Download Print this page

Rega P10 Manual page 9

Hide thumbs Also See for P10:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IT
Configurazione e collegamento del Planar 10
Configurazione e collegamento (da effettuare prima dell'accensione)
Collegare il cavo di alimentazione fornito alla presa "Power In" sul retro della P10 PSU.
Collegare l'interconnessione XLR dal retro del giradischi alla presa "Output" sul retro
della P10 PSU. Per minimizzare il rischio di ronzio catturato dalla testina, la presa di
alimentazione dovrebbe essere posizionata alla massima distanza raggiungibile con il
cavo collegato.
Collegamento all'amplificatore
I cavi fono esterni del braccio devono essere collegati a uno stadio fono adatto. A
seconda del tipo di testina scelto, servirà uno stadio a magnete mobile (MM) o a bobina
mobile (MC). Se l'amplificatore non ha uno stadio fono integrato, se ne dovrà usare uno
esterno (venduto separatamente).
Effettuare i collegamenti come segue:
Rosso = canale destro
Nero = canale sinistro
Per accendere la P10 PSU, premere l'apposito pulsante sul pannello frontale. Una volta
accesa, il logo Rega si illuminerà di ROSSO.
Sul pannello frontale, premere il pulsante 33 1/3 rpm per attivare la lettura a 33 1/3 giri/
min. oppure 45 rpm per quella a 45 giri/min.
Montaggio della testina e assemblaggio del braccio RB3000
Innanzitutto, assicurarsi che gli attacchi della testina siano orientati secondo le
specifiche fornite dal produttore. Usare la prolunga di allineamento della testina (fornita)
per determinare l'esatta posizione.
N.B.: Se si usano testine Rega con sistema di montaggio in tre punti, lo sbalzo si
imposta automaticamente.
Una volta montata correttamente la testina e rimossa la protezione dalla puntina,
assicurarsi che la manopola di regolazione della pressione della testina (a) e la
manopola di regolazione del bias (b) siano impostate su zero. Regolare il contrappeso
(c) finché il braccio non "galleggia" con la puntina a circa 1 mm dal disco. N.B.: È normale
che il braccio ritorni nella posizione di fermo anche quando il bias è impostato su zero.
Pertanto, si consiglia di tenere delicatamente il portacuscinetto del braccio (appena
sotto la manopola di regolazione della pressione) per impedire movimenti orizzontali
durante l'operazione di bilanciamento.
Una volta bilanciato il braccio, ruotare la manopola di regolazione della pressione fino
al livello desiderato. Sulla manopola sono riportati i numeri da "0" a "3". In caso di
dubbio, si consiglia di impostare la pressione ai livelli superiori della gamma fornita dal
produttore della testina.
1. Piattaforma di cueing 2. Meccanismo di cueing
(usato per sollevare o abbassare manualmente il braccio
sopra il vinile)
14
World class hi-fi made in England. | www.rega.co.uk
Impostare il cursore di regolazione del bias sullo stesso valore della pressione indicata
dal produttore della testina. N.B.: Non si tratta di un aspetto di importanza cruciale e un
valore tra 1,0 e 1,5 sarà generalmente indicato per testine a magnete mobile mentre per
la maggior parte dei modelli a bobina mobile sarà più indicato un valore tra 1,5 e 2,0.
0
1
2
Posizionare il cursore di regolazione del bias sul valore richiesto facendo riferimento alla
linea tratteggiata (v. sopra).
A questo punto, il braccio è bilanciato, configurato e pronto all'uso. In caso di dubbi,
contattare un rivenditore Rega ufficiale, che si occuperà dell'installazione e/o della
configurazione. Ti ringraziamo per aver acquistato questo prodotto Rega e ti auguriamo
tante piacevoli ore di intrattenimento con la tua musica preferita.
Sotto la canna del braccio
P10 PSU
La P10 PSU offre un controllo totale del giradischi. Essa comprende un circuito
antivibrazioni avanzato (regolato con precisione dai nostri ingegneri), un controllo
elettronico preciso della velocità regolabile da parte dell'utente e un pratico pulsante di
regolazione della velocità.
Regolazione della velocità (impostata in fabbrica: regolare solo se necessario)
○ Le funzioni di controllo della velocità si trovano sul pannello posteriore della P10
PSU.
○ Interruttore programma velocità: attiva la modalità di impostazione della velocità.
○ LED modalità programma: indica le due modalità di esecuzione, predefinita e con
regolazione della velocità.
○ Regolazione della velocità: codificatore usato per regolare la velocità. La velocità può
essere controllata a passi di 0,01 giri/min.
Ripristino delle impostazioni di fabbrica della P10 PSU
Questa operazione è raccomandata quando si installano cinghie nuove o dopo un
intervento di manutenzione per ottimizzare il livello di regolazione disponibile.
1.
Selezionare 33 1/3 giri/min.
2.
Tenere premuto il pulsante "programma velocità" finché il LED della "modalità
programma" non lampeggia a intervalli di pochi secondi. Continuare a premere il
pulsante fino a quando la luce del LED non sarà fissa.
3.
A questo punto, premere nuovamente il pulsante "programma velocità" per
completare il ripristino delle impostazioni di fabbrica e tornare alla "modalità di
funzionamento".
N.B.: Per garantire prestazioni ottimali, raccomandiamo di sostituire le cinghie Rega
ogni cinque anni. L'uso di cinghie consumate può compromettere le prestazioni e le
variazioni nella stabilità della velocità.
Controllo e regolazione della velocità da app mobile
Rega, in collaborazione con uno studio londinese di mastering, ha usato l'app "RPM" per
iPhone (disponibile sull'App Store) sviluppata da Philip Broder per controllare e regolare
la velocità di un giradischi con il Neo, ottenendo risultati positivi. Abbiamo verificato
la precisione di base dell'app "RPM" impiegando apparecchiature di misurazione della
velocità di Rega; tuttavia, trattandosi di un'app di terzi, non possiamo garantire la
correttezza delle letture, che potrebbe essere alterata dall'età, dalle condizioni e dal
sistema operativo del telefono su cui è installata l'app. In caso di dubbi, verificare la
calibrazione dell'app "RPM" usando un riferimento idoneo.
IT
Strobo e disco stroboscopico Rega (venduto separatamente)
Il modo migliore per regolare la velocità del Planar 10 è di usare il kit Strobo di Rega. Un
disco stroboscopico è uno strumento ottico usato per misurare la velocità del giradischi
"congelando" le barre sul disco. Le barre sono illuminate da un LED al quarzo che pulsa
a 100 Hz.
Come usare il kit Strobo
È sufficiente posizionare il disco stroboscopico sul piatto del giradischi. Accendere il
LED a 100 Hz e tenerlo all'incirca a 2 cm al di sopra dello strobo rotante. Se le barre non
sembrano muoversi e sono fisse, la velocità è di 33 1/3 giri/min. Se si muovono in senso
orario, il giradischi è veloce; al contrario, se si muovono in senso antiorario, il giradischi
è lento.
Se nel corso di un minuto le barre variano di una tacca a sinistra o a destra, la velocità è
rispettivamente più veloce o più lenta dello 0,016%. Usando il controllo di velocità della
P10 PSU, è possibile raggiungere ±0,05% o ±1,3 giri/min.
N.B.: Se nel corso di un minuto le barre variano di due tacche a sinistra o a destra, la
velocità è rispettivamente più veloce o più lenta di 0,01 giri/min. Usando il controllo della
velocità, è possibile ottenere ±0,01 giri/min., ossia un passo di regolazione della velocità.
Avvertenza: Per via dell'effetto stroboscopico del disco e della luce LED, sconsigliamo
vivamente l'uso di questo dispositivo alle persone che soffrono di epilessia fotosensibile.
Sebbene si tratti di una condizione molto rara, siamo tenuti a informare gli utenti.
Richiedere assistenza al distributore in caso di necessità.
Avvertenze
○ Non scollegare la P10 PSU dal giradischi durante il funzionamento: spegnere prima
l'alimentazione.
○ Non accendere l'alimentatore se il giradischi non è collegato.
○ Non esporre mai l'unità alla pioggia o all'umidità.
○ Non aprire l'involucro. All'interno non sono presenti parti manutenzionabili
dall'utente.
World class hi-fi made in England. | www.rega.co.uk
15

Advertisement

loading