Download Print this page

Oscartielle MAJOR 100 Instruction Manual page 17

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
15 - Assistenza tecnica
Qualora necessiti l'intervento da parte del personale tecnico d'assistenza e qualora necessiti la sostituzione di
componenti meccanici, elettrici o compressori, l'utente dovrà contattare il fornitore presso il quale, è stato acquistato il
mobile, richiedendo ricambi originali.
16 - Smantellamento ed eliminazione del mobile
Per il rispetto ecologico dell'ambiente ed in conformità alle norme vigenti dei singoli paesi, suddividere le parti del mobile
per lo smaltimento e/o recupero.
Tutte le parti che costituiscono il mobile non sono assimilabili ai rifiuti solidi urbani fatta eccezione per le parti metalliche
che non risultano speciali per la maggior parte dei paesi di destinazione. Per quanto riguarda i componenti del circuito di
refrigerazione, ossia gas refrigerante e oli per la lubrificazione, non devono essere dispersi nell'ambiente ma recuperati
presso centri specializzati.
Questo prodotto contiene HFC, ovvero gas fluorurati, refrigerante ad elevato valore di effetto serra (GWP),
disciplinati dal protocollo di Kyoto.
Il gas contenuto nel poliuretano espanso per l'isolamento termico del banco è (R134A)
Nei mobili prodotti da OSCARTIELLE con unità frigorifera incorporata sono presenti i seguenti gas:
= 1300
R 134a; GWP
(100)
R 404A; GWP
= 3750
(100)
Questo apparecchio è ermeticamente sigillato e la carica di refrigerante è inferiore a 3 kg.
Non è quindi soggetto all'obbligo di libretto d'impianto né a verifiche periodiche delle perdite di refrigerante
(D.P.R. n. 147 del 15 Febbraio 2006 Art. 3 e 4).
17 - Dichiarazione del fabbricante (Divieto di messa in servizio)
I modelli sopra descritti sono costruiti anche per essere assemblati con altri macchinari per costruire una macchina,
considerata dalla Direttiva 89/392/CEE.
Pertanto il fabbricante dichiara che non è consentito mettere in servizio il macchinario fino a che la macchina in cui sarà
incorporata o di cui diverrà componente sia stata identificata e ne sia stata dichiarata la conformità alle condizioni della
Direttiva 89/392/CEE ed alla legislazione nazionale che la traspone, vale a dire fino a che il macchinario di cui la
presente dichiarazione non formi corpo unico con la macchina finale.
18 - Canalizzazione mobili
Per ottenere la canalizzazione tra due o più mobili Major, attenersi alle seguenti istruzioni e all'immagine a pag. 7:
1. Accostare i banchi e agire sui piedini per ottenere un perfetto allineamento – rif. 1.
2. Inserire n°2 spine D4x40 nel profilo in alluminio frontale e n°2 spine D3x40 nella plafoniera Rif. 2
3. Agganciare i basamenti tra loro mediante: n°4 barre filettate M8x125, n°4 rondelle diam. 8 e n°8 dadi M8 Rif. 3.
4. Unire i piani di lavoro con n°2 viti M80x60 e n°2 dadi M8 (Rif. 4).
5. Unire i montanti delle alzate mediante n°2 barre filettate M6x45 e quattro borchie M6 (Rif. 5).
Ultimate il montaggio del banco come descritto al Paragrafo 5, dal punto 4 al punto 7 .
19 – Passaggio cavi e tubazioni
Lo schema passaggio cavi e tubazioni per i banchi lineari è consultabile a pag. 8.
20 - Schemi elettrici
Lo schema elettrico è consultabile a pag. 9.
Legenda:
AP = uscita 230V
CA = Cavo d'alimentazione principale
CE = Comando elettronico
CS = Cavo di connessione
D = Resistenza di sbrinamento (Optional)
IG = Interruttore generale
IL = Interruttore luci
K1, K2, K3 = Relè
L = Fase
LV = Luci vetrina
M = Motore
N = Neutro
PC = Pannello di comando
QE = Quadro elettrico
SS = Sonda sbrinamento
ST = Sonda temperatura
Vm = Ventilatore motore
Vv = Ventilatore vetrina
15

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Major 135Major 260Major 320Major 385Major 200