Pulizia, Manutenzione - Metabo BFE 9-90 Original Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
Evitare che la macchina aspiri ulteriori polveri
e trucioli. Accendendo e spegnendo la
macchina, tenerla lontana dalla polvere residua.
Dopo lo spegnimento, riporre la macchina
soltanto dopo che il motore si è completa-
mente arrestato.
Evitare l'avviamento accidentale: disinserire
sempre la macchina quando la spina viene
staccata dalla presa oppure se si è verificata
un'interruzione di corrente.
Con il funzionamento continuo, la macchina
continua a funzionare anche se viene liberata
dalla presa. Pertanto, tenere sempre saldamente
la macchina afferrandola per le impugnature
previste, assumere una posizione sicura e concen-
trarsi durante il lavoro.
11
I
Messa in funzione/funzionamento continuo:
spingere l'interruttore a cursore (11) in
avanti. Per accenderlo a regime continua-
tivo, premerlo poi in basso fino all'innesto
in posizione.
Spegnimento: premere sull'estremità posteriore
dell'interruttore a cursore (11) e rilasciare.
8.2
Impostazione della velocità nastro
Con la rotellina di regolazione (12) è possibile
preselezionare la velocità del nastro e modificarlo
in modo continuo.
Le posizioni da 1 a 6 corrispondono approssimati-
vamente alle seguenti velocità del nastro:
1......... 3,8 m/s
2......... 5,4 m/s
3......... 6,9 m/s
8.3
Sostituzione del nastro abrasivo
Vedere figura B, pagina 2.
- Allentare la vite (5) manualmente e rimuovere la
copertura (3).
- Tirare indietro il braccio di fissaggio (7) e rimuo-
vere il nastro abrasivo (6).
- Appoggiare il nuovo nastro abrasivo sui rulli in
modo che il suo senso di rotazione (freccia sul
lato interno del nastro) coincida con la freccia (4)
sulla copertura. Appoggiare il nastro abrasivo
dapprima sull'albero motore, quindi sul rullo
dell'elemento ausiliario di levigatura (1).
- Rimontare la copertura (3) ed avvitare a fondo la
vite (5) manualmente
- Controllare lo scorrimento del nastro e, se
necessario, regolarlo (vedere capitolo 8.4).
0
4 ........7,8 m/s
5 ........8,4 m/s
6 ........9,0 m/s
8.4
Regolazione dello scorrimento nastro
Con la vite (2) regolare il nastro abrasivo (a
macchina ferma e scollegata dall'alimenta-
zione) in modo che scorra al centro del rullo corris-
pondente.
8.5
Processo di levigatura
Mettere dapprima in funzione la macchina e solo
dopo piazzare il pezzo da lavorare.
Appoggiare la macchina con il nastro abrasivo sul
materiale in modo che sia parallela alla superficie
del pezzo in lavorazione.
Tenere costantemente la macchina in movimento,
poiché altrimenti si potrebbero produrre avvalla-
menti nel materiale.
8.6
Sostituire l'elemento ausiliario di levi-
gatura
Vedere figura C, pagina 2.
- Rimuovere il nastro abrasivo (vedere capitolo
8.3).
- Svitare la vite (2) e rimuovere l'elemento ausiliario
di levigatura (1).
- Installare, come rappresentato in figura, un altro
elemento ausiliario di levigatura (accertandosi
che la protuberanza all'estremità dell'elemento
stesso sia rivolta in direzione del braccio di
fissaggio, vedere figura C).
- Fissare con la vite (2).
- Introdurre il nastro abrasivo (vedere capitolo 8.3).
- Regolare il nastro abrasivo (vedere capitolo 8.4).

9 Pulizia, manutenzione

Pulizia del motore: soffiare aria compressa attra-
verso le feritoie di ventilazione posteriori ad inter-
valli regolari, frequentemente e in modo completo
Per questa operazione, tenere saldamente la
macchina.
10 Suggerimenti pratici
Non premere in modo eccessivo la macchina
contro la superficie da levigare. In questo modo,
infatti, la qualità della levigatura peggiora invece di
migliorare.
ITALIANO
IT
2
23

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

6.02134.516.02134.50602134510

Table of Contents