Marcucci cds-7 deluxe User Manual page 5

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

6. Impostazione modalità termostato
E' possibile selezionare la modalità di funzionamento del termostato, come riscal-
damento o sistema di condizionamento, il ritardo di attivazione, il range di com-
mutazione di 1°C o 2°C. Utilizzare il pulsante di impostazione modalità termostato
per selezionare la modalità desiderata "1C/2C", "DLY", "CL/HT". Per passare da
una modalità all'altra premere prima il pulsante "MODE" e quindi il pulsante della
modalità desiderata. Quando la selezione è ultimata, premere OK per terminare
l'impostazione della modalità. In caso contrario l'impostazione non verrà eseguita.
6.1 Impostazione range di commutazione
Il range di commutazione indica la differenza di temperatura per attivare o meno il
riscaldamento, è possibile selezionare un range di 1°C o di 2 °C. Per effettuare la
selezione premere il pulsante "1C/2C" quando ci si trova in modalità di imposta-
zione termostato. Effettuata la selezione verrà visualizzato sul display "1" o "2". Ad
esempio, vi trovate ora in modalità di riscaldamento, il range di commutazione è
1°C e l'impostazione della temperatura è a 19°C. Il sistema si avvierà a 18.5°C e si
spegnerà a 19.5°C. Se il range è invece impostato a 2°C, il sistema si avvia a 18°C
e si spegne a 20°C.
6.2 Ritardo di attivazione
Se viene selezionata questa modalità di funzionamento, il sistema si attiva solo se è
stato spento per più di 5 minuti. Per selezionare questa modalità premere il pulsante
"DLY" quando ci si trova in modalità di impostazione termostato. L'indicatore di
inizio attesa "DLY" verrà visualizzato sul display. Se è in funzione il sistema di condi-
zionamento, questa funzione è abilitata automaticamente.
6.3 Sistema di riscaldamento e condizionamento
Per selezionare questa modalità premere il pulsante "CL/HT" quando ci si trova
in modalità di impostazione termostato. Se è selezionato il funzionamento come
sistema di riscaldamento verrà visualizzato l'indicatore corrispondente "HT", se è
selezionato il condizionamento viene visualizzato l'indicatore "CL". Si osservi che
normalmente in un sistema di riscaldamento la temperatura di comfort è più elevata
rispetto a quella di economia, mentre per il sistema di condizionamento si verifica il
contrario.
7. Reset
Sulla destra del pulsante "MODE" si trova un piccolo foro, questo è il pulsante di
reset, premendolo si riporta il termostato al suo stato iniziale.
Ora:
Giorno:
Temperatura:
Programmi:
Programmi da 10 a 19:
Funzionamenti manuali:
Uscita:
Riscaldamento/condizionamento
Commutazione:
Ritardo di accensione:
Nota:
Non utilizzare mai una matita per resettare l'apparecchio, poiché la grafite residua
potrebbe causare un cortocircuito e danneggiare il termostato.
8. Come utilizzare il sistema di condizionamento
Quando si utilizza il sistema di condizionamento, il funzionamento risulta simile a
quello del sistema di riscaldamento. Tuttavia esistono delle differenze descritte di
seguito.
8.1 In genere la temperatura di comfort per un sistema di condizionamento è inferio-
re a quella di economia.
8.2 Il meccanismo di accensione è inverso: il termostato si accende quando la tem-
peratura dell'ambiente sale oltre quella impostata.
8.3 Quando viene selezionato il Programma 0 di anti-congelamento viene spento il
sistema di condizionamento.
8.4 Il tempo di ritardo di accensione viene automaticamente impostato a 5 minuti,
indipendentemente dall'impostazione effettuata per mezzo del pulsante.
00:00
Sunday (domenica)
Comfort 19°C
Economia 15°C
Tutti e 7 i giorni impostati sul programma 1
(PROG 1)
Impostato a comfort per tutto il giorno
Tutti cancellati
disattivata
: Riscaldamento
1°C
disattivato

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents