dalle particelle. Nel caso di un ambiente di lavoro contami-
nato da entrambe le tipologie di inquinamento è necessario
utilizzare filtri combinati.

3. Manutenzione

La durata del casco e delle visiere dipende da molti fattori
come freddo, caldo, agenti chimici, raggi solari o utilizzo errato.
È opportuno controllare ogni giorno il casco per individuare
eventuali danni alla struttura interna o esterna. L'attento uti-
lizzo e la corretta manutenzione del casco per saldatura ne
aumentano la vita operativa e migliorano la propria sicurezza!
Controlli prima dell'uso:
• Controllare che le piastre di protezione non siano danne-
ggiate, siano pulite e installate correttamente. Sostituire
immediatamente le lenti, se risultano danneggiate o se gli
schizzi o i graffi riducono la visibilità.
• Controllare che il filtro lenti per saldatura non sia danneggi-
ato e che sia pulito. Il filtro lenti per saldatura danneggiato
pregiudica la protezione e la visibilità e deve essere imme-
diatamente sostituito.
• Assicurarsi che il grado di oscurità del filtro lenti per sal-
datura sia appropriato al proprio lavoro (secondo la tabella
„"Selezione del grado di oscurità del filtro" presente nella
parte interna della copertina).
• Controllare che il casco per saldatura e la fascia girotesta
non siano danneggiati.
Pulizia:
• Dopo ogni turno di lavoro, pulire la parte superiore, cont-
rollare i singoli componenti e sostituire quelli danneggiati.
• La pulizia deve essere eseguita in un ambiente sufficiente-
mente ventilato. Evitare di inalare la polvere nociva che si
deposita sui singoli componenti!
• Per la pulizia, utilizzare acqua tiepida (fino a +40  °C) con
sapone o altro detergente non abrasivo e una spazzola
morbida.
• È vietato utilizzare prodotti di pulizia con solventi.
• Dopo aver pulito i singoli componenti con un panno umido,
è necessario asciugarli con un panno o lasciarli asciugare
a temperatura ambiente.
• Si consiglia di utilizzare il prodotto CleanAIR® ®klar-pilot per la
corretta manutenzione di visiere e parti in plastica.
NON USARE LAVASTOVIGLIE O ASCIUGATRICI!
NON USARE ACETONE O ALTRI SOLVENTI PER LA PULIZIA!
Sostituzione della batteria del filtro auto-oscurante
Quando il led che segnala la batteria scarica (LOW BATTE-
RY) inizia ad illuminarsi, sostituire la batteria con la batteria
CR2032 equivalente corretta.
4. Controlli
Regolazione della fascia girotesta (tutti i prodotti)
1. Regolazione dell'altezza della fascia girotesta: regolare
l'altezza della fascia girotesta in modo che la parte della
fascia intorno alla testa sia posizionata relativamente in
basso. In questo modo il casco per saldatura rimane bene
sulla testa. L'imbottitura dovrebbe trovarsi appena sopra le
sopracciglia. È possibile regolare l'altezza dalla parte superi-
ore della fascia girotesta.
2. Regolazione dell'angolo di inclinazione del casco per
saldatura: regolare l'angolo di inclinazione del casco per
saldatura rispetto al volto in modo che il bordo inferiore del
casco per saldatura si trovi vicino al petto in posizione di
saldatura. In tal modo il casco per saldatura fornisce la mi-
gliore protezione.
3. Regolazione della tensione della fascia girotesta: regolare
la tenuta della fascia girotesta girando la rotella di regolazi-
one collocata nella parte posteriore.
4. Regolazione della tensione del casco per saldatura: re-
golare la tenuta del casco per saldatura rispetto alla fascia
girotesta girando le due rotelle laterali. Regolare la tenuta
del casco in modo che lo schermo sollevato rimanga alzato,
ma si abbassi nella posizione di lavoro con un cenno della
testa. Se il casco sbatte contro il petto quando si abbassa,
la regolazione è troppo lenta oppure l'angolo di inclinazione
del casco è stato regolato troppo vicino al petto.
5. Regolazione della distanza: regolare la distanza tra il volto
e il filtro auto-oscurante allentando entrambe le manopole di
tensione esterne e successivamente spostandolo in avanti
o indietro nella posizione desiderata. Serrare le manopole
per bloccarlo nella posizione desiderata.
Regolazione del filtro auto-oscurante nel casco Aer-
TEC™ RangeMAX:
Grinding
Casco da saldatura/molatura:
button
on/off
La modalità saldatura è quella predefinita.
Premere il "pulsante molatura" per far
passare il casco in modalità molatura. In
questo modo, il filtro da saldatura rimane
nello stato chiaro per dieci minuti.
Regolazione sensibilità:
Utilizzare la manopola di sensibilità per
regolare il casco in base alla luce dell'ambi-
ente. Nell'area "Super High" (estremamente
alta) si può ottenere la massima sensibilità
alla luce.
Regolazione giornaliera:
La manopola di apertura consente di
selezionare un ritardo di apertura da scuro
a chiaro. La manopola che ruota permette
una regolazione continua da scuro a
chiaro tra 0,1 e 2,0 s con effetto penombra
intercambiabile.
Gradazione AUTO/Manuale:
Nella modalità "Manuale", si possono selezionare i livelli
di protezione da 7 a 12 ruotando il regolatore del livello di
protezione.
Nella modalità "AUTO", il livello di protezione è impostato
automaticamente e modificato tramite uno scostamento
predefinito. I livelli di protezione 5 e 12 rappresentano il livello
minimo e massimo assoluti, non sono possibili valori al di
fuori di questo intervallo.
M
A
M
A
45

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for Malina Safety AerTEC SeeMAX air

This manual is also suitable for:

Aertec rangemaxAertec rangemax airAertec optomaxAertec optomax air

Table of Contents