Medisana 85202 Manual page 34

Epg epilator
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
I
3 Modalità d'impiego / 4 Varie
4.1
Pulizia e
manutenzione
30
SUL VISO
L'apparecchio è adatto anche per rimuovere i peli superflui dal viso. È in grado
di rimuovere anche singoli peli su labbro superiore, mento e area delle guance.
Durante l'uso sul labbro superiore, procedere con particolare attenzione
tenendo la pelle ben tesa e tirando leggermente verso il basso l'intera parte
delle labbra usando le dita.
Evitare assolutamente il contatto dell'apparecchio con fronte, ciglia e soprac-
ciglia.
SULLE CAVITÀ ASCELLARI
L'epilatore può essere utilizzato per blande correzioni sulle cavità ascellari.
Accorciare i peli troppo lunghi prima dell'epilazione con un paio di forbici o
un regolabarba prestando attenzione. Durante l'epilazione, estendere il braccio
in modo che la pelle sia tesa.
SULL'INGUINE
L'epilatore può essere utilizzato senza pericoli per correzioni sull'inguine. Se
i peli di questa zona sono troppo lunghi (generalmente se non sono stati
rimossi da tempo), accorciarli prima con un paio di forbici o un regolabarba
prestando attenzione. Durante la successiva epilazione, tenere la pelle tesa con
la mano libera ed eventualmente stendere la gamba per evitare la formazione
di pieghe della pelle durante l'epilazione.
CON CHE FREQUENZA?
Inizialmente eseguire un'epilazione circa una volta alla settimana. Questi
ritocchi consecutivi a brevi intervalli di tempo contribuiscono ad indebolire i
peli e a mantenere liscia la pelle.
Per i soggetti con pelle sensibile, si consiglia fondamentalmente un'epilazione
con frequenza settimanale. L'uso dell'epilatore a brevi intervalli di tempo rende
il metodo ancora più delicato e richiede solo pochi minuti.
DOPO L'USO
Per distendere e lenire la pelle dopo l'epilazione, è possibile applicare una
crema idratante, una lozione a base di aloe vera o un dopobarba disinfettante.
• La pulizia regolare e una buona manutenzione assicurano risultati ottimali
e prolungano la durata dell'apparecchio.
• Prima di pulire l'apparecchio, assicurarsi che sia spento e che l'adattatore
di rete sia stato staccato dalla presa di corrente.
• Per la pulizia, utilizzare un panno asciutto morbido.
• Per pulire non utilizzare sostanze aggressive, come ad es. creme abrasive o
altri detergenti analoghi che potrebbero danneggiare le superfici.
• Non immergere mai l'apparecchio in acqua per pulirlo e sincerarsi che in esso
non penetri dell'acqua.
• Non avvolgere il cavo intorno all'apparecchio.
• Conservare l'apparecchio nell'apposita custodia in un luogo asciutto e
fresco.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents