White-Westinghouse WM106 User Manual
White-Westinghouse WM106 User Manual

White-Westinghouse WM106 User Manual

White-westinghouse wm106 washing machine user manual
Hide thumbs Also See for WM106:

Advertisement

LAVABIANCHERIA
MANUALE DELL'UTENTE
WASHING MACHINE
USER MANUAL
mode d'emploi de machine
à laver électronique

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the WM106 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for White-Westinghouse WM106

  • Page 1 LAVABIANCHERIA MANUALE DELL’UTENTE WASHING MACHINE USER MANUAL mode d’emploi de machine à laver électronique...
  • Page 2: Sezione 1: Operazioni Preliminari

    INDICE GENERALE SEZIONE 1: OPERAZIONI PRELIMINARI Avvertimenti di sicurezza Raccomandazioni SEZIONE 2: INSTALLAZIONE Rimozione delle viti per il trasporto Regolazione dei piedini Collegamento all’alimentazione elettrica Collegamento all’alimentazione idrica Collegamento allo scarico dell’acqua SEZIONE 3: SPECIFICHE TECNICHE SEZIONE 4: PANNELLO DI CONTROLLO Tasto Avvio/Pausa Spie di indicazione funzione Tasti funzione...
  • Page 3: Avvertimenti Di Sicurezza

    SEZIONE 1: OPERAZIONI PRELIMINARI AVVERTIMENTI DI SICUREZZA Non utilizzare prese multiple o prolunghe. Non inserire nella presa di corrente spine con cavo danneggiato o rotto. Se il cavo è danneggiato dovrebbe essere sostituito dal produttore o da un centro assistenza autorizzato per evitare rischi. Non tirare il cavo per staccare la spina dalla presa di corrente.
  • Page 4: Sezione 2: Installazione

    Qualora si preveda di non utilizzare l’apparecchio per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione, chiudere il rubinetto dell’alimentazione idrica e lasciare il portello aperto per mantenere asciutto l’interno della macchina e per prevenire la formazione di odori. A seguito delle procedure di controllo della qualità, può...
  • Page 5: Collegamento All'alimentazione Elettrica

    Agendo sui piedini si può regolare la stabilità della macchina. Per prima cosa, allentare il dado di regolazione in plastica. Regolare secondo le esigenze facendo ruotare il piedino verso l’alto o verso il basso. Raggiunta la stabilità necessaria, serrare nuovamente il dado di regolazione in plastica facendolo ruotare verso l’alto.
  • Page 6 Una pressione dell’acqua di 1-10 bar dal rubinetto consente un funzionamento più efficiente dell’apparecchio. (1 bar di pressione significa un flusso d’acqua di oltre 8 litri al minuto da un rubinetto completamente aperto). Completati i collegamenti controllare che non vi siano perdite dai giunti di collegamento aprendo completamente il rubinetto.
  • Page 7: Sezione 3: Specifiche Tecniche

    1-Vassoio superiore 2-Cassetto per il detersivo 3-Pannello di controllo 4-Portello Le specifiche tecniche sopra riportate sono per macchine con ingresso dell’acqua unico (acqua fredda) e doppio (acqua calda/fredda). WM60E WM86 WM106 59,6 59,6 59,6 1000 5-Maniglia 6-Coperchio filtro 7-Zoccolo protettivo...
  • Page 8 SEZIONE 4: PANNELLO DI CONTROLLO WM86 / WM106 1-Cassetto per detersivo 2-Spia avvio/pausa 3-Spie di indicazione funzione 4-Selettore velocità di centrifuga 5-Spia di indic. programma pronto WM60E 1-Cassetto per detersivo 2-Spia avvio/pausa 3-Spie di indicazione funzione 4-Spia di indic. programma pronto...
  • Page 9: Tasti Funzione

    TASTO AVVIO/PAUSA Consente di avviare un programma selezionato o di interrompere temporaneamente il funzionamento. ATTENZIONE! Prima di selezionare il programma o di cambiare un programma portare la manopola programma su O (disatt.). SPIE DI INDICAZIONE FUNZIONE Quando si preme il tasto avvio/pausa o qualsiasi altro tasto funzione, si accende la spia corrispondente.
  • Page 10 In caso di capi delicati che non si desidera sottoporre a centrifuga o che si desidera sottoporre a centrifuga per capi delicati, posizionare la manopola su O (disatt.), poi impostare il programma di scarico o di centrifuga desiderato e premere il tasto avvio/pausa.
  • Page 11 SELETTORE VELOCITÀ DI CENTRIFUGA Tramite la manopola di selezione della velocità di centrifuga si può impostare la velocità per il processo di centrifuga dei capi. L’intervallo di regolazione della velocità è compreso tra O (nessuna centrifuga) e la velocità massima di centrifuga della macchina.
  • Page 12 SEZIONE 5: COME LAVARE I CAPI Inserire la spina del cavo di alimentazione della macchina. Aprire il rubinetto per l’immissione dell’acqua. Primo ciclo di lavaggio All’interno della macchina potrebbe esservi dell’acqua residua dai collaudi di fabbrica. Si raccomanda di eseguire il primo ciclo di lavaggio senza biancheria per rimuovere quest’acqua;...
  • Page 13 Inserire capi piccoli come calze e fazzoletti in un sacchetto per lavaggio. Lavaggio a 90 ˚C Lavaggio a 60 ˚C Inserimento dei capi nella macchina Aprire il portello della macchina. Inserire i capi nella macchina distribuendoli bene all’interno. Inserire ogni capo separatamente. Quando si chiude il portello della macchina, accertarsi che non vi siano capi impigliati tra il coperchio e la guarnizione.
  • Page 14 ATTIVAZIONE DELLA MACCHINA Selezione e caratteristiche del programma Selezionare il programma e le funzioni supplementari appropriate per i capi da lavare, consultando la tabella 1. Avvio/Pausa Premendo questo tasto si può avviare il programma selezionato o interrompere momentaneamente un programma in corso. Come avviare il programma Regolare la manopola programma sul programma desiderato.
  • Page 15: Sezione 6: Manutenzione E Pulizia

    Entro due minuti circa dal termine del programma si sbloccherà il portello. A questo punto aprire il portello tirando verso se stessi la maniglia del portello ed estrarre i capi. Estratto il carico, lasciare aperto il portello per far sì che l’interno della macchina asciughi.
  • Page 16: Programmas

    12-SINTETICO 40˚ CAPACITÀ DI CARICO MAX A SECCO (kg) TIPO DI CAPO WM86 / WM60E WM106 Tessuti di cotone e lino sporchi, bollitura Tessuti di cotone, colorati e di lino molto sporchi Tessuti di cotone, colorati e di lino sporchi...
  • Page 17 Inserire l’ammorbidente nello scomparto CAPACITÀ DI CARICO MAX A SECCO (kg) TIPO DI CAPO WM86 / WM60E WM106 Capi sportivi Capi delicatii misto sintetico o sintetico, leggermente sporchi. Lavati senza scaldare l’acqua. Tulle e tende, nonché capi...
  • Page 18 COMPATIBILITA’ OPZIONI Stop con Extra acqua Risciacquo Stop con acqua Extra Risciacquo Stiratura facile Senza centrifuga Aggiunta d’acqua Riduzione velocità di centrifuga Ammollo Stiratura Senza Aggiunta Riduzione velocità facile centrifuga d’acqua di centrifuga Ammollo...
  • Page 19 Rimuovere il tubo di ingresso dell’acqua. Rimuovere i filtri posti sulle valvole di ingresso dell’acqua usando una pinza e pulire a fondo con uno spazzolino. Pulire i filtri dei tubi di ingresso dell’acqua posti sul lato del rubinetto rimovendoli manualmente insieme alla guarnizione. Puliti i filtri, riposizionarli eseguendo le stesse operazioni in ordine inverso.
  • Page 20: Vaschetta Del Detersivo

    ATTENZIONE! Rischio di scottature! Poiché l’acqua nella pompa può essere calda, attendere che si raffreddi. VASCHETTA DEL DETERSIVO I detersivi con il tempo possono lasciare un deposito nel contenitore del detersivo o nell’involucro del contenitore del detersivo. Per pulire il deposito, estrarre periodicamente il contenitore del detersivo e lavarlo con un vecchio spazzolino da denti e con acqua in abbondanza.
  • Page 21: Rimozione Del Calcare

    TAPPO DEL SIFONE Estrarre il contenitore del detersivo. Togliere il tappo del sifone e pulire a fondo dai residui di ammorbidente. Reinserire il tappo del sifone pulito. Verificare che sia correttamente inserito. INVOLUCRO ESTERNO Per pulire la superficie esterna dell’involucro, usare acqua tiepida e una sostanza detergente non abrasiva.
  • Page 22 SEZIONE 7: INFORMAZIONI PRATICHE Bevande alcoliche: la macchia andrebbe prima lavata con acqua fredda, poi strofinata con glicerina e acqua e risciacquata con acqua mista ad aceto. Lucido per scarpe: la macchia andrebbe leggermente grattata senza rovinare il tessuto, sfregata con un detersivo e risciacquata. Qualora la macchia persista, sfregare con 1 unità...
  • Page 23 Terra: le macchie di terra andrebbero rimosse immediatamente. Lavare la macchia se possibile con un detersivo, e se persiste strofinare con acqua ossigenata (in proporzione pari al 3%). Inchiostro: tenere l’area della macchia sotto l’acqua fredda finché non si diluisce completamente e scompare. Poi strofinare con acqua diluita con succo di limone e detersivo, lavare dopo 5 minuti.
  • Page 24 GUASTO PROBABILE CAUSA La spina del cavo dell’alimentazione è scollegata. Il fusibile è guasto. L’alimentazione elettrica è disattivata. La macchina non Non è stato premuto il funziona. tasto avvio/pausa. La manopola programma è su O (disatt.). Il portello non è chiuso bene.
  • Page 25 GUASTO PROBABILE CAUSA Il numero di capi nell’apparecchio è basso. Il numero di capi inserito è eccessivo o i capi non sono inseriti La macchina vibra. in maniera bene bilanciata. La macchina mentre è in funzione entra in contatto con un ostacolo.
  • Page 26 GUASTO PROBABILE CAUSA Sono stati inseriti troppi capi, superando la portata massima della macchina. Il risultato del lavaggio Eccessiva durezza non è soddisfacente. dell’acqua. I capi non sono inseriti in maniera bene bilanciata. L’estremità del tubo di L’acqua viene subito scarico dell’acqua è...
  • Page 27 GUASTO PROBABILE CAUSA È normale. Il sistema di Il processo di controllo di carichi non centrifuga non parte o bilanciati funziona in parte in ritardo. questo modo. SEZIONE 9: SISTEMA AUTOMATICO DI DIAGNOSTICA La macchina è provvista di sistema in grado sia di intraprendere le precauzioni necessarie, sia di avvertire in caso di guasti, effettuando controlli automatici durante i processi di lavaggio.
  • Page 28 CODICE DI INDICATORE DI ERRORE ERRORE La spia programma Err 02 pronto lampeggia. La spia avvio/pausa e la Err 03 spia programma pronto lampeggiano. (*) Si veda la sezione relativa alla manutenzione e alla pulizia della macchina. PROBABILE COME PROBLEMA INTERVENIRE Aprire fino in fondo il rubinetto.
  • Page 29 CODICE DI INDICATORE DI ERRORE ERRORE La spia avvio/pausa e la Err 05 spia di fine programma lampeggiano. La spia di programma Err 06 pronto e di fine programma lampeggiano. I LED DI PROGRAMMA AVVIATO/PAUSA, PRONTO E FINE Err 07 PROGRAMMA RESTANO SEMPRE...
  • Page 30 CODICE DI INDICATORE DI ERRORE ERRORE La spia avvio/pausa e la spia programma Err 08 e la spia di fine programma lampeggiano. La spia di indicaz. programma Err 09 pronto e fine programma resta accesas costantemente. PROBABILE COME PROBLEMA INTERVENIRE Spegnere la macchina e scollegare la...
  • Page 31 SEZIONE 10: SIMBOLI DI LAVAGGIO INTERNAZIONALI Temperatura di Non lavare lavaggio. (lavare a mano) Stiratura a Non stirare. temperatura alta. Stendere senza Asciugare strizzare. disteso. I simboli sopra riportati sono tutti simboli per il lavaggio a secco. Le lettere informano l’utente del tipo di solvente da utilizzare.
  • Page 32 52005725...

This manual is also suitable for:

Wm60eWm86

Table of Contents