Kodak Tablet 7 Quick Start Manual page 69

Hide thumbs Also See for Tablet 7:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
requisiti definiti in CFR 47, sezioni 2.1093 e 15.247 (b) (4), concernenti l'esposizione a RF da dispositivi
a radiofrequenza.
Misure relative alla sicurezza
• In certi luoghi o situazioni, come ad esempio aerei, ospedali, stazioni di servizio e garage profes-
sionaliè vietato l'uso del telefono. Pertanto è tassativo rispettare rigorosamente le norme di sicurezza
specifiche di ciascuna di queste situazioni e spegnere il telefono quando richiesto.
• Inoltre, per evitare il rischio di interferenze, i portatori di impianti elettronici (pacemaker, pompe per
insulina, neurostimolatori ...) devono mantenere una distanza di 15cm tra il dispositivo e l'impianto e
utilizzarlo solo dal lato opposto a quello in cui si trova l'impianto.
• L'uso del telefono durante la guida, anche con apparecchiature non vietate dalla normativa, è per-
icoloso, in quanto aumenta il rischio di incidentedovuto alla distrazione creata dalla conversazione
stessa. Inoltre, è vietata la chiamatatelefonica durante la guida e l'utilizzo di un kit vivavoce non deve
essere consideratocome soluzione.
Funzionamento ottimale del telefono
Apparecchi elettronici e medici
Tutti i telefoni cellulari possono generare interferenze suscettibili di influire sulle prestazioni dei
dispositivi elettronici.
• Non utilizzare il telefono in prossimità di apparecchiature mediche senza autorizzazione. Chiedere il
consiglio del medico per determinare se il funzionamento del telefono possa interferire con il funzi-
onamento del dispositivo medico in uso.
• I telefoni cellulari possono influire sul funzionamento di alcuni apparecchi acustici.
• Per i titolari di impianti elettronici, devono essere adottate precauzioni: utilizzare il telefono sul lato
opposto a quello dell'impianto.
• Interferenze minori potrebberoinfluire negativamente sul corretto funzionamento di televisori,
radio, PC, ecc.
Pacemaker
I produttori di pacemaker raccomandano di mantenere una distanza minima di 15cm tra telefono
cellulare e pacemaker, al fine di evitare possibili interferenze con quest'ultimo. Per fare questo, utiliz-
zare il telefono sull'orecchio opposto al pacemaker e non portarlo nel taschino della camicia.
Sicurezza di guida
Controllare le leggi e i regolamenti che disciplinano l'utilizzo dei telefoni cellulari nell'area in cui si
guida.
Chiamate di emergenza
È possibile che i numeri di emergenza non siano disponibili su tutte le reti di telefonia mobile. Non
dipendere unicamente dal proprio telefono cellulare per effettuare chiamate d'emergenza. Verificare
con il proprio operatore.
Condizioni d'uso per ridurre il livello di esposizione del consumatore a radiazioni
• Chiamare in buone condizioni di ricezione per ridurre la quantità di radiazioni. Per fare questo,
evitare di chiamare da parcheggi sotterranei e quando si viaggia in treno o in auto.
• Chiamare quando il telefono capta in modo ottimale (visualizzazione del numero massimo di tacche
di ricezione della rete).
• Utilizzare il kit vivavoce, facendo attenzione a tenere il telefono distante dal ventre per le donne in
gravidanza edalla regione genitale per gli adolescenti.
Precauzioni d'uso consigliate dal costruttore
• Non chiamare da parcheggi sotterranei, da ascensori, quando si viaggia in treno, in auto o quando
ci si trova in una zona poco coperta dalla rete.
• I portatori diimpianti elettronici (pacemaker...) devono mantenere una distanza di 15 centimetri fra
cellulare e impianto e usare il telefono solo sul lato opposto a quello in cui si trova l'impianto.
• Servirsi di auricolare (cuffie) il più spesso possibile, soprattutto in caso di uso frequente o prolunga-
to di telefoni cellulari.
• Tenere il cellulare distante dal ventre per le donne in gravidanza edal basso ventre per i bambini e
gli adolescenti.
69

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents