Hide thumbs Also See for VAXER:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

ITALIANO

Quello che ti serve prima di cominciare:
Miniserra
Substrato, blocchetti di germinazione,
50 pz.
Semi specifici per idrocoltura
Circa 4,7 litri di acqua di rubinetto
tiepida
Come procedere:
La percentuale di germinazione è
normalmente compresa tra il 65% e il 90%
dei semi piantati: per questo è meglio
seminare un po' di semi in più rispetto al
numero di piante desiderato.
1. Riempi il vassoio alla base della
miniserra con acqua di rubinetto tiepida
finché l'indicatore non raggiunge il livello
MAX.
2. Immergi i blocchetti di germinazione
nell'acqua per circa 2 minuti. Per
facilitare la germinazione delle piantine,
è importante che i blocchetti siano
completamente imbevuti d'acqua.
3. Prendi l'elemento superiore forato della
miniserra e inserisci i blocchetti imbevuti
d'acqua nei fori. Attenzione: i blocchetti
vanno inseriti nei fori dalla parte
dell'estremità piatta. Sull'estremità a V
andrà invece appoggiato il seme.
4. Metti l'elemento superiore della
miniserra sul vassoio. I blocchetti di
germinazione assorbiranno altra acqua,
imbevendosi ulteriormente.
5. Appoggia uno o più semi su ogni
blocchetto di germinazione. Segui le
istruzioni sulla confezione dei semi
per sapere quanti ne puoi piantare.
Immergi i semi con guscio duro, come
il coriandolo, in acqua di rubinetto per
24 ore prima della semina, in modo da
velocizzare il processo di germinazione.
6. Fissa il coperchio trasparente ventilato al
vassoio della miniserra.
7. Facendo attenzione a non rovesciare
l'acqua, colloca la miniserra vicino a una
finestra dove possa ricevere la luce del
sole. I semi devono ricevere almeno 16
ore di luce al giorno. Se la luce naturale
è scarsa, ad esempio in inverno, puoi
installare l'apposita lampada per
coltivazione sopra la miniserra per
sostituire o integrare l'irraggiamento
solare, in modo da garantire 16 ore di
luce al giorno.
8. A questo punto i semi germogliano da
soli, senza bisogno di particolari cure,
a meno che la temperatura non superi
20°C. In questo caso, controlla ogni
giorno il livello dell'acqua, per assicurarti
che non scenda al di sotto del livello
minimo (MIN). Le piantine hanno sempre
bisogno di acqua. In questa prima fase
di crescita non occorre aggiungere
fertilizzante, perché i semi contengono
sostanze nutritive in quantità sufficiente
ad avviare il processo di germinazione.
9. Nel giro di 5-7 giorni, le piantine avranno
2 foglie aperte. Per alcune piante, come
il coriandolo e il prezzemolo, la crescita
delle foglie potrebbe essere più lenta.
Controlla il tempo di germinazione dei
semi sulle rispettive confezioni.
10. Quando le piantine hanno 2 foglie
aperte, sono pronte per essere
ripiantate. Segui le istruzioni per il
passaggio successivo fornite con il set
per coltivazione, o visita il sito www.
IKEA.com.
Quando la miniserra non è occupata per
la germinazione, puoi usare il vassoio
di germinazione incluso per coltivare
germogli di legumi. Quasi tutti i tipi di
legumi si possono far germogliare e alcuni
devono essere lasciati in ammollo prima
della semina per ammorbidire la cuticola
esterna e favorire la germinazione. Segui
le istruzioni per i diversi tipi di legumi e
lava accuratamente i germogli prima del
consumo.
Quello che ti serve prima di cominciare:
Miniserra
Circa 2,7 litri di acqua di rubinetto
tiepida
Legumi a scelta
Come procedere:
1. Riempi con acqua tiepida il vassoio alla
base della miniserra fino alla linea "1".
2. Metti il vassoio di germinazione sul
vassoio alla base. Il livello dell'acqua
dev'essere appena al di sotto del vassoio
di germinazione.
3. Spargi i legumi sul vassoio. I legumi non
devono essere immersi nell'acqua.
4. Fissa il coperchio trasparente ventilato
alla base della miniserra.
5. Tutti i giorni, finché non iniziano a
formarsi le radici, spruzza l'acqua sui
legumi per tenerli umidi. La percentuale
di germinazione varia in base al tipo di
legume.
16

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents