Hide thumbs Also See for IN 525:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
Disinfezione del nebulizzatore
In caso di malattie infettive procedere come indicato nel seguito per
disinfettare il nebulizzatore dopo averlo pulito. Si consiglia di
effettuare queste operazioni regolarmente al mattino o alla sera a un
orario fisso:
Pulire il nebulizzatore con acqua distillata.
Ÿ
In un recipiente portare a ebollizione l'acqua distillata.
Ÿ
Non appena l'acqua bolle togliere il recipiente dal fuoco e
Ÿ
lasciare il nebulizzatore nell'acqua per ca. 10 minuti.
Estrarre il nebulizzatore dall'acqua e lasciarlo asciugare e
Ÿ
raffreddare all'aria (per es. su un asciugamano).
In alternativa all'acqua distillata bollente è possibile mettere il
Ÿ
nebulizzatore in una soluzione al 75% di alcool denaturato - in
questo caso il tempo di immersione si riduce a 1 minuto. Il
nebulizzatore viene poi sciacquato con acqua distillata e lasciato
asciugare all'aria.
Prestare attenzione a non lasciare residui di disinfettante su parti
Ÿ
dell'apparecchio per non mettere a rischio il successivo utilizzo
per inalazioni.
AVVERTENZA
• NON mettere MAI il nebulizzatore direttamente nell'acqua
bollente mentre il recipiente è ancora sul fuoco!
• Le soluzioni alcooliche sono altamente infiammabili.
Pertanto NON eseguire MAI la pulizia vicino a fiamme libere
o in presenza di fumo.
Trasporto e conservazione
Riporre l'apparecchio con tutti i particolari in luogo asciutto e
Ÿ
pulito.
Accertarsi che durante il trasporto e nel tempo di deposito non
Ÿ
restino liquidi nel serbatoio del principio attivo
In caso di mancato utilizzo per lungo tempo togliere le batterie.
Ÿ
Evitare luoghi di conservazione esposti a radiazione solare
Ÿ
diretta, a temperature estreme o a elevata umidità.
Tenere sempre l'apparecchio lontano da fiamme, da radiazione
Ÿ
elettromagnetica e dai bambini.

4 Varie

.
2
IT
53

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents