DeWalt D51856 Original Instructions Manual page 53

Pneumatic framing nailer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
Funzionamento a basse temperature
Quando si fanno funzionare gli utensili a temperature
sotto zero:
• Mantenere l'utensile il più possibile caldo prima
dell'uso.
• Staccare il tubo dell'aria dall'utensile.
• Versare nella presa di ingresso dell'aria
10-15 gocce di olio per utensili pneumatici
D
WALT (oppure olio pneumatico invernale
E
contenente glicole etilenico).
• Impostare la pressione dell'aria su un massimo
di 5,5 bar.
• Attaccare il tubo dell'aria al raccordo che si
trova sull'utensile.
• Caricare i chiodi nel caricatore, come descritto
in basso.
• Azionare l'utensile 5 o 6 volte nel legno di scarto
per lubrificare le guarnizioni circolari.
• Aumentare la pressione dell'aria fino al normale
livello operativo.
• Usare l'utensile nel modo normale.
Funzionamento ad alte temperature
L'utensile deve funzionare normalmente. Evitare
il calore della luce diretta del sole per evitare di
deteriorare i paracolpi,
le guarnizioni circolari e le altre parti in gomma.
Caricamento dell'utensile (fi g. 2)
AVVERTENZA: Attaccare SEMPRE
l'utensile all'erogazione dell'aria prima di
caricare i chiodi.
• Bloccare all'indietro l'elemento di spinta del
chiodo (j).
• Scegliere kit di chiodi di ricambio adeguati.
Vedere la sezione Dati tecnici.
• Inserire il kit di ricambio nella scanalatura di
carico in cima al caricatore.
• Sbloccare l'elemento di spinta dei chiodi
tirandolo indietro e farlo scorrere in avanti fino a
premere contro i chiodi.
Azionamento dell'utensile (fi g. 1)
Questa chiodatrice funziona ad azione sequenziale.
MODO DI AZIONE SEQUENZIALE
Il modo di azione sequenziale viene usato per
effettuare inchiodature intermittenti durante
operazioni di precisione.
• Spingere lo scatto a contatto (d) contro la
superficie di lavoro.
• Tirare il grilletto (a) per azionare l'utensile. Ogni
volta che si tira il grilletto mentre lo scatto a
contatto viene spinto contro la superficie di
lavoro, si pianta un chiodo.
AVVERTENZA: Per ridurre i rischi
di infortuni, NON premere il grilletto
quando l'utensile non è in uso. Collocare
SEMPRE l'utensile a 90° rispetto alla
superficie del pezzo lavorato.
Durante la lavorazione il coperchio rimovibile
(e) serve a proteggere il pezzo da possibili
danneggiamenti.
Impostazione della profondità (fi g. 1)
AVVERTENZA: Per ridurre i rischi di infortuni
in caso di attivazione accidentale durante la
fase di regolazione della profondità, effettuare
SEMPRE le seguenti operazioni:
• Scollegare l'erogazione dell'aria.
• Evitare il contatto con il grilletto durante le
fasi di regolazione.
Per tarare la profondità alla quale i chiodi vengono
piantati usare la regolazione della profondità sul
pezzo di testa dell'utensile.
Per sparare chiodi in superficie girare la rotella di
regolazione (f) in senso orario, tenendo l'utensile ben
distante e non rivolto verso il corpo.
Per spingere i chiodi in profondità girare la rotella di
regolazione (f) in senso antiorario, tenendo l'utensile
ben distante e non rivolto verso il corpo.
Disinnesco di un chiodo inceppato
(fi g. 3)
Se un chiodo si inceppa nel pezzo di testa,
seguire queste istruzioni per estrarlo:
• Staccare il tubo dell'aria dall'utensile.
• Rimuovere il caricatore dal corpo dell'utensile.
– Togliere i bulloni (k) dai due lati del caricatore.
– Rimuovere il bullone della staffa (l).
• All'occorrenza, estrarre il chiodo piegato usando
una pinza.
• Rimontare il caricatore.
• Ricollegare il tubo dell'aria al raccordo che si
trova sull'utensile.
• Caricare i chiodi nel caricatore. Vedere la
sezione Caricamento dell'utensile.
AVVERTENZA: Se i chiodi si inceppano
frequentemente nel pezzo di testa,
fare riparare l'utensile da un centro
assistenza autorizzato D
ITALIANO
WALT.
E
51

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents