Bosch PSM 160 A Original Instructions Manual page 33

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
nanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
– Utilizzare possibilmente un'aspirazione polvere adatta
per il materiale.
– Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
u
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Aspirazione propria con contenitore per la polvere
(vedere figure A1–A4)
Applicare il contenitore per la polvere (2) sulla bocchetta di
scarico (7) sino a farlo scattare in posizione.
Per svuotare il contenitore per la polvere (2), spingere la le-
va di bloccaggio (3) sul lato del contenitore per la polvere
(➊). Estrarre verso il basso il contenitore per la polvere (➋).
Prima di aprire il contenitore per la polvere (2), esso andrà
battuto su una superficie solida, come illustrato in figura, per
distaccare la polvere dall'elemento filtrante.
Afferrare il contenitore per la polvere (2) sull'apposito inca-
vo d'impugnatura, ribaltare verso l'alto l'elemento filtrante
(8) e svuotare il contenitore per la polvere. Pulire le lamelle
dell'elemento filtrante (8) con una spazzola morbida.
Aspirazione esterna (vedere Fig. B)
Innestare l'adattatore di aspirazione (9) sulla bocchetta di
scarico (7). Accertarsi che le leve di bloccaggio del raccordo
aspiratore innestino in posizione. Sull'adattatore di aspira-
zione (9) si potrà collegare un tubo di aspirazione da 19 mm
di diametro.
Collegare il tubo flessibile di aspirazione (10) ad un aspirato-
re (accessorio). Una panoramica dei collegamenti ai vari tipi
di aspiratori è riportata all'ultima pagina delle presenti istru-
zioni.
Per smontare l'adattatore di aspirazione (9), premerne la le-
va di bloccaggio posteriore ed estrarre l'adattatore di aspira-
zione.
L'aspiratore dovrà essere adatto al materiale da lavorare.
Utilizzare un aspiratore speciale per l'aspirazione di polveri
particolarmente nocive per la salute, cancerogene oppure
polveri asciutte.
Sostituzione del foglio abrasivo (vedere Fig. C)
Prima di applicare un nuovo foglio abrasivo, rimuovere impu-
rità e polvere dalla piastra di levigatura (5), ad esempio uti-
lizzando un pennello.
Al fine di garantire un'ottimale aspirazione della polvere, ac-
certarsi che la punzonatura sul foglio abrasivo coincida con i
fori presenti sulla piastra di levigatura.
Bosch Power Tools
La piastra di levigatura (5) è provvista di un tessuto con vel-
cro, che consente di fissare in modo semplice e veloce i fogli
abrasivi con fissaggio a strappo.
Per consentire un'aderenza ottimale, battere leggermente il
tessuto con velcro della piastra di levigatura (5) prima di ap-
plicare il foglio abrasivo (4).
L'elettroutensile è dotato di due fogli abrasivi 2 che, a secon-
da del rispettivo stato di usura, possono essere sostituiti an-
che singolarmente.
Utilizzare l'elettroutensile solo ed esclusivamente
u
quando sono montati tutti e due i fogli abrasivi.
Utilizzare solo ed esclusivamente fogli abrasivi che
u
abbiano la stessa grana.
Applicare il foglio abrasivo (4) su un lato della piastra di levi-
gatura (5) oppure a filo, quindi applicare il foglio abrasivo
sulla piastra di levigatura e spingerlo saldamente in posizio-
ne.
Per rimuovere il foglio abrasivo (4) afferrarlo da un angolo e
toglierlo dalla piastra di levigatura (5).
È possibile utilizzare anche i fogli abrasivi della levigatrice a
delta Bosch.
Accessori di levigatura come veli abrasivi/feltri di lucidatura
vengono fissati sulla piastra di levigatura procedendo allo
stesso modo.
Scelta del foglio abrasivo
Sono disponibili fogli abrasivi di diversa qualità in funzione
del materiale da lavorare e dell'asportazione di materiale de-
siderata:
Per la lavorazione di tutti i materiali come le-
gno, colore, fondi catalizzati, vernice, legno du-
ro e legno tenero, pannelli in truciolato e metal-
lo.
Per levigatura preliminare, ad esem-
pio di travi ed assi grezze e non pialla-
te
Per levigatura a spianare e per livella-
mento di piccole irregolarità
Per levigatura finale e levigatura di rifi-
nitura di legni duri
Per la rifinitura oppure la lucidatura in modo particolare di
metallo e materiale pietroso utilizzare velo abrasivo/feltro
pulitura.
A seconda della qualità di lavorazione richiesta per la super-
ficie del pezzo in lavorazione devono essere utilizzati tipi di-
versi di velo abrasivo oppure di feltro pulitura.
Sostituzione della piastra di levigatura (vedere
fig. D)
❶ Spostare verso destra lo spingitore SDS per sblocco del
platorello abrasivo (6), fino a battuta.
❷ Rimuovere la piastra di levigatura (5).
Italiano | 33
Grana
40 – 180
grossa 40
media
80, 120
fine
180
1 609 92A 4DR | (28.05.2018)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents