Installazione - Cata STANDARD Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
Il prodotto o le sue parti non devono entrare essere
immerso in acqua o altri liquidi
Il grado di protezione IP è valido solo se
l'installazione dell'apparecchiatura è conforme a
quanto indicato in questo manuale.
Il fabbricante declina ogni responsabilità per even-
tuali danni causati a persone, animali o cose do-
vuti ad un uso errato dell'apparecchiatura e/o non
conforme alle istruzioni riguardanti l'installazione,
l'uso e la manutenzione contenute nel presente
manuale.
Una volta conclusa l'installazione, queste istruzioni
dovranno essere consegnate al proprietario/utente
dell'apparecchiatura.
È necessario consentire lo scollegamen-
to dell'apparecchio dalla rete elettrica dopo
l'installazione.
Lo scollegamento può essere effettuato facendo in
modo che la spina sia accessibile o inserendo un
interruttore nell'impianto elettrico fisso che rispetti
le normative sulle installazioni elettriche.

INSTALLAZIONE:

Prima di effettuare l'installazione, verificare che l'elica non sia deformata o danneg-
giata, che giri liberamente e che non sia presente nessun corpo estraneo all'interno
della struttura.
L'installazione dell'apparecchiatura verrà realizzata così come indicato nella docu-
mentazione grafica allegata. Si può installare su una parete o sul tetto, con scarico
diretto o con condotto di scarico individuale (vedere fig. 1A)
Per procedere all'installazione, praticare un'apertura circolare, di diametro corrispon-
dente al modello che desidera installare (100 mm; 120 mm o 150 mm), nella parete o
soffitto su cui si desidera montare l'apparecchiatura, e praticare anche i fori necessari
per il suo fissaggio (vedere fig. 2).
Rimuovere la copertura come mostrato nella fig. 1B.
Passare i cavi dell'alimentazione elettrica attraverso il pezzo "PC" e il canale abilitato
nell'apparecchiatura (vedere fig. 3A). Collegare a seconda dell'apparecchiatura "CO-
LLEGAMENTO ELETTRICO"
Se il montaggio avvia con un tubo di scarico individuale, collocare il tubo (D) nel foro
realizzato per lo scarico dell'aria.
Sia nel montaggio con tubo di scarico individuale che in quello con uscita diretta, si
devono installare le griglie dell'aria che rispettino i requisiti legali della normativa del
paese per impedire l'accesso all'elica del ventilatore (vedere fig. 1A)
Assicurarsi che il passaggio dell'aria non venga ostacolato.
Fissare la base della carcassa con i tasselli e le viti forniti dal fabbricante.
COLLEGAMENTO ELETTRICO:
Assicurarsi che la tensione (V) e la frequenza (Hz) dell'alimentazione elettrica alla
quale ci si collega coincidano con quelle indicate sulla targhetta delle caratteristiche.
L'apparecchiatura deve essere collegata in maniera permanente con
i cavi per l'installazione fissa, incassata nella parete, e i cavi devono entrare
nell'apparecchiatura dalla parte posteriore.
(Cavo con 2 o 3 conduttore rigido o con punta rigida, la sezione minima di 1 mm
mm
massimo)
2
Trattandosi di un'apparecchiatura con doppio isolamento non ha bisogno di messa a
terra. (Classe II).
Il cavo di alimentazione deve essere collocato in maniera tale che non sia possibile
che nessun liquido o vapore possa entrare nell'apparecchiatura passandoci sopra. Se
questo non fosse possibile, l'entrata del cavo si dovrà sigillare usando, per esempio,
silicone. In caso contrario non si conserverebbe la protezione IP indicata.
Versioni disponibili:
STANDARD: Ventilatore STANDARD. Non deve essere impostato
TIMER: Ventilatore provvisto di controllo TIMER. Temporizzazione regolabile tra 3' e 15'.
TIMER-HYGRO: Ventilatore provvisto di controllo TIMER-HYGRO. Attivazione per con-
trollo dell'umidità compresa tra 40% e 95%. Temporizzazione regolabile tra 0' e 15'.
Progettato per la ventilazione generale continua di ambienti umidi (bagni, cucine, la-
vanderie e toilettes).
E 100 GST: Ventilatore dotato di timer e sensore di presenza. Temporizzazione imposta-
bile tra 0 e 15 minuti. Rilevamento di presenza fino a 3-4 m.
E 100 GTL: Ventilatore con controllo Timer e Luce ambiente. Temporizzazione impos-
tabile tra 0 e 15 minuti. Regolazione dell'illuminazione tra spento e intensità massima.
Per il collegamento elettrico, seguire il diagramma specifico del modello che si vuole
collegare (vedere fig. 3A - 3B)
Nel caso in cui non si desideri utilizzare l'apparecchio, si raccomanda di scollegarlo
dalla rete elettrica.
IMPOSTAZIONI e FUNZIONAMENTO:
Effettuare le impostazioni necessarie a seconda del modello installato.
TIMER (vedere fig. 4B)
Per regolare il tempo nel temporizzatore, girare il perno "TIMER" in senso orario per
aumentare il tempo (3' - 15').
L'estrattore si avvierà, attivato dall'interruttore. Quando si disattiva l'interruttore, il ven-
tilatore continua a funzionare per il tempo impostato e successivamente si spegnerà.
e 1,5
2

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

E 100 gstE glassTimer-hygroTimerE 100 gtl

Table of Contents