Wella XPERT HS 71 Instruction Booklet page 36

Hide thumbs Also See for XPERT HS 71:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Denominazione pezzi
1
Presa per il cavo di alimentazione
sull'apparecchio (per il funziona-
mento con cavo)
2
Nicchie di ricarica nell'apparecchio
3
Tasto on/off
4
Testina di rasatura
5
Leva per la regolazione della lun-
ghezza di taglio
6
Spia di ricarica / spia dello stato
batteria
7
Nicchie di ricarica nella base di ri-
carica
2
Preparazione
2.1
Operazione di carica
Al momento della consegna l'apparecchio non è ancora pronto per il funziona-
mento a batteria. Tuttavia può essere utilizzato subito con il cavo (Vedere "Funzio-
namento con cavo" a pagina 35).
Prima del primo utilizzo (senza cavo) è necessario ricaricare l'apparecchio
per 3,5 ore.
Non è possibile sovraccaricare l'apparecchio.
NOTA:
Se nel salone di bellezza si utilizza oltre al Wella Professionals Xpert anche un
modello precedente:
– Si può ricaricare il nuovo apparecchio anche nella vecchia base di ricarica.
D'altra parte il tempo di ricarica aumenta di circa 20 minuti.
– Si può ricaricare l'apparecchio precedente anche nella nuova base, ma ciò
non abbrevia la durata della ricarica.
34
ITALIANO
8
Base di ricarica
9
Supporto per i pettini
10 Alimentatore
(modello MN/UK: 152920)
11 Cavo di alimentazione per base di
ricarica e funzionamento con cavo
12 Flacone d'olio
13 Spazzola di pulizia
14 Pettini 4, 8, 12, 16, 20 mm
non illustrata:
15 Batteria (modello: 1531582)
1. Figura A: prima di effettuare la prima ricarica, separare la base di ricarica 8 dal
supporto per i pettini 9.
2. Controllare che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sulla targhetta
di omologazione (posta sull'alimentatore 10).
3. Figura B: inserire il cavo di alimentazione 11 nella base di ricarica e l'alimenta-
tore 10 in una presa.
4. Appoggiare la base di ricarica su una superficie piana.
5. Inserire l'apparecchio nella base di ricarica.
NOTA: si può ricaricare l'apparecchio anche collegandovi direttamente il cavo di
rete (Vedere "Funzionamento con cavo" a pagina 35).
Figura C: la spia di ricarica 6 indica lo stato di carica. I segmenti della spia di rica-
rica indicano lo stato di carica:
a) La batteria è scarica e deve essere ricaricata.
b) Quanto maggiore è il numero di segmenti mostrati, tanto maggiore è la carica
della batteria.
c) La batteria è completamente carica.
2.2
Sistemazione del cavo di alimentazione
Figura D: se non si necessita l'intera lunghezza del cavo di alimentazione, una
parte può essere sistemata nello scompartimento del cavo sotto la base di ricari-
ca 8.
2.3
Conservazione dei pettini
Figura E: i pettini 14 possono essere riposti ordinatamente nel supporto per i pet-
tini 9.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents