Download Print this page

DeWalt DWE4202 Original Instructions Manual page 109

Hide thumbs Also See for DWE4202:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 42
dopo qualsiasi interruzione di corrente
verso l'apparato, come per es.
l'attivazione di un interruttore automatico
differenziale, lo scatto di un interruttore
differenziale, uno scollegamento
accidentale o mancanza di corrente. Se
l'interruttore di scorrimento è bloccato
in posizione di accensione, l'apparato
si avvierà improvvisamente una volta
ripristinata la corrente.
Per avviare l'apparato, far scorrere l'interruttore
di scorrimento ON/OFF (G) verso il davanti
dell'apparato. Per arrestare l'apparato, rilasciare
l'interruttore ON/OFF.
Per il funzionamento continuo, far scorrere
l'interruttore verso il davanti dell'apparato e
premere la parte anteriore dell'interruttore in
dentro. Per arrestare la modalità di funzionamento
continuo dell'apparato, premere la parte posteriore
dell'interruttore di scorrimento e rilasciare.
INTERRUTTORE A LEVA (FIG. 1) (DWE4202, DWE4203,
DWE4213)
1. Per accendere l'apparato, premere il pulsante
di sicurezza (I) verso il basso dell'apparato, poi
premere l'interruttore a leva (H). L'apparato
funzione quando si preme l'interruttore.
2. Spegnere l'apparato rilasciando l'interruttore
a leva.
SBlocco dell'alberino (fig. 1)
Il blocco dell'alberino (A) serve a prevenire la
rotazione dell'alberino durante il montaggio o la
rimozione delle mole. Agire sul blocco del'alberino
solo quando l'apparato è spento, con il cavo
elettrico staccato dalla presa e dopo che è
completamente fermo.
AVVISO: per ridurre il rischio di
danneggiare l'apparato, non inserire
il blocco dell'alberino durante il
funzionamento. Altrimenti si danneggia
l'apparato e gli accessori presenti
potrebbero schizzare via, causando
possibili lesioni.
Per inserire il blocco, premere il pulsante di blocco
dell'alberino e ruotarlo fino a quando non gira più.
Utilizzo di mole di smerigliatura a
centro depresso
SMERIGLIATURA DI SUPERFICIE CON MOLE DI
SMERIGLIATURA
1. far raggiungere la massima velocità all'apparato
prima di toccare la superficie da lavorare.
2. Applicare una minima pressione alla superficie
di lavoro, lasciando funzionare l'apparato a
velocità elevata. La velocità di smerigliatura è
al massimo quando l'apparato funziona ad alta
velocità.
3. Mantenere un'angolazione di 20° - 30° tra
l'apparato e la superficie di lavoro.
4. Spostare continuamente l'apparato con un
movimento avanti e indietro per evitare di creare
squarci nella superficie di lavoro.
5. Rimuovere l'apparato dalla superficie da
lavorare prima di spegnerlo. Attendere che la
rotazione dell'apparato sia terminata prima di
appoggiarlo.
SMERIGLIATURA DEI BORDI CON MOLE DI
SMERIGLIATURA
ATTENZIONE: le mole utilizzate per il
taglio e la smerigliatura dei bordi possono
causare rotture o rimbalzi se si piegano
o si attorcigliano mentre l'apparato viene
utilizzato per eseguire lavori di taglio
o di smerigliatura in profondità. Per
ridurre il rischio di gravi lesioni personali,
limitare l'uso di queste mole con una
protezione standard di Tipo 27 al taglio
e alla scanalatura in superficie (meno di
13 mm [1/2"] di profondità). Il lato aperto
della protezione deve essere posizionato
lontano dall'operatore. Per un taglio di
maggiore profondità con una mola di
taglio, utilizzare una protezione chiusa di
Tipo 1. vedere Guida accessori per
la smerigliatura al termine di questa
sezione per gli altri accessori da poter
utilizzare con queste smerigliatrici.
1. Far raggiungere la massima velocità all'apparato
prima di toccare la superficie da lavorare.
2. Applicare una minima pressione alla superficie
di lavoro, lasciando funzionare l'apparato a
velocità elevata. La velocità di smerigliatura è
al massimo quando l'apparato funziona ad alta
velocità.
3. Posizionarsi in modo che il lato inferiore aperto
della mola non sia rivolto verso di sé.
4. Una volta che si è iniziato un taglio e creato un
intaglio nel pezzo, non cambiare l'angolazione
del taglio. Un cambio dell'angolazione di taglio
potrebbe far piegare la mola causandone la
rottura. Le mole per la smerigliatura dei bordi
non sono progettate per resistere alle pressioni
laterali causate dalla piegatura.
italiano
107

Advertisement

loading