Nice Maestro300 Instructions And Warnings For Installation And Use page 75

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

1 volta
Comando "Passo Passo"
2 volte
Comando "Apertura pedonale"
3 volte
Comando "Solo apre"
4 volte
Comando "Solo chiude"
5 volte
Comando "Stop"
6 volte
Comando "Passo Passo condominale"
7 volte
Comando "Passo Passo alta priorità"
8 volte
Comando "Apertura pedonale 2"
9 volte
Comando "Apertura pedonale 3"
10 volte
Comando "Apre + blocca automazione"
11 volte
Comando "Blocca automazione"
12 volte
Comando "Blocca automazione"
13 volte
Comando "Sblocca automazione"
02. Premere lentamente per 3 volte il tasto sul VECCHIO trasmettitore
radio.
03. Premere lentamente per 1 volta il tasto sul NUOVO trasmettitore
radio.
A questo punto il trasmettitore radio NUOVO verrà riconosciuto dalla
centrale e prenderà le caratteristiche che aveva quello VECCHIO.
Se ce ne sono altri da memorizzare, ripetere tutti i passi per ogni nuovo
trasmettitore.
10.4.4 - Cancellazione di un trasmettitore radio
Solo avendo a disposizione un trasmettitore radio, con questa operazio-
ne è possibile cancellarlo.
Se il trasmettitore è memorizzato in Modo 1 è sufficiente una sola fase di
cancellazione e al punto 3 può essere premuto un tasto qualsiasi. Se il
trasmettitore è memorizzato in Modo 2 occorre una fase di cancellazione
per ogni tasto memorizzato.
01. Premere e tenere premuto il tasto P1 (fig. 26) sulla centrale.
02. Attendere che il led P1 (fig. 26) si accenda, quindi entro tre secondi.
03. Premere per almeno tre secondi il tasto del trasmettitore radio da
cancellare. Se la cancellazione è avvenuta il led P1 farà cinque lam-
peggi veloci. Se il led P1 dovesse fare 1 lampeggio lento la fase di
cancellazione non è avvenuta perché il trasmettitore non è memoriz-
zato.
04. Se ci sono altri trasmettitori da cancellare, sempre con il tasto P1
premuto, ripetere il passo 3 entro dieci secondi, altrimenti la fase di
cancellazione termina automaticamente.
10.4.5 - Cancellazione di tutti i trasmettitori radio
Con questa operazione si cancellano tutti i trasmettitori memorizzati.
01. Premere e tenere premuto il tasto P1 (fig. 26) sulla centrale.
02. Attendere che il led P1 (fig. 26) si accenda, poi aspettare che si
spenga, quindi aspettare che emetta 3 lampeggi.
3 Rilasciare il tasto P1 esattamente durante il terzo lampeggio.
4 Attendere per circa 4s il termine della fase di cancellazione, durante la
quale il led P1 lampeggia velocissimo.
Se la procedura è andata a buon fine, dopo qualche istante, il led P1
emetterà 5 lampeggi lenti.
10.4.6 - Programmazione e cancellazione selettore digitale DS100
Memorizzazione Modo 1 – con questa memorizzazione i comandi che
si possono inviare premendo i tasti A, B o C del selettore DS100 sono:
- tasto A - comando "Passo Passo",
- tasto B - comando "Apertura Pedonale",
- tasto C - "Solo apre".
Per memorizzare DS100:
01. Premere il tasto P1 (fig. 26) per almeno 3 s. Quando il led P1 si
TABELLA 9
Comanda l'automazione come descritto nella tabella 3 (funzione Passo Passo)
Provoca l'apertura parziale di una o due ante come descritto nella tabella 3 (Apertura Pedo-
nale)
Provoca l'apertura delle ante (apre - stop - apre ecc)
Provoca la chiusura delle ante (chiude - stop - chiude ecc)
Ferma la manovra
In apertura il comando non provoca nessun effetto, in chiusura il comando provoca l'inver-
sione del movimento, cioè l'apertura delle ante
Comanda anche con automazione bloccata
Provoca l'apertura parziale dell'anta M2, pari a meta della corsa
Provoca l'apertura parziale delle due ante, pari a circa meta della corsa
Provoca una manovra di apertura e al termine di questa il blocco dell'automazione; la
centrale non accetta nessun altro comando ad eccezione di "Passo Passo alta priorità" e
"Sblocca" automazione
Provoca una manovra di chiusura e al termine di questa il blocco dell'automazione; la
centrale non accetta nessun altro comando ad eccezione di "Passo Passo alta priorità" e
"Sblocca" automazione
Provoca una fermata della manovra ed il blocco dell'automazione; la centrale non accetta
nessun altro comando ad eccezione di "Passo Passo alta priorità" e "Sblocca" automazione
Provoca lo sblocco dell'automazione ed il ripristino del normale funzionamento
26
accende, rilasciare il tasto.
02. Entro 10 s digitare la combinazione di fabbrica 11 (o la combinazione
segreta se è stata modificata quella di fabbrica), e premere per alme-
no 3 s un tasto qualsiasi A, B o C del selettore DS100.
Se la memorizzazione è andata a buon fine il led P1 farà 3 lampeggi.
03. Se ci sono altri selettori da memorizzare, ripetere il passo 02 entro
altri 10 s altrimenti la fase di memorizzazione termina automatica-
mente.
Memorizzazione Modo 2 – con questa memorizzazione i comandi che
si possono inviare premendo uno dei tasti A, B o C del selettore DS100
sono quelli elencati in tabella 9.
In Modo 2 ogni tasto richiede una propria fase di memorizzazione.
Per memorizzare DS100:
01. Premere il tasto P1 (fig. 26) sulla centrale un numero di volte pari
al comando desiderato, secondo la Tabella 14 (es. 3 volte per il
comando "Solo Apre").
02. Verificare che il led P1 emetta un numero di lampeggi veloci pari al
comando selezionato.
03. Entro 10 s digitare la combinazione di fabbrica 11 (o la combinazione
segreta se è stata modificata quella di fabbrica) e premere per alme-
no 3 s il tasto desiderato del selettore da memorizzare.
Se la memorizzazione è andata a buon fine il led P1 farà 3 lampeggi
lenti.
04. Trascorsi 10 s la fase di memorizzazione termina automaticamente.
Cancellazione – se il selettore DS100 è memorizzato in Modo 1 è suffi-
ciente una sola fase di cancellazione e al punto 3 può essere premuto un
tasto qualsiasi A, B o C. Se il selettore è memorizzato in Modo 2 occorre
una fase di cancellazione per ogni tasto memorizzato.
P1
P2
P3
LP1
led P1
LP2
led P2
LP3
led P3
Italiano – 21

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents