Manutenzione; Reggere Le Cesoie Correttamente Nell'uso; Sicurezza Ottima - Castelgarden EHT 600PRO Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

5. Prima della messa in uso
Montaggio del manico (fi g. 1)
Se nel punto di fi ssaggio si trovano delle viti, esse vanno
rimosse.Il manico, come dimostrato nella fi g. 1, dopo aver
staccato la custodia, deve essere tirato in avanti sopra il
sistema tagliente e poi inserito nell'apertura sul rivestimento
delle cesoie per siepi. (A tal fi ne, se necessario, allargare
leggermente le parti terminali inferiori del manico). Prestare
attenzione che il manico non venga premuto. Per fi ssare il
manico, inserire nella fi lettatura del corpo, attraverso le aperture
sul manico, le due viti allegate e serrarle fortemente.
Schermo di protezione (fi g. 2)
Se nella lastra di base si trovano delle viti, esse vanno
rimosse. Fissare la protezione mani con le 2 viti allegate
alla lastra di base.
Collegamento della corrente
La macchina può essere allacciata unicamente a corrente
alternata monofase. Il suo isolamento di protezione cor-
risponde alla categoria II VDE 0740. Può dunque essere
allacciata anche a prese senza conduttore di protezione.
Prima della messa in marcia vorrete però controllare se
la tensione della rete corrisponde alla tensione di servizio
indicata sulla targhetta indicatrice della macchina.
Interruttore di sicurezza per correnti di guasto:
Le macchine mobili utilizzate all'esterno devono es-
sere collegate attraverso un interruttore di sicurezza
per correnti di guasto.
Protezione del cavo di prolunga (fi g. 5)
Utilizzare esclusivamente prolunghe omologate per l'uso
esterno. La sezione del cavo per lunghezze fi no a 75 m
deve essere uguale o maggiore di 1,5 mm².
L'uso di prolunghe di lunghezza superiore a 30 m com-
porta una riduzione del rendimento della macchina.
6. Istruzioni sull'uso
Non impiegare le cesoie con pioggia oppure per il
taglio di siepi umide.
Controllare prima di ogni uso il cavo delle cesoie e le
connessioni onde assicurarsi che non vi siano difetti
apparenti (tirare la spina!). Sostituire i cavi difettosi.
Guanti:
Si raccomanda insistentemente di indossare guanti
di protezione durante l'uso delle cesoie per siepi.
7. Accensione e spegnimento delle cesoie
per siepi
(fi g.3)
Prima di accendere l'attrezzo è necessario assumere una
posizione sicura. Le cesoie sono dotate di un'accensione di
sicurezza a 2 mani. Per accendere l'attrezzo è necessario
premere sia l'interruttore a barretta sul manico (A) che il
bottone di comando sull'impugnatura ad archetto (B). Per
spegnere le cesoie basta rilasciare entrambi gli interruttori.
Il motore si spegne anche rilasciandone soltanto uno.

8. Manutenzione

Prima di ogni operazione di manutenzione, ritirare la
spina dalla presa!
Importante: Dopo ogni uso prolungato delle cesoie si dovreb-
be pulire e lubrifi care le lame. In questo modo si favorisce
decisamente la durata dell'apparecchio. Ogni dispositivo di
taglio danneggiato deve essere riparato immediatamente.
Pulite la lama con un panno asciutto o, in caso di sporcoresis-
tente, con una spazzola. Prudenza: pericolo di infortunio!
Per la lubrifi cazione delle lame, impiegare, se disponibile, un
lubrifi cante non inquinante (Figura 6).
Affi latura delle lame
Le lame non richiedono praticamente nessuna manu-tenzi-
one. Se vengono impiegate in conformità con le istruzioni,
non c'è neanche bisogno di riaffi larle. Per evitare lesioni - an-
che con la lama inoperante - la lama di cesoia affi lata viene
ricoperta dal pettine non affi lato (Figura 4). In questo modo,
la lama non può essere affi lata dall'utente senza l'apertura
dell'apparecchio e senza l'intervento nella confi gurazione di
sicurezza. Ogni riaffi latura può, conseguentemente, essere
effettuata soltanto da una offi cina specializzata.
Cambio delle lame
Solo l'inserzione a regola d'arte delle lame garantisce la mar-
cia impeccabile ed il funzionamento del suddetto regime di si-
curezza della lama. Ogni sostituzione delle lame deve perciò
essere effettuata soltanto da una offi cina specializzata.

9. Reggere le cesoie correttamente nell'uso

(Figura 7)
Con questo utensile potete tagliare rapidamente e co-
modamente qualsiasi cespuglio, siepe e arbusti.
Taglio di siepi
-
I rampolli vergini vengono tagliati preferentemente
con un movimento di falce.
-
Le siepi più vecchie e robuste vengono, anchesse
tagliate, preferentemente, con un movimento di
segatura.
-
I rami che risultino troppo grossi per essere tagliati
dalle lame, dovrebbero essere tagliati con una sega.
-
I settori laterali di una siepe dovrebbero essere
tagliati con ringiovanimento verso l'alto.
Per ottenere una altezza uniforme
-
Tendere la corda fi no all'altezza desiderata.
-
Tagliare diritto su questa linea.
Modifi ca dell'al tezza di lavoro : Se desiderate alzare la
posizione, ad esempio per lavorare al di sopra della vostra
testa (cf. fi g. 8), fare attenzione alle seguenti norme:
Attenzione: Mantenete sempre una posizione sicura,
che impedisca di scivolare, onde evitare eventuali
infortuni. Mantenete le lame sempre distanti dal corpo.

10. Sicurezza ottima

Tramite i 5 componenti: Comando di sicurezza a due
mani, arresto rapido delle lame, schermo di protezione,
barra di lame e dispositivo antimpatti, le cesoie per siepi
risultano dotate di elementi ottimi di sicurezza.
Attenzione!
Se mentre state lavorando con le cesoie per siepi
doveste constatare che le funzioni di sicurezza, come
il comando a 2 mani o l'arresto rapido, non sono
garantite, terminate subito il lavoro e rivolgetevi ad un
offi cina autorizzata per la riparazione dell'attrezzo!
Accensione di sicurezza a 2 mani (fi g.3)
Per accendere la cesoia devono essere premute con-
temporaneamente una delle due accensioni sull' impugnatura
IT-3

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for Castelgarden EHT 600PRO

This manual is also suitable for:

Xh 600e-pro

Table of Contents