Manutenzione Della Batteria; Manutenzione Del Motore - Murray LT-200 series Operator's Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Controllo del sistema di
interbloccaggio di sicurezza
Controllare la funzione del sistema di interbloccaggio di
sicurezza adottando la procedur. Se il trattore non supera
una delle prove, rivolgersi al proprio concessionario.
Controllare il tempo di arresto delle
llame di falciatura
Le lame e la cinghia di trazione del tagliaerba devono
arrestarsi completamente entro cinque secondi dopo la
disattivazione dell'interruttore della PTO elettrica.
1. Con il trattore in folle, la PTO disinserita e l'operatore
seduto al suo posto, avviare il motore.
2. Osservare il poggiapiedi sinistro in prossimità della
cinghia di trazione del tagliaerba. Inserire la PTO ed
attendere alcuni secondi. Disinserire la PTO e
controllare quanto tempo occorre per arrestare la
cinghia di trazione del tagliaerba.
3. Se la cinghia non si arresta entro cinque secondi,
consultare il proprio concessionario.

Manutenzione della batteria

Pulitura della batteria e dei cavi
AVVERTENZA
Durante la rimozione o l'installazione dei cavi
della batteria, scollegare per PRIMO il cavo
negativo e ricollegarlo per ULTIMO. Se non si
procede in questo ordine, il terminale positivo
può fare cortocircuito con il telaio quando
toccato da un attrezzo.
1. Scollegare i cavi dalla batteria, cominciando dai
cavi negativi (A, Figura 7) e quindi quelli della e
positivi (B).
2. Allentare il dado ad alette e la rondella (D).
3. Ruotare l'asta di tenuta (C) verso l'alto ed allontanarla
dalla batteria. Fissare alla torretta dello sterzo.
4. Rimuovere la batteria (E).
5. Pulire il vano della batteria con una soluzione di
bicarbonato ed acqua.
6. Pulire i terminali della batteria e le estremità dei cavi
con una spazzola metallica e detergente, fino a farli
brillare.
7. Reinstallare la batteria (E) nel vano. Fissare con l'asta
di tenuta (C) ed il dado con alette e rondella (D).
8. Riattaccare i cavi della batteria, cominciando da quelli
positivi e la copertura (B) e quindi quelli negativi (A).
9. Rivestire le estremità dei cavi ed i terminali della
batteria con vaselina o grasso non conduttivo.
D
Figura 7. Manutenzione della batteria
A. Cavi negativi
B. Cavi positivi e copertura
C. Asta di tenuta
D. Dado con alette e rondella
E. Batteria

Manutenzione del motore

NOTA: Consultare il manuale del motore per tutte le
procedure di manutenzione del motore.
17
Manutenzione regolare
A
B
C
E

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents