Lampeggia velocemente quando lo
strumento opera con un set point
proveniente da interfaccia seriale.
Operatività dei tasti durante il modo operativo.
FUNC = o quando lo strumento è in "modo
normale di visualizzazione"
1) una breve pressione (<3s)
consente l'inizio delle procedure di
modifica dei parametri.
2) una pressione più lunga di 3s ma
più breve di 10 s permette di
modificare la visualizzazione del
display inferiore (vedere "Funziona-
lità del visualizzatore").
3) una pressione prolungata (>10 s)
consente di eseguire il " lamp test".
o Consente di memorizzare il nuovo
valore del parametro selezionato e
passare al parametro successivo
(ordine crescente).
MAN =
Consente di abilitare/disabilitare la fun-
zione manuale. Durante la modifica dei
parametri consente di tornare al para-
metro precedente senza memorizzare il
nuovo valore del parametro attuale.
s =
o quando lo strumento è in modo AUTO,
consente di aumentare il valore del
parametro selezionato.
o quando lo strumento è in modo
MANUALE, chiude il contatto
dell'uscita 1 (s).
t =
o quando lo strumento è in modo AUTO,
consente di diminuire il valore del
parametro selezionato.
o quando lo strumento è in modo MANUA-
LE, chiude il contatto dell'uscita 2 (t).
s+MAN = durante la modifica dei parametri
consente il salto immediato al massimo
valore programmabile.
LFS-servo-4-02.p65
20
t+MAN = durante la modifica dei parametri
consente il salto immediato al minimo
valore programmabile.
"FUNC"+"MAN" = durante il modo operativo
consentono di passare al modo
configurazione.
NOTA: Un time out di 10 o 30 secondi (vedere P 46)
è applicato alla modifica dei parametri durante il
modo operativo.
Se, durante la modifica di un parametro, non viene
premuto alcun pulsante per un periodo superiore
al time out, lo strumento torna automaticamente al
modo normale di visualizzazione perdendo
l'eventuale nuovo valore del parametro attualmen-
te selezionato.
CALIBRAZIONE DEL POTENZIOMETRO DI
CONTROREAZIONE
NOTA: questa procedure è disponibile solo se in
fase di configurazione è stata selezionato il coman-
do di servomotore ad anello chiuso (P5 = "Sm. C L")
oppure ad anello aperto con visualizzazione della
posizione valvola (P5="Sn. O L" e P6 = "Fb. " ).
Quando si desidera calibrare il potenziometro di
controreazione procedere come segue:
1)
Accendere lo strumento;
2)
Premere il tasto MAN per più di 1 secondo;
Lo strumento si porterà in modo MANUALE e
l'indicatore MAN si accenderà;
3)
Premere più volte il tasto FUNC finché il display
inferiore non visualizza il parametro "F. C AL";
Premendo il tasto s o t selezionare l'indica-
4)
zione "On" premere FUNC; lo strumento
visualizzerà sul display superiore la posizione
attuale della valvola (in %) mentre sul display
inferiore verrà visualizzato il messaggio "POS. L ".
Premendo i tasti s o t portare il
5)
servomotore all'inizio della sua corsa utile;
I
20
1/14/02, 3:47 PM
Need help?
Do you have a question about the LFS and is the answer not in the manual?
Questions and answers