Philips GC3360 Manual page 6

Hide thumbs Also See for GC3360:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

italiano
Introduzione
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per
trarre il massimo vantaggio dall'assistenza Philips, registrate
il vostro prodotto su www.philips.com/welcome.
importante
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggete attentamente il
presente manuale e conservatelo per eventuali riferimenti
futuri.
pericolo
-
Non immergete mai il ferro nell'acqua.
Avvertenza
-
Prima di collegare l'apparecchio, verificate che
la tensione riportata sulla spina corrisponda alla
tensione disponibile.
-
Non utilizzate l'apparecchio nel caso in cui la spina,
il cavo di alimentazione o l'apparecchio stesso
siano danneggiati o in presenza di rotture o perdite
dall'apparecchio.
-
Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse
danneggiato, dovrà essere sostituito presso i centri
autorizzati Philips, i rivenditori specializzati oppure
da personale debitamente qualificato, per evitare
situazioni pericolose.
-
Non lasciate mai l'apparecchio incustodito quando è
collegato alla presa di corrente.
-
L'apparecchio non è destinato a persone (inclusi
bambini) con capacità mentali, fisiche o sensoriali
ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone abbiano
ricevuto assistenza o formazione per l'uso
dell'apparecchio da una persona responsabile della
loro sicurezza.
-
Adottate le dovute precauzioni per evitare che i
bambini giochino con l'apparecchio.
-
Evitate che il cavo di alimentazione venga a contatto
con la piastra del ferro calda.
Attenzione
-
Collegate l'apparecchio esclusivamente a una presa di
messa a terra.
-
Verificate periodicamente le condizioni del cavo di
alimentazione.
-
La piastra del ferro può surriscaldarsi eccessivamente
e provocare scottature se a contatto con la pelle.
-
Dopo aver utilizzato l'apparecchio, durante le
operazioni di pulizia, riempimento o svuotamento del
serbatoio dell'acqua o nel caso in cui l'apparecchio
venga lasciato incustodito anche per un breve
periodo, impostate il regolatore di vapore in
posizione 0 e il ferro in posizione verticale, quindi
scollegate la spina dalla presa.
-
Posizionate e utilizzate sempre il ferro su una
superficie piana, stabile e orizzontale.
-
non aggiungete mai profumo, aceto, amido, agenti
disincrostanti, prodotti per la stiratura o altre
sostanze chimiche nel serbatoio dell'acqua.
-
Questo apparecchio è destinato esclusivamente a
uso domestico.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli
standard relativi ai campi elettromagnetici (EMF). Se
utilizzato in modo appropriato seguendo le istruzioni
contenute nel presente manuale utente, l'apparecchio
consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati
scientifici attualmente disponibili.
Descrizione generale (fig. 1)
A Ugello spray
B Tappo del foro di riempimento
C Tasto colpo di vapore ( 9)
D Pulsante spray ( 8)
E Regolatore di vapore
F Spia arancione della temperatura (solo per modelli
specifici: con spia rossa di auto-spegnimento)
G Pulsante Calc-Clean
H Termostato
I Cavo di alimentazione
J Appoggio
K Pastiglia anticalcare (solo per modelli specifici)
L Serbatoio d'acqua
Non illustrato: misurino di riempimento
Prima di utilizzare l'apparecchio per la
prima volta
1
Rimuovete gli eventuali adesivi o la pellicola di
protezione dalla piastra (fig. 2).
4239.000.6592.4
Predisposizione dell'apparecchio
Riempimento del serbatoio dell'acqua
non aggiungete mai profumo, aceto, amido, agenti
disincrostanti, prodotti per la stiratura o altre sostanze
chimiche nel serbatoio dell'acqua.
1
Verificate che l'apparecchio sia scollegato dalla
presa di corrente.
2
Impostate il regolatore di vapore in posizione 0 (=
assenza di vapore) (fig. 3).
3
Aprite il tappo del foro di riempimento.
4
Inclinate il ferro all'indietro e utilizzate il misurino
per riempire il serbatoio dell'acqua con acqua
corrente fino al livello massimo. (fig. 4)
Non superate il livello massimo di riempimento del
serbatoio.
5
Chiudete il tappo del foro di riempimento
facendolo scattare in posizione.
Impostazione della temperatura
1
Ponete il ferro in posizione verticale.
2
Impostate la temperatura di stiratura desiderata
ruotando il termostato sulla posizione
appropriata (fig. 5).
Verificate sull'etichetta del capo la temperatura di
stiratura richiesta:
-
1 per i tessuti sintetici (es. acrilico, nylon, poliammide,
poliestere)
-
1 per la seta
-
2 per la lana
-
3 per cotone e lino
Se non si conosce il tessuto del capo da stirare, si
consiglia di stirare un angolo nascosto per determinare la
temperatura più indicata.
Seta, lana e materiali sintetici: stirate il capo al rovescio per
evitare tracce di lucido. Per evitare di macchiare il tessuto,
non usate la funzione spray.
Iniziate a stirare i capi che richiedono una temperatura di
stiratura più bassa, ad esempio i tessuti sintetici.
3
Inserite la spina in una presa di messa a terra.
La spia della temperatura si illumina (fig. 6).
,
4
Quando la spia della temperatura si spegne,
aspettate qualche minuto prima di iniziare a stirare.
Durante la stiratura, la spia della temperatura si accende
regolarmente.
Modalità d'uso dell'apparecchio
Nota La prima volta che si utilizza il ferro, si potrebbe
notare la fuoriuscita di vapore; tuttavia scompare dopo poco
tempo.
Stiratura a vapore
1
Verificate il livello di riempimento del serbatoio
dell'acqua.
2
Selezionate la temperatura di stiratura consigliata
(vedere "Predisposizione dell'apparecchio", sezione
"Impostazione della temperatura").
3
Selezionate l'impostazione di vapore desiderata.
Assicuratevi che l'impostazione scelta sia indicata
per la temperatura di stiratura selezionata: (fig. 7)
-
1 - 2 vapore moderato (temperatura compresa tra
2 e 3)
-
3 - 4 per il massimo vapore (temperature tra 3
e MAX)
Nota Il ferro inizia a produrre vapore non appena raggiunge
la temperatura impostata.
Nota Se la temperatura selezionata è troppo bassa (da MIN
a 2), l'acqua potrebbe fuoriuscire dalla piastra (vedere il
capitolo "Caratteristiche", sezione "Funzione antigoccia").
Stiratura senza vapore
1
Impostate il regolatore di vapore in posizione 0 (=
assenza di vapore) (fig. 3).
2
Selezionate la temperatura di stiratura consigliata
(vedere "Predisposizione dell'apparecchio", sezione
"Impostazione della temperatura").
Caratteristiche
Funzione spray
Potete usare la funzione spray a qualsiasi temperatura per
inumidire il capo da stirare. In questo modo è più facile
rimuovere le pieghe più difficili.
1
Verificate il livello di riempimento del serbatoio
dell'acqua.
2
Premete più volte il pulsante spray per inumidire il
capo da stirare (fig. 8).
Colpo di vapore
Un potente colpo di vapore consente di eliminare le
pieghe più ostinate.
Il getto di vapore può essere utilizzato solo a temperature
comprese tra 2 e MAX.
1
Premete e rilasciate il pulsante colpo di
vapore (fig. 9).
Funzione colpo di vapore concentrato
sull'estremità della piastra (solo per modelli
specifici).
Il colpo di vapore concentrato dai fori situati nella punta
della piastra consente una distribuzione del vapore
omogenea su tutto l'indumento stirato. Il getto di vapore
può essere utilizzato solo a temperature comprese tra
2 e MAX.
1
Premete e rilasciate il pulsante colpo di
vapore (fig. 10).
Funzione vapore verticale
Il colpo di vapore può essere utilizzato anche tenendo il
ferro in posizione verticale per eliminare le pieghe da capi
appesi, tende, ecc.
1
Tenete il ferro in posizione verticale, quindi
premete e rilasciate il pulsante colpo di
vapore (fig. 11).
Non puntate mai il getto di vapore verso le persone.
Sistema antisgocciolamento (solo per
modelli specifici)
Questo apparecchio è dotato di una funzione antigoccia,
per cui il ferro interrompe automaticamente l'erogazione
di vapore quando la temperatura è troppo bassa onde
evitare la fuoriuscita di gocce d'acqua dalla piastra. Se ciò
si dovesse verificare, viene emesso un segnale sonoro.
Funzione di spegnimento automatico (solo
per modelli specifici)
La funzione di spegnimento automatico consente di
spegnere automaticamente il ferro se non viene mosso
per alcuni minuti.
La spia rossa dello spegnimento automatico della
,
temperatura lampeggia ad indicare che il ferro si è
spento tramite questa funzione (fig. 6).
Per riaccendere il ferro:
1
Sollevate il ferro o muovetelo leggermente.
La spia rossa dello spegnimento automatico si
,
spegne.
Se la temperatura della piastra è scesa sotto la
,
temperatura impostata per il ferro, si accende la
spia arancione della temperatura.
2
Se la spia arancione si accende dopo aver mosso
il ferro, attendete che si spenga prima di iniziare a
stirare.
Nota Se la spia arancione non si accende dopo aver mosso
il ferro, la piastra ha mantenuto la temperatura adeguata,
quindi il ferro è pronto per l'uso.
Pulizia e manutenzione
Pulizia
1
Impostate il regolatore di vapore in posizione 0,
scollegate la spina dalla presa e lasciate raffreddare
il ferro.
2
Per eliminare macchie o altri residui depositati sulla
piastra, utilizzate un panno umido e un detergente
liquido non abrasivo.
Per mantenere la piastra perfettamente liscia, evitate il
contatto con oggetti metallici. Per pulire la piastra, non
utilizzate pagliette, aceto o altre sostanze chimiche.
6/9

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Gc3300 series

Table of Contents