CAMPO DI LAVORO 30.000 40.000 50.000 60.000 70.000 kcal/h 80.000 D5833 Potenzialità CALDAIE COMMERCIALI L’abbinamento bruciatore-caldaia non pone problemi se la caldaia è conforme alla norma EN 303 e le dimensioni della sua camera di combustione sono prossime a quelle previste nella norma EN 676.
DIMENSIONI Flangia Bruciatore Modello Riello 40 D8 S8799 Riello 40 D8 TL MATERIALE A CORREDO Quantità Descrizione Tubi flessibili con nipples Viti , rosette e dadi Schermo isolante per flangia Manopola per selettore Ugello FISSAGGIO ALLA CALDAIA Svitare il tubetto in mandata (8, fig. 1) che fissa la MONTAGGIO CERNIERA tubazione del gasolio sul lato pompa.
Page 6
IMPIANTI IDRAULICI ATTENZIONE: Accertarsi, prima di mettere in funzionamento il bruciatore, che il tubo di ritorno non abbia occlusioni. Un eventuale impedimento provocherebbe la rottura dell’or- gano di tenuta della pompa. La pompa è predisposta per funzionamento bitubo. Importante: Per il funzionamento monotubo è necessario togliere la vite di by-pass (A).
Page 7
Rp 3/4 Metano e GPL MBDLE 407 B01 Valvole Riello (R.B.L.) 487SE e 488SE La rampa gas viene fornita a parte e per la sua regolazione vedere le istruzioni che l’accompagnano. IL BRUCIATORE È PREDISPOSTO PER FUNZIONARE CON DUE COMBUSTIBILI: GASOLIO oppure GAS NATURALE.
Page 9
COLLEGAMENTI ELETTRICI ALLA MORSETTIERA (a cura dell’installatore) Grigia Nera 1 2 3 1 2 3 230V 50Hz D5358 NOTE – Non scambiare il neutro con la fase e rispettare esattamente lo schema indicato. – Sezione dei conduttori: 1,5 mm – Eseguire un buon collegamento di terra. –...
REGOLAZIONE TESTA DI COMBUSTIONE (Vale per entrambi i combustibili) Dopo aver eseguito le operazioni illustrate con la figura 2, pag. 3, procedere come segue: Svitare la vite (1) (Fig. a lato) ed estrarre il gomito (2). Allentare le due viti (3) in modo che il piano pos- teriore (4) del gomito coincida con la tacca desid- erata della piastrina (5), secondo il diagramma sotto riportato.
MESSA IN FUNZIONAMENTO A GASOLIO Per accedere all’ugello o regolare gli elettrodi, svitare le due viti (A) e togliere l’elica dalla tazza. D5839 Tazza Elica POSIZIONAMENTO ELETTRODI 2,5 ± 0,3 mm D5838 REGOLAZIONE DELLA COMBUSTIONE Sulla base della portata desiderata va definito: il tipo di ugello e la pressione della pompa Ugello Pressione Portata...
MESSA IN FUNZIONAMENTO Sfiato dell’aria: si effettua aprendo l’apposita vite posta sul pressostato gas PRESSOSTATO GAS Per le regolazioni vedere istruzione della Vite rampa gas. Attacco per la misura- zione della pressione PRESSOSTATO ARIA (7, Fig. 1) Pressostato (già predisposto in fabbrica a 0,5 mbar). CONTROLLO DELLA COMBUSTIONE È...
Page 13
DIFFICOLTÀ DI AVVIAMENTO E SUE CAUSE Riferito a funzionamento con GAS; vale anche per GASOLIO quando indicato con ( DIFFICOLTÀ CAUSE Cellula U.V. che non vede: sporca, esaurita, tensione bassa bruciatore esegue (inferiore a 207V). ( golarmente la preventilazi- one, si accende la fiamma Il pressostato gas è...
Page 14
ANOMALIE IN FUNZIONAMENTO Blocco per : – sparizione della fiamma. ( Arresto per : – apertura del pressostato gas. – chiusura valvola e preventilazione continua per apertura pressostato aria. ( FIAMMA SIMULATA Per un guasto alla fotocellula o al circuito di rivelazione di fiamma può accadere che la fiamma venga vista quando in reltà...
GARANZIA E RESPONSABILITÀ Il costruttore garantisce i suoi prodotti nuovi dalla data dell’installazione secondo le normative vigenti e/o in accordo con il contratto di vendita. Verificare, all’atto della prima messa in funzione, che il bru- ciatore sia integro e completo. La mancata osservanza a quanto descritto in questo manuale, la negligenza operativa, una errata installazione e l’esecuzione di modifiche non autorizzate, sono causa di annullamen- to, da parte del costruttore, della garanzia che essa dà...
FIRING RATE 30.000 40.000 50.000 60.000 70.000 kcal/h 80.000 D5833 Burner output COMMERCIAL BOILERS The burner-boiler matching is assured if the boiler is according to EN 303 and the combustion chamber dimensions are similar to those shown in the diagram EN 676. For applications where the boiler is not according to EN 303, or where the combustion chamber dimensions differ from those shown in EN 676, please consult the manufacturers.
DIMENSIONS Flange Burner Model Riello 40 D8 S8799 Riello 40 D8 TL BURNER EQUIPMENT Quantity Description Flexible pipes with nipples Screw, washers and nuts Flange with insulating gasket Selector knob Nozzle MOUNTING THE BURNER Unscrew the delivery tube (8, fig. 1) securing the light oil HINGE ASSEMBLY pipe on the pump side.
Page 20
WARNING: before starting the burner make sure that the return pipe-line is not clogged: any ob- struction would cause the pump seals to break. Important: The pump is supplied for use with a two pipe system. For use on a one pipe system, it is necessary to remove the by-pass screw (A), (see figure).
Page 21
Rp 3/4 Metano e GPL MBDLE 407 B01 Riello valve (R.B.L.) 487SE e 488SE The gas train is supplied separately, for its adjustment see the enclosed instructions . THE BURNER IS SET TO WORK WITH TWO KINDS OF FUEL: LIGHT OIL AND NATURAL GAS Switching from one fuel to the other is done by turning the selector (12) to the desired position .
ELECTRICAL WIRING (carried out in the factory) U.V. Control box 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 BRAHMA MF 2 Blue Auxiliary terminal 1 2 3 4 5 6 7 8 9 D5357 Terminal board (see page 7) = Selector switch (oil pos.: –...
Page 23
ELECTRICAL WIRING TO THE TERMINAL BOARD (to be carried-out by the installer) Grey Black 1 2 3 1 2 3 230V 50Hz D5358 NOTES – Do not exchange the neutral with the phase and connect exactly the above wiring. – Wires of 1.5 mm section.
COMBUSTION HEAD ADJUSTMENT (for both fuel) After following the procedure shown in fig. 2, page 3, proceed as follows: Unscrew the screw (1) (Fig. on the right) and pull out the elbow (2). Loosen the two screws (3) so that the elbow rear surface (4) matches the desired notch in the plate (5) as per the diagram below.
LIGHT OIL OPERATION To get access to the nozzle or adjust the electrodes, loosen the two screws (A) and remove the dif- fuser disc from the cup. D5839 Diffuser disc ELECTRODE SETTING 2.5 ± 0.3 mm D5838 COMBUSTION ADJUSTMENT The type of nozzle and the pump pressure must be selected on the basis of the desired flow rate. Nozzle Pump Burner...
OPERATION Air bleed: through the screw provided on the gas pressure switch GAS PRESSURE SWITCH For any adjustment see the instructions for Screw the gas train. Connection for pressure measurement AIR PRESSURE SWITCH (7, fig. 1) Air pressure switch (factory-set at 0.5 mbar). COMBUSTION CHECK It is essential to adjust the burner with a CO not higher than 10% c.a.
Page 27
BURNER STARTING DIFFICULTIES AND THEIR CAUSES Valid for GAS operation; valid also for LIGHT OIL operation when marked ( ) DIFFICULTIES CAUSES UV cell not working: dirty, spent, low voltage (lower than 207 V). The burner goes through pre-purging normally and the flame ignites but it The gas pressure switch is calibrated to a value too near the oper- stops within 3 seconds from...
OPERATING FAULTS Lock-out due to : – flame failure. ( : – pressure switch opening. Stop due to – valve closure and continuous pre-purging due to the pressure switch opening. ( ) FALSE FLAME It can happen that a flame is seen when, in reality, it’s not there due to a malfunction of the cell or of the flame detection circuit.
GUARANTEE AND RESPONSIBILITY The manufacturer guarantees its new products from the installation date, in accordance with the regu- lations in force and/or the sales contract. At the moment of the first start-up, check that the burner is integral and complete. Failure to observe the information given in this manual, operating negligence, incorrect in- stallation and the carrying out of non authorised modifications will result in the annulment by the manufacturer of the guarantee that it supplies with the burner.
Page 32
RIELLO S.p.A. I-37045 Legnago (VR) Tel.: +39.0442.630111 http:// www.riello.it http:// www.rielloburners.com Con riserva di modifiche - Subject to modifications...
Need help?
Do you have a question about the 40 D8 and is the answer not in the manual?
Questions and answers