Ryobi SSP100 User Manual page 30

Hide thumbs Also See for SSP100:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IT
GB
FR
DE
ES
SPECIFICHE
Velocità fl usso
Capienza contenitore
Alimentazione
Zona di verniciatura al minuto
Zona di verniciatura per litro
Lo spruzzatore per vernici può essere utilizzato per i
seguenti materiali/lavori:
1) Staccionate
2) Mobili
3) Mobili da guardino
4) Pesticidi
5) Muri esterni
6) Radiatori
7) Porte di garage
8) Ringhiere
9) Verande
10) Stalle
11) Ricoveri
12) Muri interni
FUNZIONAMENTO
VISCOSITÀ IDEALE
Vernici ed emulsioni a base
d'acqua
Vernici a base d'olio
Coloranti per il legno / agenti
preservanti del legno
Questo spruzzatore può essere utilizzato con soluzioni
che hanno bisogno di 12- 18 secondi per fuoriuscire
dalla coppa viscosità. Immergere la coppa viscosità nella
vernice e riempire. Cronometrare il tempo che si impiega
per svuotare la coppa della viscosità. Vedere la Figura 10.
Utilizzando la tabella di cui sopra (o le istruzioni della
ditta produttrice) come guida, determinare se il materiale
richieda ulteriore diluizione, nel caso sia necessario diluire
ulteriormente.
Se la vernice deve essere diluita, iniziare con una
diluizione del 10%. Per esempio:
Quantità di materiale
da spruzzare (ml)
NL
PT
DK
SE
20.5 Litri/ora
1 Litro
230 V ~ 50 Hz, solo AC, 200W
4 m 2
10 m 2
= 3 x (1.8 m per 1.8 m)
Pannelli staccionata
12 – 18 secondi
12 – 18 secondi
Non diluire
1000
2000
3000
FI
NO
RU
PL
CZ
Italiano
Diluente vernice (ml)
Per queste operazioni, riempire un contenitore da 1 litro
con la vernice necessaria.
Utilizzare la coppa viscosità per aggiungere 100 ml del
diluente necessario. Mescolare il contenuto attentamente,
misurare la viscosità utilizzando la tabella della viscosoità
di cui sopra. Se la vernice deve essere ulteriormente
diluita ripetere la fase di cui sopra.
NOTE: Alcune vernici non sono contemplate dalla tabella
di cui sopra. Contattare il numero verde di assistenza per
ulteriori informazioni.
RIEMPIRE LO SPRUZZATORE DI VERNICE/
COLORANTE
Vedere le Figure 3-4.
Rimuovere e smaltire l'eventuale pellicola formatasi
sulla superifi ce di vernici e coloranti, quindi mescolare
attentamente il materiale nel suo contenitore originale
prima di inziziare le operazioni.
NOTE: I contenitori vecchi dovranno essere sottoposti a
pressione prima dell'uso.
Scollegare lo spruzzatore.
Rimuovere il contenitore a blocco veloce girandolo in
senso orario in modo che la freccia sul contenitore si
allinei con il simbolo "sblocco" sul coperchio.
Riempiere il contenitore di vernice o colorante come
desiderato. Non riempire oltre il livello massimo
indicato sul contenitore.
Reinstallare il contenitore sullo spruzzatore e girare in
senso antiorario in modo che la freccia sul contenitore
siano allineate con il simbolo "blocco" sul coperchio.
SELEZIONARE LA PUNTA SPRUZZATRICE ADATTA
Vedere la Figura 5.
Per cambiare punte:
Scollegare lo spruzzatore dalla spina.
Rimuovere la punta installata girandola in senso
antiorario.
Installare la punta desiderata e ruotare in senso orario
per serrare.
NOTE: Assicurare la punta a mano. Una punta troppo
4000
lenta o troppo stretta potrebbe provocare perdite o
danneggiare l'utensile.
26
HU
RO
LV
LT
EE
100
200
Utilizzare la Punta Rotonda per vernici
sottili diluite e macchie di vernice. Questa
punta spruzza la vernice circolarmente.
Ideale per dipingere staccionate esterne.
Utilizzare la Punta a Ventaglio per vernici
spesse e non diluite. Questa punta
spruzza la vernice a ventaglio garantendo
una rifi nitura professionale. Può essere
regolata da orizzontale a verticale. Ideale
per applicare vernici su muri interni.
HR
SI
SK
GR
TR
300
400

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents