Download Print this page

DeWalt DC901 Instructions Manual page 83

Cordless hammerdrill/driver
Hide thumbs Also See for DC901:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 33
FUNZIONAMENTO
AVVERTENZA: per ridurre il rischio
di gravi lesioni personali, spegnere
l'apparato e staccare il pacco
batteria prima di eseguire qualsiasi
regolazione o rimozione/installazione
di dotazioni o accessori. Un avvio
accidentale può causare lesioni.
Istruzioni per l'uso
AVVERTENZA:
• Osservare sempre le istruzioni per
la sicurezza e le normative vigenti.
• Accertarsi di non forare in prossimità
di tubi o fili elettrici.
• Non esercitare una pressione eccessiva
sull'utensile. La pressione eccessiva
non solo non aumenta la velocità di
foratura ma diminuisce anche la durata
dell'utensile.
Corretto posizionamento delle mani
(fi g. A, G)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di
lesioni personali gravi, tenere le mani
SEMPRE nella posizione corretta, come
illustrato.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio
di lesioni personali gravi, mantenere
SEMPRE l'apparato con presa sicura
per prevenire reazioni improvvise.
La corretta posizione di impugnatura consiste nel
tenere una mano sull'impugnatura laterale (9) e l'altra
sull'impugnatura principale (8).
Accensione e spegnimento (fi g. A, E)
• Per mettere in funzione l'utensile, premere il
interrutore a velocità variabile (1). La pressione
esercitata sul interrutore determina la velocità
dell'utensile.
• Per fermare l'utensile, rilasciare l'interruttore.
• Per bloccare l'elettroutensile in posizione
disattivata, portare il comando avanti/indietro (2)
in posizione centrale.
Funzionamento dell'avvitatore
Selezionare l'intervallo di velocità/coppia desiderato
utilizzando il selettore marce a tre velocità sopra
l'apparato in modo da far corrispondere la velocità
e la coppia all'operazione che si intende eseguire.
Inserire l'accessorio di avvitatura desiderato nel
mandrino, con le stesse modalità utilizzate per
l'inserimento di una punta. Impostare il collare di
regolazione della coppia (fig. A, 4) all'impostazione
desiderata. Eseguire delle prove su un pezzo di
materiale di scarto o su zone non visibili del materiale
per accertarsi di avere scelto la posizione adeguata
del collare del mandrino.
Funzionamento del trapano
1. Selezionare l'intervallo di velocità/coppia
desiderato utilizzando il selettore marce in modo
da far corrispondere la velocità e la coppia
all'operazione che si intende eseguire.
2. Per il LEGNO, utilizzare punte elicoidali, mecchie,
viti senza fine o seghe a tazza. Per il METALLO,
utilizzare le punte elicoidali in acciaio super rapido
(HHS) o seghe a tazza. Utilizzare un lubrificante
da taglio quando si forano metalli. Fanno
eccezione la ghisa e l'ottone che vanno forati a
secco.
3. Applicare sempre la pressione in linea retta con
la punta. Esercitare una pressione sufficiente per
agevolare l'azione di foratura senza però spingere
eccessivamente, in modo da non bloccare il
motore o deformare la punta.
4. Tenere saldamente l'apparato con entrambe le
mani per controllare il movimento rotatorio del
trapano.
5. IN CASO DI STALLO DEL TRAPANO, il motivo
è solitamente da ricercarsi in un sovraccarico.
RILASCIARE IMMEDIATAMENTE
L'INTERRUTTORE, allontanare la punta
dall'area di lavoro e determinare la causa dello
stallo. NON ACCENDERE E SPEGNERE
L'INTERRUTTORE NEL TENTATIVO DI
AVVIARE UN TRAPANO IN STALLO IN
QUANTO CIÒ PUÒ CAUSARE DANNI AL
TRAPANO.
6. Continuare a tenere il motore in funzione nel
ritrarre la punta fuori da un foro. Questo eviterà
che si inceppi.
Operazione di trapanatura a
percussione
1. Eseguire la foratura esercitando sul trapano una
forza appena sufficiente ad evitare che il trapano
rimbalzi eccessivamente o la punta si "sollevi".
Una forza eccessiva causerà il rallentamento della
velocità di foratura, il surriscaldamento del motore
e una minore efficacia dell'apparato.
ITALIANO
81

Advertisement

loading