Silvercrest SMW 800 A1 Operating Instructions Manual page 24

Hide thumbs Also See for SMW 800 A1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 57
• Pulire accuratamente il microonde dopo aver
riscaldato cibi grassi, soprattutto se scoperchiati.
Fare raffreddare completamente l'apparecchio
prima di pulirlo. Rimuovere i residui, come ad es.
il grasso, dalle resistenze del grill. I residui
potrebbero surriscaldarsi e incendiarsi.
• Non scongelare oli o grassi surgelati nel microonde.
Gli oli o i grassi potrebbero incendiarsi.
• Non utilizzare timer esterni o un sistema di tele
comando separato per azionare l'apparecchio.
Attenzione! Danni all'apparecchio!
• Non mettere mai in funzione il forno a microonde
vuoto. L'unica eccezione a tale regola è costituita
dalla prima messa in funzione (v. capitolo „Prima
messa in funzione").
Non inserire oggetti nelle aperture di aerazione
o nei blocchi di sicurezza dello sportello.
Non utilizzare utensili metallici, che riflettono le
microonde e possono provocare la formazione
di scintille. Non collocare barattoli di metallo
nel forno a microonde.
• Non inserire contenitori in plastica nel microonde
subito dopo un procedimento di grill, combi
o menu automatico. La plastica potrebbe
sciogliersi.
• Il microonde non dev'essere collocato in luoghi
ad alta umidità ambientale o concentrazione
di umidità.
• Non riscaldare liquidi e altri alimenti in contenitori
a tenuta stagna, poiché essi possono esplodere
e danneggiare l'apparecchio.
• Non poggiarsi sullo sportello del microonde.
La pulizia insufficiente dell'apparecchio di cottura
può provocare la distruzione delle superfici,
influenzando la durata di utilizzo e creando
circostanze di pericolo.
Pericolo!
• Non immergere mai il cavo o la spina in acqua
o altri liquidi.
• Tenere il cavo lontano dalle fonti di calore.
Non collocarlo davanti allo sportello del microonde.
Il calore può danneggiare il cavo.
• Non versare mai liquidi nelle aperture di aera
zione o nei blocchi di sicurezza dello sportello.
In caso di penetrazione di liquidi, spegnere
immediatamente il microonde e staccare subito
la spina dalla presa. Fare controllare il microonde
da personale specializzato qualificato.
Consigli di sicurezza
• Per minimizzare il rischio d'incendio nel forno
a microonde: tenere sempre d'occhio il forno
a microonde, se si riscaldano alimenti in contenitori
di carta o plastica, per intervenire prima che si
infiammino.
• Nel riscaldare bevande nel forno a microonde,
si potrebbe verificare una bollitura ritardata.
Manipolare il contenitore con cautela.
Per evitare bolliture improvvise:
Se possibile, inserire un bastoncino di vetro nel
liquido durante il riscaldamento.
Dopo il riscaldamento, lasciare il liquido nel
microonde per 20 secondi, per evitare schizzi
imprevisti.
• Punzecchiare la buccia delle patate, la pelle delle
salsicce e simili. In caso contrario, tali cibi
potrebbero esplodere.
• Agire con cautela nel riscaldare i liquidi.
Utilizzare solo contenitori aperti, in modo da
permettere la fuoriuscita delle bolle d'aria.
• In presenza di fumo, spegnere l'apparecchio
o staccare la spina e tenere lo sportello chiuso,
per soffocare eventuali fiamme.
- 22 -

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents