AVE AF921 Manual

Radio-hardwired control panel with built-in bi-directional telephone dialler
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Domoalarm
Centrale radio filo con
combinatore telefonico
bidirezionale incorporato
Radio-hardwired control panel
with built-in bi-directional
telephone dialler
(pag. 40)
Cod. AF921
C0483 03 10-07-06

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the AF921 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for AVE AF921

  • Page 1 Domoalarm Centrale radio filo con combinatore telefonico bidirezionale incorporato Radio-hardwired control panel with built-in bi-directional telephone dialler (pag. 40) Cod. AF921 C0483 03 10-07-06...
  • Page 2 C.C.). Il difetto deve essere denunciato entro due mesi dalla data della scoperta dello stesso. I cinque anni si intendono dal momento della consegna del prodotto da parte di AVE. I prodotti AVE sono prodotti da installazione. Vanno installati da personale qualificato conformemente alla normativa impianti Togliere tensione agendo sull interruttore generale prima di operare sull impianto.
  • Page 3: Table Of Contents

    INDICE / INDEX INTRODUZIONE ..........................5 CARATTERISTICHE TECNICHE ....................5 Conformità normativa.......................5 ARCHITETTURA E COMPONENTI DEL SISTEMA..............6 ALIMENTATORE.........................6 DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO ..................7 Scelta della configurazione di sistema ..................7 Inserimento disinserimento e parzializzazione .................7 Comportamento del sistema in stato di allarme ...............8 Funzionamento in trasmissione....................11 Funzionamento in ricezione ....................12 Funzione variazione numeri telefonici da remoto ..............12 Chiamata verso istituti di vigilanza ..................12...
  • Page 4 SCHEMA DI COLLEGAMENTO....................37 INTRODUCTION........................40 TECHNICAL DATA........................40 Standard Compliance......................40 SYSTEM ARCHITECTURE AND COMPONENTS ..............41 POWER SUPPLY UNIT ......................41 OPERATION ..........................42 Choice of the system configuration ..................42 Activation, disactivation and partial activation ................42 Behaviour of the system in alarm status ................43 Operation during transmission ....................46 Operation during reception.....................47 Telephone number change remotely function ................47 Call to Security Service Institutes...................47...
  • Page 5: Introduzione

    INTRODUZIONE Frutto delle più recenti ed innovative ricerche AF921 è un dispositivo che unisce le caratteristiche peculiari di una centrale radio alle potenzialità di un combinatore telefonico bidirezionale con modulo GSM incorporato. AF921 può gestire fino a 99 rivelatori singolarmente identificabili, anche tramite la funzione etichetta che, opportunamente programmata, riporta sul display il punto di provenienza dell allarme (es: salone, cucina, corridoio, ecc).
  • Page 6: Architettura E Componenti Del Sistema

    ARCHITETTURA E COMPONENTI DEL SISTEMA ALIMENTATORE L alimentatore interno alla centrale eroga una tensione di 13Vcc e una corrente di 850mA, per agevolare il calcolo dell assorbimento totale ai fini dell'autonomia in assenza rete, è fornita la seguente tabella: Codice Descrizione Assorbimento (mA) Quantità...
  • Page 7: Descrizione Del Funzionamento

    DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO Scelta della configurazione di sistema AF921 permette di realizzare due differenti soluzioni impiantistiche di protezione: 1. sistema di allarme tradizionale. Programmando le zone (A-B-C) in questo modo all atto della rivelazione dell intruso si avrà l allarme generale.
  • Page 8: Comportamento Del Sistema In Stato Di Allarme

    Comportamento del sistema in stato di allarme Sistema disinserito In caso di manomissione della centrale, dei rivelatori o delle tastiere: Manomissione 24h segnalazione acustica a bassa intensità del buzzer della centrale per 3 minuti In caso di allarme tecnico: Allarme tecnico 24h segnalazione acustica a bassa intensità...
  • Page 9 Sistema inserito parzialmente In questa condizione la centrale presenta differenze di funzionamento secondo la configurazione di sistema scelta ( Tradizionale o Pre-Allarme, vedi Scelta della configurazione di sistema ) e la conseguente programmazione effettuata in fase di installazione. Eventuali rivelatori programmati con ritardo di intervento provocheranno gli allarmi dopo il ritardo impostato, durante questo tempo si avrà...
  • Page 10 Sistema inserito totalmente In questa condizione la centrale presenta differenze di funzionamento secondo la configurazione di sistema scelta ( Tradizionale o Pre-Allarme, vedi Scelta della configurazione di sistema ) e la conseguente programmazione effettuata in fase di installazione. Eventuali rivelatori programmati con ritardo di intervento provocheranno gli allarmi dopo il ritardo impostato, durante questo tempo si avrà...
  • Page 11: Funzionamento In Trasmissione

    Funzionamento in trasmissione AF921 può trasmettere,ai numeri telefonici impostati in rubrica, i seguenti messaggi: 6 messaggi vocali registrabili direttamente dall utente. 10 messaggi SMS di 24 caratteri ognuno, componibili direttamente dall utente. 6 messaggi SMS Tecnici pre-programmati (batteria centrale scarica; mancanza rete; mancanza copertura GSM per più...
  • Page 12: Funzionamento In Ricezione

    VARIAZIONE AVVENUTA *numero nuovo* Chiamata verso istituti di vigilanza La centrale AF921 permette l'utilizzo di protocolli digitali standard che possono essere trasmessi via telefono a istituti di vigilanza. Per tutti i dettagli relativi a questa applicazione richiedere l apposita documentazione al servizio assistenza Ave S.p.A.
  • Page 13: Funzione Di Test

    FUNZIONE DI TEST La centrale AF921 permette di effettuare un test di sistema in qualsiasi momento, senza attivare sirene: TEST centrale Digitare sulla centrale il codice utente (o cod. installatore) seguito da . Apparirà la scritta TEST CENTRALE:. Confermando con apparirà...
  • Page 14: Descrizione Del Frontale E Segnalazioni

    DESCRIZIONE DEL FRONTALE E SEGNALAZIONI Indicatore di campo Display Tastiera Nota: installando una batteria da 12V 7.5 Ah, utilizzare solo il pannello di copertura esterno (quello interno non permette la corretta chiusura del coperchio, date le notevoli dimensioni della batteria). Tastiera di programmazione Tutte le fasi di programmazione vengono svolte utilizzando la tastiera e il display.
  • Page 15: Programmazione

    PROGRAMMAZIONE Prima di iniziare la programmazione la scheda SIM deve essere inserita nell apposito modulo come indicato nel capitolo Vista interna . Questa deve essere libera da vincoli (PIN e blocchi) per consentire il funzionamento automatico. Dopo aver effettuato tutti i collegamenti seguendo lo schema elettrico riportato a fine manuale, procedere nella programmazione del dispositivo nel seguente modo: Alimentare la centrale;...
  • Page 16: Programmazione Rubrica

    Programmazione Rubrica E' possibile memorizzare fino a 64 recapiti telefonici, con relativi nomi, e associare a ciascuno i messaggi vocali e sms che si desidera inviare. E' inoltre possibile visualizzare tramite la ricerca per nome o per posizione i recapiti telefonici già...
  • Page 17: Programmazione Messaggi Vocali

    Programmazione Messaggi Vocali E' possibile registrare, ascoltare e modificare 6 messaggi vocali ed abbinarli ad un evento della centrale: allarme generale per intrusione zone A B C manomissione della centrale e/o delle periferiche allarme panico con attivazione sirene allarme silenzioso per rapina / aggressione allarme tecnico (fumo, acqua, gas ecc.) avviso batteria scarica (centrale e/o periferiche) Nota: Il 7°...
  • Page 18: Programmazione Messaggi Sms

    Programmazione Messaggi SMS E' possibile memorizzare e variare 10 messaggi sms da 24 caratteri ciascuno ed abbinarli ad un evento della centrale ( vedi programmazione messaggi vocali ). Procedere nella programmazione dei Messaggi sms nel seguente modo: Selezionare il menù MESSAGGI seguito da ; Selezionare MESSAGGI SMS seguito da ;...
  • Page 19: Programmazione Avanzata Dei Messaggi

    Programmazione avanzata dei messaggi Questa funzione permette di personalizzare alcuni eventi di allarme da abbinare ad un messaggio vocale o sms. Procedere come segue: Una volta memorizzato il messaggio vocale o sms seguendo la relativa procedura precedentemente descritta, sul display della centrale apparirà EVENTO VOCALE oppure EVENTO SMS. A questo punto selezionare l'abbinamento del messaggio al relativo evento con i tasti (i possibili eventi sono riportai nella tabella sottostante);...
  • Page 20: Programmazione Periferiche Del Sistema ( Menu Strumenti )

    Ingressi filari La centrale AF921 dispone in totale di 6 ingressi filari, 2 per ogni area ( A,B,C ). Per ogni ingresso è possibile impostare tramite il menù STRUMENTI - INGRESSI FILARI un ritardo da 0 a 99 secondi ed un etichetta identificativa.
  • Page 21: Af940R Telecomando Per Inserimento Disinserimento E Parzializzazione Del Sistema

    La centrale emetterà un beep di conferma. Tre beep se la procedura non è andata a buon fine. La centrale AF921 permette di utilizzare il pulsante nero di uno dei telecomandi AF940R memorizzati come allarme rapina o allarme panico. Per la programmazione procedere come segue: Selezionare il menù...
  • Page 22: Af968R E Af968R-Db Rivelatori Ir-P

    AF968R e AF968R-DB Rivelatori IR-P AF968RLente standard I rivelatori AF968R e AF968R-DB, riportati in figura, presentano le seguenti caratteristiche tecniche: Alimentazione: una o due pile alcaline da 9V tipo GP1604A; Assorbimento: 14µA in stand-by - 40 mA in trasmissione; Autonomia: con pila alcalina 18 mesi, 36 con due; Segnalazione locale (beep) batteria scarica e in trasmissione della stessa in centrale;...
  • Page 23 La centrale AF921 permette di memorizzare fino a 99 codici radio provenienti dai rivelatori della gamma ave. Per la programmazione procedere come segue: Selezionare il menù STRUMENTI seguito da ; Selezionare il menù ZONA ALLARME A oppure B oppure C seguito da ;...
  • Page 24: Af913R E Af913R-Db Rivelatori Perimetrali Multifunzioni

    AF913R e AF913R-DB rivelatori perimetrali multifunzioni Morsettiera di Magnete collegamento esterno contatto esterno contatto reed Contatto rivelatore Dipswitches (ampolla) esterno (via filo) Conteggio impulsi Distanza tra magnete e rivelatore dipswitches max 5mm 1-2: contaimpulsi 3: fine allarme 4: inserimento antishock 5: esclusione contatto antiasportazione (ON=ecluso ) 6: esclusione ingresso NC(ON=escluso)
  • Page 25 Nota: L'ingresso NC deve essere abilitato tramite il dipswitch 6. Se l'ingresso NC non è utilizzato il dipswitch 6 deve essere posizionato in on . È possibile utilizzare contemporaneamente l'ingresso NC ed il magnete, al fine di controllare simultaneamente sia l'apertura di una finestra sia il movimento della relativa tapparella, l'allarme sarà generato o dall'apertura della finestra o dal movimento della tapparella.
  • Page 26: Af969R E Af969R-Db Rivelatori Ir-P Per Esterno

    AF969R e AF969R-DB rivelatori IR-P per esterno AF969R e AF969R-DB sono rivelatori IR-P realizzati per poter essere installati sia all interno sia all esterno di un abitazione. Grazie alla lente a tenda è possibile effettuare una protezione di tipo perimetrale. Come indicato nell esempi d installazione, il rivelatore può...
  • Page 27: Af942R Indicatore Remoto Di Stato Impianto

    AF942R Indicatore remoto di stato impianto L indicatore remoto di stato AF942R, riportato in figura, presenta le seguenti caratteristiche che: Alimentazione: da 8 a 24 V c.c. o c.a. 50Hz Assorbimento: 5mA a riposo, 18mA con led accesi Contenitore: ABS Bianco (44 x 67 x 19) mm Possibilità...
  • Page 28 L'indicatore di stato impianto, necessitando di una tensione di alimentazione compresa tra 8 e 24V c.c. o c.a. 50Hz, può essere comodamente installato in parallelo al pulsante N.A. che comanda il campanello di casa, in caso di campanello elettromeccanico. Nel caso di campanelli elettronici (dispositivi ad alta impedenza) è necessario alimentare il dispositivo direttamente dal secondario del trasformatore del campanello .
  • Page 29: Af53901R Sirena Via Radio Autoalimentata Per Esterni

    AF53901R Sirena via radio autoalimentata per esterni La sirena AF53901R, riportata in figura, presenta le seguenti caratteristiche tecniche: Alimentazione: fornita esclusivamente da batteria al litio da 7,2V-13Ah (in dotazione). Assorbimento: a riposo 100 µA max 7,2 V, in allarme: 2 A max 7,2V Autonomia media prima della sostituzione delle batterie oltre 3 anni Allarme sonoro: 115 dB a 1 metro Allarme ottico: mediante lampeggiatore a lampada allo Xenon avente 2000 cd...
  • Page 30: Af53901R-Db Sirena Via Radio Dual Band Autoalimentata Per Esterni

    AF53901R-DB Sirena via radio Dual Band autoalimentata per esterni La sirena AF53901R-DB presenta le seguenti caratteristiche tecniche: Alimentazione: fornita esclusivamente da batteria al litio da 7,2V-13Ah (in dotazione); µ Assorbimento: 170 A a riposo, 1,3A in allarme; Autonomia media prima della sostituzione delle batterie oltre 3-4 anni; Allarme sonoro 116 db a 1 m, comandato dalla centrale e temporizzato a 3 minuti fissi per ogni ciclo di allarme;...
  • Page 31: Impostazioni

    Il ricevitore è un dispositivo alloggiato in monoblocco per installazione in scatola da incasso AVE 2503 o da parete con contenitore 53SA03 (vedi figura). Dispone a bordo di un relè con due contatti (uno NA e uno NC isolati tra loro).
  • Page 32: Mancanza Rete O Ripristino Rete

    Il combinatore dialoga con il ricevitore inviando a questo un comando monostabile o bistabile. La funzione COMANDI RADIO permette di determinare, per ognuno dei 16 canali radio, il tipo di comando, monostabile (tipo rivelatore) o bistabile (tipo telecomando), che sarà inviato dal combinatore al ricevitore. Successivamente, in fase operativa, i comandi che l utente potrà...
  • Page 33: Polarità Ingressi In1- In6

    Polarità ingressi IN1- IN6 Con questa funzione è possibile impostare lo stato ( N.A. o N.C. ) degli ingressi IN1 IN6 della centrale. Per default questi ingressi sono contatti N.C. da collegarsi a GND (vedi figura). Questi ingressi se utilizzati permettono di inviare il rispettivo messaggio vocale ed sms con priorità...
  • Page 34: Antiscanner

    Antiscanner Con questa funzione è possibile impostare la funzione antiscanner, cioè la presenza di disturbi radio su entrambi i canali. Con la funzione abilitatà ed in presenza di disturbi radio viene inviato il relativo mesaggio tecnico a tutti i numeri abbinati. Per default è disattivata, per modificarla procedere nel seguente modo: Selezionare il menù...
  • Page 35: Vista Interna Della Centrale

    VISTA INTERNA DELLA CENTRALE JP2 Inserito: Retro illuminazione Manuale ON. JP2 Disinserito: Retro illuminazione Automatica. SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA Per la sostituzione della batteria procedere come segue: Mettere in test la centrale digitando il codice seguito da Aprire il contenitore svitando la vite di chiusura posta sotto l apposito tappo Sostituire la batteria (codice di ricambio AF912), alloggiata nell apposita sede, rispettando le polarità...
  • Page 36: Descrizione Morsettiera

    DESCRIZIONE MORSETTIERA Ingresso ON OFF ( Chiuso verso gnd OFF ) Ingresso di comando manuale del messaggio vocale1 ed sms1 Ingresso di comando manuale del messaggio TMPC Ingresso tamper zona C vocale2 ed sms2 Ingresso di comando manuale del messaggio Ingresso d allarme via filo C2 vocale3 ed sms3 Ingresso d allarme via filo C1...
  • Page 37: Schema Di Collegamento

    SCHEMA DI COLLEGAMENTO AF53900 SIRENA Linea telefonica principale IR-P AF962 SIM CARD IR-P AF962 CANC IR-P AF962 Carico 1N4007 AVE 45369 IN 3...
  • Page 38 Domoalarm Radio-hardwired control panel with built-in bi-directional telephone dialler Cod. AF921...
  • Page 39 AVE. AVE products are installation products. They must be installed by skilled workers in compliance with the installation regulations. Before carrying out any work on the appliance, the main supply switch shall be turned off, by cutting the power off.
  • Page 40: Introduction

    INTRODUCTION Resulted from the latest and most innovative researches, AF921 is a device combining the peculiar features of a radio control panel with the capacities of a bi-directional telephone dialler with a built-in GSM module. AF921 is able to control up to 99 detectors that can be identified individually, even through the label function that, if duly programmed, displays where the alarm comes from (ex: hall, kitchen, corridor, etc..).
  • Page 41: System Architecture And Components

    SYSTEM ARCHITECTURE AND COMPONENTS POWER SUPPLY UNIT The power supply unit inside the control panel supplies a 13Vdc voltage and a 850mA current. The following table is supplied to facilitate the calculation of the system s total current consumption for its operation in the event of a power failure: Description Consumption (mA) Quantity...
  • Page 42: Operation

    OPERATION Choice of the system configuration AF921 allows to have two different system protection solutions: 3. traditional alarm system. By programming the zones (A-B-C) in this way, the general alarm will be activated upon detection of the intruder. 4. pre-alarm system. It is obtained by programming a zone (A-B-C) as an external zone. The detectors connected and located outside the house, emit a pre-alarm upon detection (optical/acoustic signal, sounders excluded).
  • Page 43: Behaviour Of The System In Alarm Status

    Behaviour of the system in alarm status Disactivated System In the event of control panel, detector or keypad tampering: 24h tampering low-intensity acoustic signal emitted by the control panel buzzer for 3 minutes In the event of a technical alarm: low-intensity acoustic signal emitted by the control panel buzzer for 15 24h technical alarm seconds...
  • Page 44 Partially activated System In this condition the control panel has different operations according to the chosen system configuration ( Traditional or Pre-Alarm, refer to Choice of the system configuration ) and programming performed upon installation. Any detectors programmed with a delay, will create the alarms once the preset delay is elapsed, during this time the control panel buzzer will emit an acoustic signal ( beep-beep-beep ).
  • Page 45 Fully activated System In this condition the control panel has different operations according to the chosen system configuration ( Traditional or Pre-Alarm, refer to Choice of the system configuration ) and programming performed upon installation. Any detectors programmed with a delay, will create the alarms once the preset delay is elapsed, during this time the control panel buzzer will emit an acoustic signal ( beep-beep-beep ).
  • Page 46: Operation During Transmission

    Operation during transmission AF921 can transmit the following messages to the telephone numbers set in the list: 6 vocal messages that can be directly recorded by the user. 6 SMS 24-alphanumerics messages that can be directly made by the user.
  • Page 47: Operation During Reception

    CHANGE OCCURRED *new number* Call to Security Service Institutes The AF921 control panel allows to use the standard digital protocols that can be transmitted to security service institutes by telephone. For all details concerning this application, apply to Ave S.p.A. customer-service for...
  • Page 48: Test Function

    TEST FUNCTION The AF921 control panel allows to make a system test at any moment without enabling the sounders: Control panel TEST Insert the user code (or installer code) followed by on the control panel. The following mention will be displayed: CONTROL PANEL TEST:.
  • Page 49: Control Panel Description

    CONTROL PANEL DESCRIPTION GSM field Display Keypad Keyboard programming All are of the programming phase are carried out using the keyboard and the display. The keys have the following meaning. Keys Normal Operation Writing operation ( point ) Dialling and writing sms ( space ) (asterisk) Menu sliding and parameters...
  • Page 50: Programming

    PROGRAMMING Before starting to programme, the SIM card must be inserted into the special module as described in section Internal View . It must be free of limits (PIN and blocks) to allow the automatic operation. After making all activations according to the wiring diagram shown at the end of the manual, programme the device as follows: Power the control panel;...
  • Page 51: Phone Book Programming

    Phone Book Programming Up to 64 telephone numbers with their names can be stored; the desired vocal and sms messages to be sent can be associated to each of them. Moreover, it is possible to display the already programmed telephone numbers by name or by position with the possibility of deleting or changing each single line.
  • Page 52: Vocal Message Programming

    Vocal message programming 6 vocal messages can be recorded, listened or changed and can be combined to a control panel event: General alarm due to intrusion zones A B C Control panel and/or peripheral device tampering Panic alarm with sounder enabling Silent alarm for robbery/assault Technical alarm (smoke, water, gas, etc..) Low battery warning (control panel and/or peripheral devices)
  • Page 53: Sms Message Programming

    SMS message programming 6 24-character sms messages can be stored and combined to a control panel event ( see vocal message programming ). To program sms messages proceed as follows: Select the MESSAGES menu followed by ; Select SMS MESSAGES followed by ; Select SMS MESSAGES 1 followed by ;...
  • Page 54: Advanced Programming Of Messages

    Advanced programming of messages This function allows to customise some alarm events to be combined to a vocal or a sms message. Proceed as follows: After storing the vocal or the sms message according to the procedure previously described, VOCAL EVENT or SMS EVENT will be displayed on the control panel display.
  • Page 55: Programming Of The System Peripheral Devices ( Extras Menu )

    PROGRAMMING OF THE SYSTEM PERIPHERAL DEVICES ( EXTRAS MENU ) Wire inputs The AF921 control panel is provided with 6 wire inputs, 2 for each zone ( A,B,C ). For each zone a delay from 0 to 99 seconds and a identification label can be set in the EXTRAS WIRE INPUTS menu.
  • Page 56: Af940R Remote Control For Activation, Disactivation And Partial Activation Of The System

    Working range: over 40 m in free space. 30 m approx. In residential environments Dimensions: (70 x 36 x 13) mm. The AF921 control panel allows to store up to 32 AF940R remote controls. To program the remote control, proceed as follows: Select menu EXTRAS followed by Select menu REMOTE CONTROLS followed by ;...
  • Page 57: Af968R & Af968R-Db P-Ir Detectors

    AF968R & AF968R-DB P-IR DETECTORS The AF968R & AF968R-DB detectors shown in the picture, have the following technical characteristics: Power: alkaline battery 9 V standard size 6LR16 Consumption: 14µA during stand-by 40 mA during transmission Life: 18 months with an alkaline battery, 36 with two Acoustic signal (BEEP): low battery and the same in transmission in the control panel Position: Wall-mounting, better if in a corner at a height of 2 to 2,30 meters Covered zone: 100°...
  • Page 58 The AF921 control panel allows to store up to 99 radio codes coming form the AVE detectors. For programming, proceed as follows: Select menu EXTRAS followed by Select menu ALARM A or B or C followed by ; ZONE A OUT DOOR ALARM n., will be displayed.
  • Page 59: Af913R & Af913Db Multifunction Perimeter Detectors

    AF913R & AF913DB multifunction perimeter detectors Connection External for external magnet llegamento contact Dipswitches Reed External detector contact contact (by wire) Pulse count Magnet detector distance dipswitches max 5mm 1-2: pulse count 3: end of alarm 4: shock 5: antiremoval exclusion (ON=exclude 6: NC input exclusion (ON=excluded) The AF913R &...
  • Page 60 Note: NC input has to be enabled by using dipswitch 6. If the NC input is not used, dipswitch 6 must be in ON position. It is possible to use both the NC input and the magnet, in order to control the opening of a window and the movement of its roller blind simultaneously.
  • Page 61: Af942R Remote Indicator Of System State

    AF942R Remote indicator of system state The AF942R remote indicator of the system state shown in the picture, has the following technical characteristics: Power supply: 8 to 24 V dc or ac 50Hz Current demand: 5 mA quiescent, 18 mA with LED s on Enclosure: ABS white (44 x 67 x 19) mm Installation to the wall by screws;...
  • Page 62 As the system state indicator needs a current between 8 and 24V dc or ac 50Hz, it can be installed in parallel to the N.O. push-button which controls the door bell if this is an electromechanical bell. In the case of electronic bells (high impedance devices), the device must be powered directly from the secondary of the bell s transformer.
  • Page 63: Af53901R Outdoor Self-Powered Wireless Sounder

    AF53901R Outdoor self-powered wireless sounder The AF53901R sirn shown in the picture, has the following technical characteristics: Power: supplied only by 7.2V-13Ah (supplied with the equipment). No wire connection is required Current demand when quiescent: 100 µA max @ 7.2 V Current demand under alarm: 2 A max @ 7.2 V Flash: Xenon lamp with a luminous intensity equal to >...
  • Page 64 AF53901R Outdoor self-powered wireless second generation sounder The new generation sounder differs from the above-described sounder for the following features: The anti-removal contact is kept pressed by a projecting cursor that moves automatically back upon fixing the device to the wall. Therefore, the above-described screw is not required. Polycarbonate auxiliary antifoaming cap for horn protection Current demand when quiescent: 170 µA max @ 7.2 V Current demand under alarm: 1.3A max @ 7.2 V...
  • Page 65: Sensors Exclusion

    For more details on the receivers installation refer to the installation manual. A receiver is a device housed in a monoblock for installation in a flush-mounted box AVE 2503 or wall-mounted box with 53SA03 enclosure (see figure). It is equipped with a two-contact relay (NO and NC with insulation). A potentiometer P1 is also provided and, in the examples described below, is used to control the time the relay is energized.
  • Page 66: Power Failure Or Repowering

    The telephone dialler communicates with the receiver by sending it a monostable or bistable command. Function RADIO COMMANDS allows to identify, for each one of the 16 radio channels, the type of command, that is monostable (detector type) or bistable (remote control type) to be sent from the telephone dialler to the receiver. Further on, during operation, the commands that the user can send as soon as he/she is in line with the dialler, will be the following: Keys pressed on the remote...
  • Page 67: In1- In6 Input Polarity

    IN1- IN6 input polarity Through this function, the status ( N.O. or N.C. ) of the control panel IN1 IN6 inputs can be set. By default, these inputs are NC contacts to be connected to GND (see figure). If used, these inputs allow to send the related vocal and sms message with a priority compared to the control panel.
  • Page 68: Antiscanner

    Antiscanner By this function, the antiscanner function, that is the presence of radio disturbances on both channels, can be set. When this function is enabled and in the presence of radio disturbances, the related technical message is sent to all the associated numbers. By default it is disabled, to change it proceed as follows: Select menu SETTINGS followed by ;...
  • Page 69: Internal View Of The Control Panel

    INTERNAL VIEW OF THE CONTROL PANEL BATTERY REPLACAMENT To replace the battery, proceed as follows: Set the control panel to test mode by inserting the code followed by Open the enclosure by unscrewing the fastening screw seated under the special plug Replace the battery (spare part code AF912), housed in its seat by observing the given polarities( red wire: positive pole +;...
  • Page 70: Terminal Board Description

    TERMINAL BOARD DESCRIPTION ON OFF input ( Closed towards gnd OFF ) Manual command input of vocal1 and sms1 message Manual command input of vocal2 and sms2 TMPC Tamper input zone C message Manual command input of vocal3 and sms3 Wired alarm input C2 message Wired alarm input C1...
  • Page 71: Wiring Diagram

    BLINKING LIGHT BLINKING LIGHT POWER SUPPLY + POWER SUPPLY - TAMPER MICROSWITCH TAMPER MICROSWITCH SOUNDER CONTROL FLASH CONTROL Main Telephone Line FLASH THREAD INTERRUPTED SIGNAL IR-P AF962 SIM CARD IR-P AF962 CANC IR-P AF962 Load 1N4007 AVE 45369 IN 3...

Table of Contents

Save PDF