Avvertenze E Precauzioni Generali Per La Sicurezza; Conoscenza Del Prodotto E Preparazione All'installazione - Nice Sole KIT Instructions And Warnings For Installation And Use

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

La progettazione, la fabbricazione dei dispositivi che com-
pongono il prodotto e le informazioni contenute nel presen-
te manuale rispettano pienamente le normative vigenti sulla
sicurezza. Ciò nonostante, un'installazione errata può causa-
re gravi ferite alle persone che eseguono il lavoro e a quelle
che useranno l'impianto. Per questo motivo, durante l'instal-
lazione, è importante seguire attentamente tutte le istruzioni
riportate in questo manuale.
Non procedere con l'installazione se si hanno dubbi di qualunque
natura e richiedere eventuali chiarimenti al Servizio Assistenza NICE.
OPERARE IN CONDIZIONI DI SICUREZZA!
Attenzione – Per la sicurezza delle persone è importante
rispettare queste istruzioni.
Attenzione – Istruzioni importanti per la sicurezza, quindi,
conservare queste istruzioni per facilitare eventuali interventi
futuri di manutenzione o di smaltimento del prodotto.
Rispettare le seguenti av vertenze:
– effettuare esclusivamente i collegamenti elettrici previsti
nel presente manuale: un'errata esecuzione dei collegamenti
potrebbe causare gravi danni al sistema.
– I cavi in dotazione devono essere utilizzati in ambienti inter-

CONOSCENZA DEL PRODOTTO E PREPARAZIONE ALL'INSTALLAZIONE

CAPITOLO 1 – DESCRIZIONE E DESTINAZIONE D'USO
SoleKIT è un sistema di alimentazione a energia solare destinato agli
automatismi della linea Nice Home per cancelli, portoni da garage,
tende da sole e prodotti similari (fig. 1).
Ogni altro uso è da considerarsi improprio! Il costruttore non
risponde dei danni risultanti da un uso improprio del prodotto,
diverso da quanto previsto nel presente manuale.
Questo sistema sfrutta esclusivamente l'energia solare per alimentare
un'automazione, senza l'ausilio del collegamento alla rete elettrica.
È in grado di erogare energia elettrica in modo continuo e perma-
nente e può essere utilizzato ovunque (ad esempio, per automatiz-
zare un cancello collocato lontano dalla rete elettrica).
Il sistema è composto da un pannello fotovoltaico e da un accumu-
latore di energia elettrica:
– il pannello fotovoltaico è un dispositivo in grado di convertire
l'energia solare direttamente in energia elettrica.
– l'accumulatore è un dispositivo che immagazina l'energia elet-
trica prodotta dal pannello fotovoltaico durante le ore di sole e la
rende disponibile in ogni ora del giorno, compresi i giorni con cattivo
tempo. Un Led sulla parte frontale ed un buzzer interno segnalano i
vari stati di carica o scarica della batteria interna.
Sul retro dell'accumulatore sono presenti 4 fori per il fissaggio a
parete. È possibile ottenere un fissaggio fisso e permanente oppure
un fissaggio con ganci che permettono la rimozione ed il trasporto
dell'accumulatore. Per facilitare quest'ultima operazione è presente
una maniglia e due connettori separabili, per poter scollegare velo-
cemente il pannello e l'automatismo.
CAPITOLO 2 – COMPONENTI PER REALIZZARE UN SISTE-
MA DI ALIMENTAZIONE COMPLETO
La fig. 2 mostra tutti i componenti necessari per poter realizzare un
sistema di alimentazione completo. I componenti sono:
a) Pannello fotovoltaico mod. SoleKITB;
b) Staffa per il fissaggio del pannello fotovoltaico;
c) Minuteria metallica (viti, rondelle, ecc.);
d) Accumulatore di energia elettrica mod. SoleKITB;
e) Cavo di alimentazione per il collegamento tra l'accumulatore e
un'automatismo;
1 – Italiano
IS0492A00MM_29-11-2016_SOLEKIT.indd 1

AVVERTENZE E PRECAUZIONI GENERALI PER LA SICUREZZA

ni e protetti. Per poterli utilizzare all'esterno è necessario pro-
teggere i cavi con adeguati condotti di protezione.
– non toccare con oggetti metallici i contatti dei connettori
presenti sull'accumulatore.
Considerando le situazioni di rischio che possono verificarsi
durante le fasi d'installazione e di uso del prodotto è necessa-
rio installare i dispositivi presenti nella confezione osservan-
do le seguenti avvertenze:
– non eseguire modifiche su nessuna parte dei dispositivi, se non
quelle previste nel presente manuale. Operazioni non permesse
possono solo causare malfunzionamenti. Il costruttore declina ogni
responsabilità per danni derivanti da prodotti modificati arbitraria-
mente.
– non mettere i dispositivi vicino a fonti di calore né esporli a fiamme
libere. Tali azioni possono danneggiarli ed essere causa di malfun-
zionamenti, incendio o situazioni di pericolo.
– evitare che i dispositivi possano venire immersi in acqua o in altre
sostanze liquide. Durante l'installazione evitare che dei liquidi possa-
no penetrare all'interno dei dispositivi.
– il materiale dell'imballaggio del prodotto deve essere smaltito nel
pieno rispetto della normativa presente a livello locale.
f) Connettori "a pipetta";
g) Viti per il fissaggio della presa "a pipetta".
• Accessori opzionali (non presenti nella confezione)
SoleKIT consente la completa autonomia energetica dell'impianto,
solo se viene utilizzato nel rispetto dei limiti riportati nel capitolo 3.
Se questi limiti vengono superati, – ad esempio a causa di un uso
intensivo dell'automazione, – può verificarsi l'esaurimento dell'energia
accumulata.
Per questi casi è disponibile un alimentatore, modello PBC2, da col-
legare provvisoriamente alla rete elettrica per ricaricare velocemente
l'accumulatore.
CAPITOLO 3 – VERIFICHE PRELIMINARI ALL'INSTALLAZIO-
NE E LIMITI D'IMPIEGO DEL PRODOTTO
Per stabilire l'idoneità di SoleKIT rispetto all'automatismo da alimen-
tare occorre effettuare le verifiche descritte in questo capitolo.
Inoltre, controllare nel capitolo "Caratteristiche tecniche del prodot-
to" se i dati tecnici di SoleKIT sono appropriati per l'utilizzo previsto
e verificare nel manuale di istruzioni (o negli addendum) dell'auto-
matismo se il funzionamento di quest'ultimo è previsto con SoleKIT.
Attenzione! - La sola presenza di un connettore per l'alimentazio-
ne a batterie non è indice di compatibilità. I prodotti compatibili con
SoleKIT sono stati espressamente progettati per ridurre all'essenzia-
le il consumo energetico quando l'automatismo è fermo, mentre un
prodotto non ottimizzato, pur consumando poco, rischia di consu-
mare, anche da fermo, gran parte dell'energia prodotta dal pannello
del SoleKIT.
Individuare vicino l'automatismo da alimentare, il punto più adatto
per installare il pannello fotovoltaico e l'accumulatore, tenendo in
considerazione i seguenti vincoli:
a) i limiti d'impiego descritti in questo capitolo;
b) la lunghezza del cavo di alimentazione (3 m) e di quello del pan-
nello fotovoltaico (3 m);
c) lo spazio disponibile in prossimità dell'automatismo da alimentare.
Inoltre, effettuare le seguenti verifiche:
d) verificare che le superfici scelte per fissare i due dispositivi siano
solide e possano garantire un fissaggio stabile.
22/06/17 12:12

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents