Modifiche Interne - Shure SCM262 User Manual

Hide thumbs Also See for SCM262:
Table of Contents

Advertisement

AVVERTENZA! Le tensioni presenti in questo apparecchio possono essere letali. All'interno non ci sono
componenti su cui l'utente possa intervenire. Per qualsiasi intervento, rivolgetevi a personale di assistenza
qualificato.
Smontaggio
Per accedere alla piastra a circuiti stampati per eseguire modifiche in-
terne, procedete come segue.
1. Scollegate il cavo di alimentazione.
2. Togliete dal pannello anteriore le manopole e i dadi di bloccaggio.
3. Togliete le due viti da ciascun angolo inferiore del pannello ante-
riore.
4. Togliete le quattro viti da ciascun angolo del pannello posteriore.
5. Estraete il pannello posteriore e la piastra a circuiti stampati dalla
parte posteriore dello chassis.
ATTENZIONE — Quando si monta l'SCM262, NON
SERRARE ECCESSIVAMENTE i dadi di fissaggio delle
manopole; applicare la forza appena necessaria a serrarli (0,6-
0,8 Nm [5-7 in-lb]). Se si esercita una forza eccessiva, si
possono danneggiare i componenti interni.
Modifiche per rendere il mixer monofonico
Questa modifica consente di miscelare tutti gli ingressi in un unico se-
gnale monofonico inviato attraverso le uscite sinistra e destra.
Cortocircuitate il ponticello X203.
Disinserimento dell'alimentazione virtuale
Questa modifica disinserisce l'alimentazione virtuale per ciascun ca-
nale.
Per disinserire l'alimentazione virtuale da mic 1, togliete il resistore
R121; per disinserirla da mic 2, togliete il resistore R122.
Piazzola di preamplificazione per microfono da 15 dB
Quando un microfono ha un segnale molto alto, può essere difficile ot-
tenere il guadagno prescelto, perché una piccola rotazione del comando
del guadagno può modificare l'audio, facendolo passare da un suono
molto basso tipo sussurro a un suono assordante. Questa modifica ag-
giunge una piazzola di preamplificazione per microfono da 15 dB per con-
sentire una regolazione più precisa del guadagno con segnali del
microfono estremamente alti.
Togliete R160 (mic 1) o R183 (mic 2).
Spostamento permanente dei canali MIC
Per togliere MIC 1 dalle uscite di sinistra, togliete R912. Per togliere
MIC 1 dalle uscite di destra, togliete R913.
32

MODIFICHE INTERNE

Per togliere MIC 2/LINE 2 dalle uscite di sinistra, togliete R910. Per to-
gliere MIC 2/LINE 2 dalle uscite di destra, togliete R911.
Filtro passa alto
Per disinserire il filtro passa alto da 80 Hz, togliete il resistore R501
(mic 1) o il resistore R519 (mic 2) e inserite un condensatore di capacità
compresa tra 10 e 33 μF in X501 (mic 1) o R502 (mic 2). La polarità del
condensatore non ha importanza.
Per cambiare la frequenza di taglio del filtro passa alto, togliete il resi-
store R501 (mic 1) o R519 (mic 2) e inserite il condensatore adeguato in
X501 (mic 1) o X502 (mic 2), a seconda della frequenza di taglio prescel-
ta.
Nelle te tabelle seguenti sono elencate le frequenze di taglio ottenibili
con i valori più comuni di capacità.
Capacità
0,033 μF
0,047 μF
0,068 μF
0,100 μF
0,220 μF
Attenuazione del "ducking"
Questa modifica regola il livello dell'attenuazione del "ducking" dei ca-
nali di ingresso quando la funzione "ducking" è inserita.
L'attenuazione ausiliaria del "ducking" può essere modificata togliendo
il resistore R213 e inserendo un resistore nel ponticello X202. Le tabelle
seguenti permettono di determinare il valore di resistenza necessario per
ottenere l'attenuazione del "ducking" prescelta.
Attenuazione
ducking
6 dB
9 dB
15 dB
20 dB
24 dB
29 dB
Soglia di "ducking"
Questa modifica regola la soglia per l'inserimento del circuito di
"ducking".
La soglia di "ducking" può essere aumentata o diminuita togliendo il re-
sistore R333 e inserendo un resistore (R) nel ponticello X303. Per dimi-
nuire la soglia di "ducking", usate una resistenza (R) minore di 2 kiloohm;
per diminuirla, usate una resistenza (R) maggiore di 2 kiloohm.
Frequenza di
Capacità
taglio
0,33 μF
803 Hz
0,47 μF
564 Hz
0,68 μF
390 Hz
1,00 μF
265 Hz
2,20 μF
120 Hz
Resistenza
Attenuazione
ducking
4,000 Ω
36 dB
5,000 Ω
42 dB
7,500 Ω
47 dB
10,000 Ω
50 dB
12,000 Ω
55 dB
15,000 Ω
Frequenza di
taglio
80 Hz
56 Hz
39 Hz
26,5 Hz
12 Hz
Resistenza
20,000 Ω
25,000 Ω
30,000 Ω
33,000 Ω
40,000 Ω

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Scm262e93-546

Table of Contents