Installazione - DVA MINI Instruction Manual

Chronometer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
manuale d'istruzioni
addolcitore
AVVERTENZE PER L'UTENTE
- Questa macchina non deve essere utilizzata da bambini
o da persone con ridotte capacità fisiche, mentali o sen-
soriali, o prive di esperienza, almeno che esse non siano
supervisionate da persone responsabili della loro sicurezza,
o abbiano ricevuto istruzioni riguardo il corretto e sicuro
utilizzo della macchina e i pericoli che corrono.
- Non cercare di fare riparazioni da soli, si potrebbero causa-
re danni, rivolgersi al vostro installatore.
- Non toccare o utilizzare l'addolcitore con mani o piedi ba-
gnati, umidi o scalzi.
- Per il rabbocco periodico del sale leggere attentamente il
capitolo relativo alla manutenzione a cura dell'utente (vedi
cap.14.1 MANUTENZIONE PER L'UTENTE).
1) GENTILE CLIENTE,
grazie per aver acquistato l'addolcitore modello MINI - MAXI.
Vi consigliamo di mettere in funzione l'apparecchio solo dopo
aver letto attentamente le istruzioni del presente manuale e
Vi suggeriamo in caso di difficoltà di chiedere l'assistenza del
Vostro rivenditore.
È molto importante che questo libretto d'istruzioni venga con-
servato con l'addolcitore per qualsiasi futura consultazione.
2) COSA FA L'ADDOLCITORE MINI - MAXI?
L'addolcitore MINI - MAXI, grazie alle resine a scambio ionico
contenute all'interno della bombola, è in grado di trattenere i
sali di calcio e magnesio disciolti nell'acqua eliminando così
la durezza dell'acqua in eccesso e prevenendo la formazione
delle incrostazioni calcaree.
Per garantire il corretto funzionamento delle resine è impor-
tante riempire periodicamente di sale la salamoia (fig. 7).
3) LA CONFEZIONE CONTIENE:
• 1 addolcitore MINI - MAXI completo di resine cationiche
adatte per l'addolcimento
• 1 libretto d'istruzioni
• 4 m tubo per lo scarico
• 1 raccordo a gomito di troppo pieno
• 1 raccordo porta gomma per il tubo di scarico.
4) CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni (fig. 5):
A - Larghezza [mm]:
B - Profondità [mm]:
C - Altezza [mm]:
Peso [Kg]:
Sale per rigenerazione [Kg]
Sale in salamoia [Kg]
Capacità ciclica [m
°f]
3
Alimentazione elettrica:
. . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . 120V 60 Hz optional
Pressione acqua d'alimento:
Portata massima consigliata:
Temperatura ambiente:
. . . . . .
Potenza assorbita:
. . . . . . . . .
Attacchi allacciamento idrico:
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5) CARATTERISTICHE DELL'ACQUA D'ALIMENTO
• Acqua potabile
• Temperatura min 4°C - max 25°C
• L'acqua limpida (SDI 1)
• Durezza massima 90°f
4
MINI - MAXI
MINI
MAXI
320
320
500
500
660
1120
16
32
1,5
3
30
50
50
101
230V 50/60 Hz standard
min 2 bar, max 8 bar
. .
1500 l/h
. .
4°-30°C
4 W
1/2"G;
.
3/4"G con miscelatore;
1"G con miscelatore;
6) VOLUME D'ACQUA ADDOLCITA IN BASE
ALLA SUA DUREZZA
DUREZZA DELL'ACQUA - WATER HARDNESS
°f
MODELLO
°d
MODEL
ppm CaCO3
MINI
MAXI
7) PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente quanto segue prima di procedere all'in-
stallazione dell'apparecchio:
1. Prima dell'installazione accertarsi che la macchina non
presenti anomalie o danni causati dal trasporto; in difetto
rivolgersi al rivenditore;
2. L'addolcitore garantisce esclusivamente l'addolcimento
dell'acqua potabile fredda, ogni altro uso è da considerarsi
irragionevole;
3. Le riparazioni e la manutenzione devono essere fatte con
ricambi originali;
4. Non esporre la macchina alla pioggia e all'umidità;
5. Prima di eseguire il collegamento elettrico accertarsi che
la tensione di linea disponibile corrisponda alla tensione
indicata sulla targhetta apposta sull'apparecchio;
6. L'impianto elettrico deve essere dotato di un funzionante
impianto di messa a terra per prevenire ogni pericolo;
7. Accertarsi che la pressione massima di rete non superi 8
bar, in caso contrario installare un riduttore di pressione.
La ditta produttrice non è responsabile per eventuali
danni e/o infortuni che possono derivare dalla mancata
osservanza di queste precauzioni.

8) INSTALLAZIONE

8.1 POSIZIONAMENTO
Scegliere il luogo in cui posizionare l'apparecchio conside-
rando che:
1. la temperatura ambiente del locale deve essere compresa
tra 4°C e 30°C;
2. installare l'addolcitore in una posizione che permetta una
accessibilità sufficiente per la periodica carica del sale nel-
la salamoia (fig. 7);
3. la distanza tra l'addolcitore e lo scarico deve essere la più
corta possibile;
4. l'addolcitore deve essere installato in posizione orizzontale;
5. assicurarsi che i tubi di collegamento non vengano schiac-
ciati o formino strozzature, l'acqua che li attraversa deve
defluire senza incontrare ostacoli;
6. nel caso in cui l'addolcitore sia vicino ad una caldaia, assi-
curarsi che non vi sia un eccessivo riscaldamento dei tubi
e dell'addolcitore stesso; mantenere se possibile, alcuni
metri di distanza di tubazione (almeno 3 m) tra l'uscita
dell'addolcitore e l'ingresso della caldaia;
7. non installare l'addolcitore in prossimità di sostanze e/o
fumi acidi e/o corrosivi.
8.2 COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Inserire la spina nella rete di alimentazione verificando la sua
compatibilità con la presa elettrica.
• Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE
• Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE
• Norme: 2014/30/EU/(EMC), EN 55014-1:2017,
E N 6 1 0 0 0 - 3 - 2 : 2 0 1 4 , E N 6 1 0 0 0 - 3 - 3 : 2 0 1 3 ,
E N 5 5 0 1 4 - 2 : 2 0 1 5 2 0 1 4 / 3 5 / E U ( L V D ) , E N
60335-1:2012+A11:2014+A13:2017
ITALIANO
20
30
40
50
60
11
16
22
28
33
200
300
400
500
600
2520 1680 1260 1008 840
5040 3360 2520 2016 1680
Manuale d'istruzioni MINI - MAXI

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the MINI and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Related Products for DVA MINI

This manual is also suitable for:

Maxi

Table of Contents