DeWalt DW979K2 Instruction Manual page 46

Cordless drywall screwdriver
Hide thumbs Also See for DW979K2:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
A questo punto l'indicatore rosso di carica (11)
inizia a lampeggiare. Dopo circa un'ora cessa di
lampeggiare e rimane attivato. Ciò significa che
il gruppo batterie è completamente caricato.
Il gruppo batterie si può estrarre in qualsiasi
momento o si può lasciare indefinitivamente nel
caricabatterie collegato.
Inserimento e rimozione gruppo batterie
• Inserire il gruppo batterie nell'impugnatura del
trapano (7) facendolo scattare in posizione.
• Per la rimozione del gruppo batterie, premere
contemporaneamente i due pulsanti di rilascio (9)
ed estrarre il gruppo dall'impugnatura (7).
Sostituzione inserti di avvitatura esag. da 1/4"
(fig. B)
L'Avvitatore D
WALT è dotato di un attaco inserti
E
per avvitare da 1/4". L'inserto di avvitatura è
trattenuto nel mandrino da una sfera e da una molla
che si innesta in una scanalatura dello stelo
dell'inserto.
• Per la sostituzione di un inserto di avvitatura
(ad es. di un porta punta [15]), premere i pulsanti
di rilascio (12) e rimuovere il collare di regolazione
profondità (3) dall'alloggiamento frizione (17)
tirandolo.
• Rimuovere il porta punta (15) estraendolo dal
mandrino mediante un paio di pinze.
• Spingere il nuovo inserto di avvitatura
(ad es.un accessorio di registrazione dadi [18])
nel mandrino finché non scatta in posizione.
• Allineare le nervature (13) all'interno del collare (3)
con le scanalature (16) dell'alloggiamento
frizione (17) e far scattare il collare in posizione.
Sostituzione della punta (fig. B)
• Procedere come descritto in precedenza.
Non rimuovere il porta punta (15).
• Estrarre la punta (14). Questa operazione può
richiedere l'impiego di un paio di pinze.
Impostazione profondità di avvitatura (fig. C)
La caratteristica di sensibilità alla profondità offre
i seguenti vantaggi:
- la riproducibilità della profondità di avvitatura
garantisce integrità del materiale.
- l'avvitatura corretta di viti dotati di rondelle di
tenuta elimina le perdite.
41
La profondità di avvitatura è determinata dalla
posizione del sensore di profondità (4) in relazione
alla punta, alla sede o all'inserto per dadi.
Viti dotate di rondelle di tenuta
• Per la regolazione adeguata delle rondelle di
tenuta nelle diverse applicazioni, consultare le
specifiche tecniche del fabbricante delle viti.
• Avvitare la vite in un pezzo di scarto e controllare
che risulti adeguatamente inserito.
• Ove richiesto, ruotare il collare di regolazione
profondità (3) in senso antiorario o in senso orario
onde diminuire o aumentare rispettivamente la
profondità di avvitatura. Ogni "scatto" del collare
equivale a modifiche di 0,02 mm nella profondità
di avvitatura; una rotazione completa corrisponde
a 2,10 mm.
• Avvitare un altra vite e regolare nuovamente il
collare (3) fino al raggiungimento
dell'impostazione desiderata.
Viti prive di rondelle di tenuta
• Avvitare una vite in un pezzo di scarto e
controllare visivamente la profondità di avvitatura.
• Aumentare o diminuire la profondità di avvitatura
mediante il collare (3).
• Ove richiesto, misurare la coppia mediante
chiave dinamometrica facendo riferimento alle
specifiche di coppia del fabbricante delle viti.
Sostituzione del sensore di profondità (fig. C)
• Svitare l'anello di tenuta polveri (19).
• Rimuovere il sensore di profondità (4).
• Serrare l'anello di tenuta polveri (19).
Impostazione del senso di rotazione (fig. D)
• Per la rotazione in avanti (avvitatura), rilasciare
l'interruttore velocità variabile (1) e premere
il comando avanti/indietro (2) sul lato destro
dell'utensile come illustrato.
• Per la rotazione all'indietro (svitatura), rilasciare
l'interruttore a velocità variabile (1) e premere
il comando avanti/indietro (2) sul lato sinistro
dell'utensile, come illustrato.
Quando il comando di reversibilità si trova in
posizione centrale, l'utensile è bloccato in posizione
disattivata.
I T A L I A N O
it - 5

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents