Wolf SR 200.R10/1 User Manual page 15

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Azionando per 3 secondi il pulsante
PROG si accede ad un menu che
permette di regolare diversi parametri
d'impostazione. Nella zona di sinistra
del display viene visualizzato il parametro e nella zona di destra
del display il corrispondente valore ovvero la corrispondente
situazione. Con i pulsanti + e — il valore può essere modificato.
Con il pulsante SET si accede al prossimo parametro. In seguito
alla conferma dell'ultimo parametro, azionando il pulsante SET, il
dispositivo viene riportato nella modalità d'esercizio dalla quale
venne richiamato dal menu „Regolazione dei parametri". I singoli
parametri hanno il seguente significato:
Nel caso delle funzioni quale regolatore su due punti:
Impostazione base
Valore
minimo
diFFerenza d'intervento ±0.5K
Nel caso delle funzioni quale regolatore ad impulsi:
Text
Valore
minimo
Banda ProPorzionale
3.0K
Intervallo PuLS
5min
6. Regolazione delle funzioni
Azionando per 6 secondi il pulsante PROG
si accede ad un menu che permette la
regolazione di diverse funzioni di base. Nella
zona
di
sinistra
del
indicate le funzioni e nella zona di destra i corrispondente valori
ovvero la situazione presente. Con i pulsanti + e — può essere
modificato il valore indicato. Con il pulsante SET si può passare
alla prossima regolazione. In seguito alla conferma dell'ultimo
parametro, azionando il pulsante SET, il dispositivo viene
riportato nella modalità d'esercizio dalla quale venne richiamato
dal menu „Regolazione delle funzioni".
Le singole funzioni hanno il seguente significato:
MO DI MI DO FR SA SO
Valore
Impostazio
massimo
ne base
±0.1K
±3.0K
Valore
Impostazio
massimo
ne base
1.0K
10.0K
1min
15min
MO DI MI DO FR SA SO
display
vengono
Testo
SEnS (compensazione del sensore)
Per la compensazione dei valori trasmessi dal
sensore devono essere presenti temperature
differenziate. Oltre a ciò, la compensazione
del sensore deve essere eseguita all'usuale
temperatura ambiente (ca. 20°C).
Per eseguire la compensazione devono
essere note sia la temperatura reale, indicata
dal dispositivo, sia la temperatura presente
all'ubicazione
del
(da misurare con un separato dispositivo di
misurazione temperatura). Al punto di menu
SEnS può essere inserito il valore della
differenza fra i due valori di cui sopra entro il
limite di ± 3,0K.
Esempio: Il dispositivo visualizza 20,7°C.
Il dispositivo separato di misurazione
temperatura visualizza all'ubicazione del
sensore 19,9°C.
Al punto del menu SEnS deve avvenire la
regolazione -0,8.
H C (riscaldare / abbassare la temperatura)
Nella modalità di riscaldamento il relè
comandato, visualizzato sul bordo sinistro
del display, viene indicato da una freccia
rivolta
verso
l'alto.
Nella
abbassamento
temperatura
rivolta verso il basso.
2PPu (Funzione a 2 punti / Funzione ad impulsi)
La commutazione dalla modalità d'esercizio a
2 punti a quella ad impulsi oppure viceversa
implica sempre che la impostazione dei
relativi
parametri
avvenga
impostazioni di base. Tali impostazioni di
base sono indicate in grassetto ai punti
„Regolazione dei parametri". Se necessario
tali valori devono essere modificati come
descritto ai punti soprastanti.
I E (Sensore interno / esterno)
Se è stato selezionato il sensore esterno ma
al dispositivo non è collegato alcun sensore
di
temperatura,
sul
visualizzato il valore 65,0°C. Il dispositivo di
regolazione temperatura non comanda in
questo caso l'uscita.
Loc (Bloccaggio dei pulsanti)
Il bloccaggio dei pulsanti impedisce che il
valore di esercizio confort ovvero il valore
d'abbassamento
temperatura
essere modificati con i comandi girevoli.
Tuttavia dopo aver eliminato il bloccaggio
dei pulsanti deve essere attivato un valore
di esercizio confort ovvero di abbassamento
temperatura nel frattempo modificati. La
disattivazione del bloccaggio dei pulsanti
avviene azionando per 6 secondi il pulsante
PROG. Il bloccaggio dei pulsanti attivo
viene indicato con la visualizzazione del
simbolo "chiave".
Regola-
zione
di base
0.0 K
sensore
HE
(riscaldare)
modalità
di
con
freccia
2-P
(2-punti)
secondo
la
I
(interno)
display
viene
oFF
(inattivo)
possano
Limiti/
Alternative
± 3.0K
Co
(raffred-
dare)
PuL
(impulsi)
E
(esterno)
on
(attivio)
- 15 -

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents