Manutenzione; Informazioni Generali; Pulizia Dell'apparecchio; Controllo Dei Limiti Di Usura Della Lama - Stihl RM 650 T Instruction Manual

Hide thumbs Also See for RM 650 T:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 45

14. Manutenzione

14.1 Informazioni generali

Pericolo di lesioni!
Osservare in particolare le
indicazioni riportate al capitolo "Per
la vostra sicurezza". (
Manutenzione annuale da parte del
rivenditore specializzato:
il tosaerba dovrebbe essere sottoposto a
controllo da parte di un rivenditore
specializzato almeno una volta all'anno.
STIHL consiglia di rivolgersi a un
rivenditore specializzato STIHL.

14.2 Pulizia dell'apparecchio

Intervallo di manutenzione:
Dopo ogni impiego
Una cura scrupolosa protegge
l'apparecchio da danni e ne prolunga la
durata operativa.
Pericolo di lesioni!
Spegnere il motore a combustione,
scollegare il cappuccio candela di
accensione, rimuovere
l'accumulatore (nel modello
RM 650 VE) e lasciare raffreddare
l'apparecchio.
Prima di disporre l'apparecchio in
posizione di pulizia, svuotare il
serbatoio carburante (fare girare il
motore al minimo finché non si
esaurisce il carburante).
L'apparecchio è sicuro nella
posizione di pulizia, solo con lo
sportello-deflettore aperto.
152
Posizione di pulizia:
● RM 650 T, RM 650 V, RM 650 VS,
RM 655 RS, RM 655 V, RM 655 VS,
RM 655 YS:
Sganciare il cavo avviamento dalla
guida del cavo. (
● All'occorrenza rimuovere l'inserto
mulching (
cesto raccolta erba. (
5.)
● Per ribaltare l'apparecchio in alto,
posizionarsi a destra a lato
dell'apparecchio.
● Portare la parte superiore del manubrio
nella posizione più bassa (fino a fine
corsa, la leva di arresto non si innesta in
questa posizione). (
● Aprire e tenere aperto lo sportello-
deflettore (2) con la mano destra.
● Con la mano sinistra afferrare la
console di comando come indicato in
25
figura e tenere fermo lo sportello-
deflettore. Contemporaneamente
azionare la leva di arresto (3) con il
pollice e tenerla ferma.
● Afferrare l'apparecchio anteriormente
sull'impugnatura per il trasporto con la
mano destra e piegare lentamente
all'indietro finché il manubrio non
appoggia sul terreno come mostrato in
figura.
● Rilasciare lo sportello-deflettore (2) e la
leva di arresto (3), quindi assicurarsi
che l'apparecchio sia posizionato in
modo stabile.
8.3)
8.5) oppure sganciare il
9.7)
9.3)
Indicazioni per la pulizia:
● Rimuovere le impurità con poca acqua,
una spazzola oppure con un panno.
Non dirigere mai getti d'acqua sui
componenti del motore a combustione,
sulle guarnizioni e sui punti di supporto.
Se necessario utilizzare un detergente
speciale (p. es. il detergente speciale
STIHL).
● Eliminare innanzitutto con un'asticella
di legno i residui d'erba attaccati.
● Pulire sempre le lame. Per staccare lo
sporco non esercitare, per nessun
motivo, dei colpi sulla lama (p. es. con
un martello).
● Pulire le alette di raffreddamento del
motore a combustione.
● Rimuovere il cesto raccolta erba e
l'inserto mulching e pulirli con acqua
corrente e una spazzola tenendoli
lontano dall'apparecchio.
14.3 Controllo dei limiti di usura
della lama
Intervallo di manutenzione:
Prima di ogni impiego
Pericolo di lesioni!
A seconda del luogo e della durata
d'uso, l'usura della lama può
variare notevolmente. Se si utilizza
l'apparecchio su un fondo sabbioso
o in condizioni particolarmente
secche, la lama è sottoposta a un
maggiore sforzo e quindi a un'usura
decisamente superiore. Una lama
usurata può rompersi causando
gravi lesioni. Pertanto attenersi
sempre alle istruzioni per la
manutenzione delle lame.
0478 111 9934 A - IT
26

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents