Echo PRO ATTACHMENT Series Operator's Manual page 69

Hide thumbs Also See for PRO ATTACHMENT Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Spegnere l'unità durante gli spostamenti
Durante gli spostamenti, nelle situazioni descritte di seguito, spegnere l'unità.
 Spostamenti verso l'area in cui si sta lavorando
 Spostamenti verso un'altra area mentre si sta lavorando
 Abbandono dell'area in cui è stato eseguito il lavoro
 La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe causare scottature o lesioni gravi.
Mantenere una presa stabile
 Afferrare le impugnature anteriore e posteriore (alimentazione) con entrambe le mani con i pol-
lici e le dita stretti attorno ad esse.
 Impugnare l'unità in punti differenti dalle impugnature può causare il rischio di scosse elettriche, se
l'unità viene a contatto con fili elettrici.
 La mancata osservanza di queste istruzioni potrebbe provocare incidenti.
Vibrazioni e freddo
Si ritiene che la condizione definita fenomeno di Raynaud, che colpisce le dita di alcune persone, sia causata dall'espo-
sizione alle vibrazioni e al freddo. L'esposizione al freddo e alle vibrazioni può causare formicolio e bruciore, seguiti da
pallore e intorpidimento delle dita.
Dato che non si conosce il livello di esposizione minima che causa i disturbi, si consiglia vivamente di osservare le
seguenti precauzioni.
 Tenere il corpo caldo, soprattutto testa, collo, piedi, caviglie, mani e polsi.
 Mantenere una buona circolazione del sangue facendo vigorosi esercizi con le braccia durante frequenti pause di
lavoro, ed evitare di fumare.
 Limitare il numero di ore di utilizzo.
Cercare di pianificare altri lavori nell'arco della giornata lavorativa, in cui non sia richiesto l'uso del tagliasiepi o di
altre macchine portatili.
 Se si accusano disagi e disturbi e se si riscontrano arrossamenti e gonfiore delle dita seguiti da pallore e perdita di
sensibilità, rivolgersi al proprio medico prima di esporsi di nuovo al freddo e alle vibrazioni.
 La mancata osservanza di queste istruzioni potrebbe causare danni alla salute.
Lesioni da sforzi ripetuti
Si ritiene che l'uso eccessivo dei muscoli e dei tendini di dita, mani, braccia e spalle possa causare dolore, gonfiore,
intorpidimento, debolezza e fortissimi dolori nelle zone menzionate. Alcune attività manuali ripetitive possono essere
causa di alto rischio per lo sviluppo di lesioni da sforzi ripetitivi (RSI).
Per ridurre il rischio di lesioni da sforzi ripetitivi:
 Evitare di usare il polso piegato, allungato o girato.
 Fare pause a intervalli regolari per ridurre al minimo i movimenti ripetuti e far riposare le mani. Ridurre la velocità e
la forza con cui il movimento ripetitivo viene eseguito.
 Fare esercizi per rafforzare i muscoli delle mani e delle braccia.
 Consultare un medico se si avvertono formicolii, intorpidimenti o dolori delle dita, delle mani, dei polsi o delle brac-
cia. Una tempestiva diagnosi di lesioni da sforzi ripetitivi consente di evitare danni permanenti ai nervi e ai muscoli.
 La mancata osservanza di queste istruzioni potrebbe causare danni alla salute.
Addestramento
Non permettere a nessuno di azionare l'attrezzo senza idoneo addestramento o attrezzature di protezione adeguate.
Acquisire dimestichezza con i comandi e il corretto impiego dell'attrezzo.
Imparare come arrestare l'attrezzo.
Non permettere a nessuno di utilizzare l'attrezzo senza idoneo addestramento.
Per un uso sicuro del prodotto
AVVERTENZA
7

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dpas-hcaDpas-300

Table of Contents