Download Print this page

DeWalt DC901 Instructions Manual page 82

Cordless hammerdrill/driver
Hide thumbs Also See for DC901:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 33
ITALIANO
PERFORAZIONE (FIG. D1)
ATTENZIONE: quando il collare della
modalità è nella modalità trapano/martello
a percussione, la frizione del trapano non
si innesterà a prescindere dalla posizione
del collare di regolazione della coppia (4).
Ruotare il collare di controllo della modalità (5) in
modo tale che il simbolo del trapano sia allineato alla
freccia.
NOTA: il collare di regolazione della coppia (4) può
essere impostato su qualsiasi numero.
PERFORAZIONE A PERCUSSIONE (FIG. D2)
Ruotare il collare di controllo della modalità (5) in
modo tale che il simbolo del martello sia allineato alla
freccia.
Collare di regolazione della coppia
(fi g. D)
L'apparato è munito di un meccanismo di avvitamento
a coppia di serraggio regolabile per l'inserimento e la
rimozione di un'ampia gamma di forme e dimensioni
di dispositivi di fissaggio e di un meccanismo a
martello per la trapanatura nei muri. Attorno al collare
di regolazione della coppia di torsione (4) vi sono
dei numeri. Questi numeri servono per impostare la
frizione a un determinato intervallo della coppia di
serraggio. Maggiore è il numero sul collare, maggiore
è la coppia, con la possibilità di avvitare viti o bulloni
di grandi dimensioni. Per selezionare uno qualsiasi
dei numeri, ruotare finché il numero desiderato non si
allinea alla freccia.
AVVERTENZA: non selezionare la
modalità di funzionamento quando
l'utensile è in funzione.
Comando reversibilità (fi g. E)
• Selezionare il senso di rotazione con il comando
reversibilità (2) così come indicato (vedere le
frecce sull'elettroutensile).
AVVERTENZA: attendere sempre che il
motore sia completamente fermo prima
di invertire il senso di rotazione.
Selettore con cambio a tre velocità
(fi g. F)
L'elettroutensile è dotato di un selettore con cambio
a tre velocità (6) che consente di variare sia la velocità
che la coppia.
1 velocità bassa/coppia maggiore
2 velocità media/coppia media
3 velocità alta/coppia minore
80
Per il regime del motore consultare le specifiche
tecniche.
• Non effettuare il cambio se il motore gira a tutta
velocità o durante l'utilizzo.
Mandrino Autoserrante A Manicotto
Singolo (Fig. C)
AVVERTENZA: non cercare di serrare
le punte (o qualsiasi altro accessorio)
tenendo ferma la parte anteriore del
mandrino e girando l'utensile. Ne
potrebbero derivare danni al mandrino
e lesioni personali. Bloccare sempre
l'interruttore al grilletto e disinserire
l'utensile dall'alimentazione quando si
sostituiscono gli accessori.
AVVERTENZA: assicurarsi che la punta
sia bloccata prima di azionare l'utensile.
Una punta allentata potrebbe staccarsi
dall'utensile e provocare lesioni personali.
L'utensile è dotato di un mandrino autoserrante con
un manicotto rotante per poter azionare con una sola
mano il mandrino. Per inserire un'altra punta o un
accessorio, seguire le istruzioni seguenti.
1. Spegnere e scollegare l'utensile
dall'alimentazione.
2. Afferrare il manicotto nero del mandrino (3) con
una mano servendosi dell'altra per sistemare
l'utensile come illustrato in Figura C. Ruotare il
manicotto in senso antiorario quanto basta per
accomodare l'accessorio desiderato.
3. Inserire l'accessorio a circa 19 mm (3/4") dentro
il mandrino. Serrare saldamente ruotando il
manicotto del mandrino in senso orario con una
mano e tenendo l'apparato con l'altra mano.
Continuare a ruotare il manicotto del mandrino
finché non si sentono diversi scatti del nottolino
per garantire la massima potenza di grippaggio.
Assicurarsi di serrare il mandrino tenendo con una
mano il manicotto del mandrino e servendosi dell'altra
per tenere l'utensile con una mano per una tenuta
ottimale.
Per sbloccare l'accessorio, procedere come ai
precedenti punti 1 e 2.
Prima del funzionamento
• Accertarsi che il gruppo batterie sia
(completamente) caricato.
• Accertarsi che il gruppo batterie sia installato
correttamente.
• Inserire il tipo di punta più adatto.
• Segnare il punto di foratura.

Advertisement

loading