Download Print this page

REVELL Control PRION User Manual page 24

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
Il vostro elicottero è collegato al telecomando in fabbrica. Qualora si rendesse necessario un nuovo collegamento, procedere come segue:
1. Spegnere l' e licottero e il telecomando.
2. Premere e tenere premuto il tasto trim di destra.
3. Accendere il telecomando tenendo il tasto trim di destra premuto.
4. Il LED rosso sul telecomando inizia a lampeggiare.
4. SuggeriMeNti geNerALi SuL voLo:
• Mettere l'elicottero sempre su una superficie piana. Una superficie inclinata potrebbe pregiudicare
eventualmente il comportamento dell'elicottero alla partenza.
• Muovere il regolatore sempre lentamente e con delicatezza.
• Tenere sempre d'occhio l'elicottero e non guardare il telecomando!
• Abbassare sempre il regolatore scorrevole un po' verso il basso non appena l'elicottero si solleva
dal suolo. Per mantenere la quota di volo, adeguare la posizione del regolatore scorrevole.
• Sollevare di nuovo il regolatore scorrevole un po' verso l'alto non appena l'elicottero si abbassa.
• Abbassare il regolatore scorrevole un po' verso il basso non appena l'elicottero sale.
• Per eseguire una virata, spesso è spesso sufficiente spingere brevemente il regolatore di direzione
leggermente nella direzione corrispondente. Nei primi tentativi di volo si tende a comandare
a scatti l'elicottero. Il regolatore di comando si dovrebbe muovere sempre lentamente e con
cautela. In nessun caso velocemente o a scatti.
• I principianti, dopo la taratura, dovrebbero tentare di impratichirsi sull'uso del regolatore scorrevole.
L'elicottero inizialmente non deve necessariamente volare diritto – quello che conta è piuttosto
di mantenere un'altezza di volo di circa un metro dal pavimento azionando brevemente e
ripetutamente il regolatore. Solo dopo ci si dovrebbe esercitare facendo virare l'elicottero anche
verso destra e verso sinistra.
• Dopo una caduta muovere sempre il regolatore di velocità subito completamente verso il basso.
Se le pale del rotore dell'elicottero vengono danneggiate ed occorre sostituirle, procedere nel modo seguente:
Prima del montaggio
prestare sempre attenzione
a non scambiare le pale del
rotore.
Problema:
Le pale del rotore non si muovono.
Problema:
durante il volo l'elicottero si
arresta senza causa visibile e
perde quota.
Problema:
L'elicottero non si può comandare.
Problema:
L'elicottero gira solo a sinistra o
destra intorno al proprio asse
Per ulteriori suggerimenti e trucchi si rimanda al sito Internet www.revell-control.de.
Nel sito www.revell-control.de trovate i prodotti acquistabili,
i suggerimenti sullo scambio dei ricambi nonché altre utili informazioni
su tutti i modelli della revell control.
24
Collegamento dell'elicottero al telecomando
Avvertenze per un volo sicuro
Suggerimento sul comando
cambio delle pale del rotore
1. Prendere un giravite a croce e
svitare con cautela le viti della
pala del rotore.
Safety tips
Eliminazione degli errori
Causa:
• L'interruttore ON/OFF è posizionato su "OFF".
• L'accumulatore è troppo debole o vuoto.
Causa:
• L'accumulatore è troppo debole.
Causa:
• il collegamento tra l'elicottero e il
telecomando è staccato
Causa:
• Taratura eccessiva a sinistra o destra, ad es.
per aver premuto erroneamente o troppo a
lungo i tasti di taratura
Indicazioni per l'assistenza tecnica
5. Ora, accendere l' e licottero; il LED in basso sull' e licottero inizia a lampeggiare.
6. Appena il LED rosso del telecomando inizia a lampeggiare, significa che il collegamento è
concluso ed è possibile partire.
5. L'AMBieNte ADeguAto Per iL voLo:
Il luogo in cui si deve far volare l'elicottero dovrebbe soddisfare i seguenti criteri:
1. Si dovrebbe trattare di un locale chiuso in non ci sia vento. Possibilmente si dovrebbero
evitare climatizzatori, termoventilatori ecc. che potrebbero provocare flussi d'aria.
2. Il locale dovrebbe avere almeno una lunghezza di 10 metri, una larghezza di 6 metri
e un'altezza di 3 metri.
3. Nel locale non dovrebbero esserci oggetti o ostacoli (ventole, lampade ecc.).
4. Alla partenza ci si deve assolutamente accertare che all'inizio del volo tutte le persone,
incluso il pilota, e gli animali si trovino a più di 1-2 metri dal velivolo.
5. Osservare sempre il velivolo affinché non vada a finire sul pilota, su altre persone
o animali provocando loro lesioni.
AtteNzioNe!
Per i modelli di aerei ed elicotteri che si fanno volare all'aperto, è obbligatorio dal 2005 stipu-
lare un'assicurazione. Consultare il proprio assicuratore per la responsabilità civile privata verso
terzi ed assicurarsi che sia i nuovi che i vecchi modelli siano inclusi in tale assicurazione. Farsi
dare una conferma per iscritto e conservarla accuratamente. In alternativa, la DMFV offerte in
internet (nel sito www.dmfv.aero) un'iscrizione di prova gratuita incl. l'assicurazione.
2. Estrarre adesso con cautela la
pala dal supporto.
rimedio:
rimedio:
rimedio:
rimedio:
3. Riapplicare con cautela la nuova pala nel
supporto e stringere la vite. Attenzione:
non stringere la vite eccessivamente. La pala
del rotore deve avere un po' di gioco.
• Posizionare l'interruttore ON/OFF su "ON".
• Ricaricare l'accumulatore.
• Ricaricare l'accumulatore.
• Ricollegare l'elicottero e il telecomando
(vedi in alto)
• Reset della taratura tramite azionamento
ripetitivo dei tasti di taratura per la direzione
opposta (cfr. pagina 23)
www.revell-control.de

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Control petrel