M Essa In Funzione Dell ' Apparecchio - ProMed The File 1030 Instruction Leaflet

Care device for manicure
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
m
essa In FunZIone DeLL
Prima di accendere l'apparecchio, regolare il numero di giri (manopola (D)) su
zero.
A. Inserire l'adattatore di rete (A) nella presa e la spina dell'adattatore (B), posta sulla parte
posteriore dell'apparecchio, nell'apposita presa (C).
B. Introdurre la spina dell'impugnatura nella presa (I) posta sulla parte destra dell'apparecchio.
C. Scegliere l'elemento levigante adatto. Inserire la fresa sulla parte anteriore
dell'apparecchio nell'alloggiamento frese (K) e serrare la pinza di serraggio. Non togliere
o inserire mai un elemento sforzandolo! Gli elementi leviganti di diametro compreso tra
2,332 mm e 2,350 mm entrano perfettamente nell'apposito alloggiamento, senza dover
esercitare una forza eccessiva. Per rimuovere un elemento levigante, spegnere l'apparecchio
con l'interruttore di selezione (D) (posizione centrale), di cui si deve avvertire lo scatto. A
questo punto estrarre la fresa dopo l'apertura della pinza di serraggio.
D. Regolazione del senso di rotazione e del numero di giri:
1. Scelta del senso di rotazione:
Per effettuare questa selezione ruotare l'interruttore di selezione (G) a sinistra o a destra. Senso
antiorario: La fresa ruota verso sinistra. Senso orario: La fresa ruota verso destra.
2. Scelta del numero di giri:
La velocità si registra ruotando l'interruttore di selezione (D a sinistra o a destra. Più si
ruota, più aumenta il numero di giri.
3. Indicazione del numero di giri:
A sinistra accanto al regolatore del numero di giri/della direzione di rotazione (D) è
posizionata l'indicazione del numero di giri (E).
Questa indica mediante 5 LED il numero di giri scelto. Se tutti i LED si illuminano, vorrà dire
che l'apparecchio funziona con il numero di giri massimo.
E. Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, far funzionare l'impugnatura per ca.
30 minuta a ca. 16.000 g/min (sull'indicatore di velocità (E) ci devono essere 2 LED accesi).
Questa operazione è necessaria per levigare i carboni del motore.
F. Impiego del pedale (accessorio a scelta):
Posizionare il regolatore del numero di giri (D) su "zero" (posizione intermedia). Collegare
il pedale (O) nella presa (H). Qualora il pedale è collegato correttamente, il LED del
pedale (F) si illumina di giallo. La direzione e la velocità di rotazione si definisce tuttavia
mediante il regolatore del numero di giri/ della direzione di rotazione (D). L'apparecchio
si trova nella modalità di standby. Mediante pressione del pedale si avvia l'apparecchio.
La fresa comincia a ruotare nella direzione e alla velocità scelta. Mediante ulteriore
pressione del pedale si tornerà nuovamente alla modalità di standby.
Attenzione:
Non collegare mai il pedale (O) alla base oppure non rimuoverlo mai dalla base mentre
la fresa ruota sul manipolo. In caso di inosservanza, l'apparecchio si spegne (SAFETY
STOP). Per collegare ossia scollegare il pedale bisogna assolutamente posizionare il
regolatore del numero di giri (D) nella posizione "zero" (posizione intermedia).
Nota:
è possibile soltanto l'impiego di pedali della Promed.
'
aPPareCChIo
DE
EN
FR
IT
ES
NL
RU
PL
SE
FI

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents