Shure MX1BP User Manual page 7

Hide thumbs Also See for MX1BP:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Guida d'uso dei MX1BP
DESCRIZIONE GENERALE
Il modello MX1BP è un preamplificatore alimentato a pila realiz-
zato per l'uso con il modello Microflex
satore; permette l'uso di questo tipo di microfoni quando non sia
disponibile un'alimentazione virtuale.
CARATTERISTICHE
Il connettore in miniatura a 4-piedini a 4 piedini permette
l'uso con un'ampia gamma di microfoni a condensatore
Un'apposita spia LED indica lo stato di alimentazione del
preamplificatore
L'interruttore Mute/On attenua il suono del microfono sen-
za disinserire l'amplificatore
Il fermaglio dà libertà di movimenti quando si usano micro-
foni lavalier e a gruppo cuffia
Il preamplificatore funziona con una pila da 9 V o ad ali-
mentazione virtuale
È dotato di un cavo di 3,7 m (12 piedi) con connettore XRL
maschio collegato
INSTALLAZIONE DELLA PILA
1. Portate l'interruttore Mute/On del preamplificatore in posizione
Mute.
2. Premete verso il basso sul lato OPEN del coperchietto dello
scomparto della batteria, fatelo scorrere indietro e apritelo.
3. Inserite una pila da 9 V come illustrato, osservando la giusta
polarità ("±"), e chiudete il coperchietto.
4. Quando siete pronti a usare il preamplificatore, portate l'inter-
izione On.
ruttore Mute/On in pos
NOTA — Quando la pila da 9 V è installata, il preamplificatore
assorbe continuamente una certa corrente; per ottenere la
massima durata della pila, toglietela quando non si usate il
preamplificatore.
USO
1. Con l'interruttore MUTE/ON in posizione MUTE, collegate il
microfono al connettore in miniatura a 4-piedini del preamplifi-
catore. (NOTA — La spia LED di alimentazione rimane accesa
in entrambe le modalità del microfono, MUTE e ON.)
2. Collegate il cavo XLR del preamplificatore al corrispondente
ingresso microfonico dell'apparecchio audio.
®
o altri microfoni a conden-
– +
3. Portate l'interruttore MUTE/ON in posizione ON.
4. Regolate il guadagno dell'apparecchio d'ingresso audio se
necessario.
FILTRO PASSA ALTO INTERNO
L'MXIBP è dotato di un filtro passa alto, regolato in fabbrica in
modo da attenuare il segnale di 6 dB a ottava sotto il 25 Hz. Per
cambiare l'impostazione in modo che il filtro attenui il segnale di 12
dB a ottava sotto i 95 Hz, procedete come segue.
1. Togliete le tre viti dalla parte inferiore dell'MX1BP.
2. Togliete il coperchio di plastica ed estraete, sollevandola, la
scheda di circuiti stampati e la piastra a cui è fissata.
3. Capovolgete la scheda di circuiti stampati e individuate il pon-
ticello che collega il primo e il secondo pin più vicini al jack
d'ingresso. Riposizionate il ponticello collegandolo tra il sec-
ondo e il terzo pin.
4. Montate il MX1BP reinserendo la scheda di circuiti stampati e
la piastra. Rimettete a posto il coperchio di plastica e avvitate
le tre viti.
Per ulteriore assistenza tecnica, chiamate la Shure al numero
+1-847-600-8440. In Europa, chiamate il numero +49-7131-
72140.
USO CON ALIMENTAZIONE VIRTUALE
L'MX1BP può anche essere usato quando non sia disponibile
un'alimentazione virtuale.
L'alimentazione virtuale può essere applicata con la pila da 9 V
installata o rimossa; se la pila è installata, in caso di interruzione
dell'alimentazione virtuale, l'MX1BP passa silenziosamente e au-
tomaticamente all'alimentazione da pila. Quando è applicata l'ali-
mentazione virtuale, non si consuma carica della pila.
DATI TECNICI GENERALI
Attenuazione alle basse frequenze
Impostazione predefinita in fabbrica: 6 dB a ottava sotto i 25 Hz.
Impostazione alternativa: 12 dB a ottava sotto i 95 Hz.
Rapporto segnale/rumore
61,0 dBV
(Riferito a 94 dB di livello di pressione sonora con capsula Microflex
a cardioide, a 1 kHz con carico di 1 kΩ)
Gamma dinamica (a 1 kHz con carico di 1 kΩ )
106,5 dB
Reiezione di modo comune
45 dB min., tra 10 Hz e 100 kHz
Dimensioni (Figura 1 a pagina 8)
84.2 x 65.2 x 25.7 mm (A x L x P)
Peso netto
255 g con pila e cavi
Durata della batteria
:
600 ore ininterrotte usando una pila alcalina da 9 V
Requisiti di alimentazione
Pila alcalina da 9 V (si raccomanda Duracell MN1604); facolta-
tivamente, pila ricaricabile al NiCd da 8,4 V o pila Ultralife al litio
da 9 V.
Requisiti dell'alimentazione virtuale: Tra 10 V e 52 V c.c.
Corrente assorbita (nominal)
0,8 mA
Cavo
Un cavo di uscita da 3,7 m (12 piedi) a 2 conduttori, schermato,
con connettore XRL maschio a 3 piedini.
7
®

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents